Ascolta Guarda

Mako, la principessa che ha rinunciato a tutto per amore

Ha sposato l’avvocato Kei. I due sposi hanno trent’anni e sono innamorati contro tutto e tutti


“Per sopravvivere dovevamo sposarci”. Così la principessa Mako , nipote dell’imperatore del Giappone ha spiegato la sua scelta di sposare l’avvocato “plebeo” Kei Komuro. I due hanno trent’anni, innamorati e promessi sposi da tempo, costretti a rinviare il matrimonio tante volte a causa si accuse e odio.
Il loro matrimonio non è stato festeggiato con fasto e in pompa magna, ma registrato all’anagrafe e basta, come vuole la legge che si fa custode della sacralità del trono: la principessa che sposa il “plebeo” è esclusa dalla famiglia imperiale, perde i titoli e se dovesse avere figli maschi questi non entreranno nella linea di successione al trono.

In Giappone nessuno ha esultato per l’avvenuta unione tra i due, anzi: in un parco di Tokyo c’è stata addirittura una protesta contro Key che viene visto come opportunista e arrampicatore sociale.
Su di lui sono state scaricate accuse di ogni tipo, in primis quella di non essere all’altezza di un matrimonio imperiale per finire a rinfacciargli addirittura la scelta di un abito gessato scuro invece di un completo nero quando andò a far visita ai suoceri-principi.
Per cercare di chiudere le polemiche, ma i due si sono presentati alla stampa. Lui ha detto davanti a tutti di amare Mako e sognare di passare con lei la vita . Lei ha letto un messaggio scritto: “Mi rendo conto che ci sono opinioni diverse sul nostro matrimonio. Mi spiace molto per le persone a cui abbiamo dato disturbo. Sono grata a coloro che si sono preoccupati per noi e ci hanno sostenuti senza lasciarsi confondere da informazioni infondate che mi hanno portato grande tensione, paura e tristezza”.
La ex principessa non ha risposto alle domande dei giornalisti perché, come riporta il Corriere della sera, è schiacciata dall’ansia: le è stata diagnosticata una “sindrome da stress post traumatico”, un male oscuro che in passato ha colpito anche Masako, moglie dell’imperatore, sotto pressione per non essere riuscita a dare al Giappone un figlio maschio capace di ereditare il trono.

I due sposi andranno a vivere e lavorare a New York, lei porterà il cognome del marito e scapperà dalla freneria e dallo stress che il suo Giappone le hanno dato. Il loro matrimonio fu annunciato nel 2017, poi fu tutto sospeso per uno scandalo che riguardava la mamma di lui e un motivo di soldi. I giornalisti scrissero che Key voleva diventare ricco e famoso grazie all’unione con la principessa. Nel 2018 l’Agenzia imperiale rinviò le nozze al 2020, per dare tempo alla vertenza di chiudersi. Nel 2020 è arrivato il coronavirus, che sconsigliava ogni cerimonia. Per eliminare ogni porblema di denaro, Mako ha persino rinunciato alla dote di 150 milioni di yen.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music