Ascolta Guarda

Maltempo al nord, sospesa circolazione dei treni Italia-Francia e chiuse tre statali. Nubifragi a Genova, acqua alta a Venezia

Disagi pesanti nel Nord Italia per il maltempo che sta sferzando in particolare Genova, dove sono caduti 80 mm di
acqua in un’ora. Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco, ma nessun ferito.

Una bomba d’acqua si è abbattuta su Trieste in tarda mattinata, allagando numerose strade del centro tra cui piazza Unità d’Italia. Molti turisti e cittadini hanno cercato rifugio nei bar e nei locali vicini mentre sedie e altri arredi dei locali della zona venivano spostati dal forte vento.

Una frana blocca la Gardesana orientale, in Veneto, mentre a Venezia torna l’acqua alta. In allerta i tecnici del Mose. Frana anche nell’Alessandrino, prima neve al Sestriere. Blackout a Brescia, gli alberi abbattuti dal maltempo hanno tranciato i cavi dell’alta tensione. Frana in Savoia, chiusa per una settimana la ferrovia Italia-Francia. Le autorità francesi hanno disposto la temporanea chiusura della RD900, prosecuzione della Statale 21 del Colle della Maddalena, in valle Stura, a causa di frane e smottamenti località Val d’Oronaye St Paul sur Ubaye. Si tratta del principale collegamento tra Cuneese e Francia, considerata la chiusura del tunnel di Tenda. Sulle montagne piemontesi è tornata la neve oltre i 2.500 metri.

Raffiche di vento da sud-sud est fino a 29 nodi nel canale di Piombino hanno costretto a sospendere intorno alle 11 i collegamenti dei traghetti con l’isola d’Elba, Piombino-Portoferraio (Livorno). Lo riferiscono dalla capitaneria di porto dove confermano che le condizioni meteo almeno fino a stasera rimarranno invariate.

Il maltempo ha colpito soprattutto l’Alta Toscana e sono molti gli interventi che i vigili del fuoco di Lucca hanno fatto
nella notte scorsa. Subito in serata sono intervenuti per spegnere un principio di incendio di un tetto di una casa colpita da un fulmine in via di Stabbiano a Lucca. Incendi di quadri elettrici ci sono stati a Barga (due) e uno a Camaiore. Molti gli alberi lesionati o direttamente abbattuti a terra dal temporale. L’acqua è caduta copiosa in poche ore. Al momento il comando ha ancora svariati interventi in coda sempre legati alla caduta di alberi.

LE STRADE CHIUSE AL TRAFFICO PER MALTEMPO – Anas comunica che sono state chiuse, per maltempo, tre strade statali: la ss 470 “Valbrembana” nel territorio Valtellinese e Bergamasco. Chiusura del versante svizzero della strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” e chiuso il versante francese della strada statale 21 “della Maddalena” in provincia di Cuneo. Sulla strada statale della 631 “di Valle Cannobina” è chiusa una corsia al km 4,000 a causa della caduta di un masso sulla sede stradale, a seguito di uno smottamento in corrispondenza del bivio per Cavaglio.
In Emilia Romagna a causa di fango e detriti sulla sede stradale, si registrano rallentamenti sulla statale 12 dir
“dell’Abetone e del Brennero” in località Riolunato in provincia di Modena.

Chiuso temporaneamente anche il colle dell’Agnello, in valle Varaita, dove, in mattinata, si sono registrate alcune auto in difficoltà in quota, a causa degli oltre 20 centimetri di neve fresca caduti nella notte. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Sport

Basket, Marco Belinelli si ritira a 39 anni. L’annuncio sui social: “Non è facile, ma è il momento”

Il cestista è l’unico italiano ad aver vinto un titolo Nba con i San Antonio Spurs nel 2014

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Guerra in Ucraina, l’incontro alla Casa Bianca: verso un bilaterale Putin-Zelensky entro fine agosto

Il presidente ucraino: “Passo importante”. Ma non si è discusso dei territori occupati Emerge ottimismo sulla pace in Ucraina dopo l’incontro alla Casa Bianca tra…

Pippo Baudo, alla camera ardente Venier e Ricciarelli sottobraccio. Eros Ramazzotti: era il migliore

Mercoledì i funerali nella sua Sicilia Mara Venier e Katia Ricciarelli sono state tra le prime ad arrivare, sottobraccio, all’apertura della camera ardente allestita al…

Trump-Zelensky, l’incontro alla Casa Bianca con i leader europei per cercare la pace

Nel tardo pomeriggio italiano di lunedì Donald Trump riceverà alla Casa Bianca il presidente ucraino Zelensky e a seguire diversi leader europei, tra cui Giorgia…

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Locali

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Lutto nel giornalismo pugliese per la scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud

Giornalismo pugliese in lutto per l’improvvisa scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud, colpito ieri pomeriggio da un infarto mentre era al mare…

Made with 💖 by Xdevel