Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Maltempo al nord, sospesa circolazione dei treni Italia-Francia e chiuse tre statali. Nubifragi a Genova, acqua alta a Venezia

Disagi pesanti nel Nord Italia per il maltempo che sta sferzando in particolare Genova, dove sono caduti 80 mm di
acqua in un’ora. Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco, ma nessun ferito.

Una bomba d’acqua si è abbattuta su Trieste in tarda mattinata, allagando numerose strade del centro tra cui piazza Unità d’Italia. Molti turisti e cittadini hanno cercato rifugio nei bar e nei locali vicini mentre sedie e altri arredi dei locali della zona venivano spostati dal forte vento.

Una frana blocca la Gardesana orientale, in Veneto, mentre a Venezia torna l’acqua alta. In allerta i tecnici del Mose. Frana anche nell’Alessandrino, prima neve al Sestriere. Blackout a Brescia, gli alberi abbattuti dal maltempo hanno tranciato i cavi dell’alta tensione. Frana in Savoia, chiusa per una settimana la ferrovia Italia-Francia. Le autorità francesi hanno disposto la temporanea chiusura della RD900, prosecuzione della Statale 21 del Colle della Maddalena, in valle Stura, a causa di frane e smottamenti località Val d’Oronaye St Paul sur Ubaye. Si tratta del principale collegamento tra Cuneese e Francia, considerata la chiusura del tunnel di Tenda. Sulle montagne piemontesi è tornata la neve oltre i 2.500 metri.

Raffiche di vento da sud-sud est fino a 29 nodi nel canale di Piombino hanno costretto a sospendere intorno alle 11 i collegamenti dei traghetti con l’isola d’Elba, Piombino-Portoferraio (Livorno). Lo riferiscono dalla capitaneria di porto dove confermano che le condizioni meteo almeno fino a stasera rimarranno invariate.

Il maltempo ha colpito soprattutto l’Alta Toscana e sono molti gli interventi che i vigili del fuoco di Lucca hanno fatto
nella notte scorsa. Subito in serata sono intervenuti per spegnere un principio di incendio di un tetto di una casa colpita da un fulmine in via di Stabbiano a Lucca. Incendi di quadri elettrici ci sono stati a Barga (due) e uno a Camaiore. Molti gli alberi lesionati o direttamente abbattuti a terra dal temporale. L’acqua è caduta copiosa in poche ore. Al momento il comando ha ancora svariati interventi in coda sempre legati alla caduta di alberi.

LE STRADE CHIUSE AL TRAFFICO PER MALTEMPO – Anas comunica che sono state chiuse, per maltempo, tre strade statali: la ss 470 “Valbrembana” nel territorio Valtellinese e Bergamasco. Chiusura del versante svizzero della strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” e chiuso il versante francese della strada statale 21 “della Maddalena” in provincia di Cuneo. Sulla strada statale della 631 “di Valle Cannobina” è chiusa una corsia al km 4,000 a causa della caduta di un masso sulla sede stradale, a seguito di uno smottamento in corrispondenza del bivio per Cavaglio.
In Emilia Romagna a causa di fango e detriti sulla sede stradale, si registrano rallentamenti sulla statale 12 dir
“dell’Abetone e del Brennero” in località Riolunato in provincia di Modena.

Chiuso temporaneamente anche il colle dell’Agnello, in valle Varaita, dove, in mattinata, si sono registrate alcune auto in difficoltà in quota, a causa degli oltre 20 centimetri di neve fresca caduti nella notte. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel