
Il maltempo sta provocando disagi e danni da ieri sera in gran parte della Puglia meridionale. Una tromba d’aria si è abbattuta in provincia di Lecce causando la caduta di alberi e cartelloni e segnali stradali divelti, alcuni dei quali hanno provocato il crollo di muretti. Dalle ore 21.30 di ieri tutte le squadre del Comando provinciale e dei distaccamenti dei vigili del fuoco sono impegnate, in tutto il territorio. I comuni maggiormente colpiti sono Ugento, Lequile, San Pietro in Lama, Carmiano e Novoli. Numerosi gli interventi. In particolare, a Novoli, la copertura impermeabilizzante di lastricato solare di una RSA è volata via fino a ricadere in strada. Danneggiate anche le tensostrutture della Fo’cara, la grande piramide composta da fascine di vite a cui, a metà gennaio, viene appiccato il fuoco in onore di Sant’Antonio Abate L’allerta rimane arancione fino a questa sera alle 20.