Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Maltempo, grave la situazione in Lombardia. Fontana: Chiesto lo stato d’emergenza”

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, è preoccupato. La situazione relativa al maltempo “è sicuramente grave, nel senso che queste improvvise trombe d’aria sono situazioni che non si sono mai verificate su questo territorio. E hanno creato sicuramente una serie di danni importanti da non sottovalutare”, ha detto a margine della seduta di Consiglio regionale di oggi. “Stiamo raccogliendo i dati per poter fare una richiesta al governo -aggiunge – affinché venga applicata la situazione dello stato di emergenza. Sicuramente i danni superano i 100
milioni”. Già ne aveva parlato l’assessore a Sicurezza e Protezione Civile Romano La Russa: “Ieri abbiamo fatto un primo conteggio – ha spiegato – i danni già ammontavano a 50 milioni. Oggi i danni superano i 100 milioni di euro e
credo saremo costretti a veder crescere questo dato”.

I PROVVEDIMENTI – Intanto, nelle scorse ore, il Comune di Milano ha predisposto la chiusura di tutti i parchi recintati e ha disposto il divieto di accesso ai parchi non recintati e alle aree alberate aperte. Da questa notte – spiega Palazzo Marino – sono in corso le prioritarie e urgenti operazioni di sgombero delle strade dai rami e dagli alberi caduti a centinaia, per consentire il ripristino della viabilità nei quartieri per il trasporto pubblico e il traffico privato. Risolta l’emergenza strade, nei prossimi giorni si interverrà nei parchi, nei giardini e nelle aree verdi. A causa dell’innalzamento del fiume Lambro a Milano è stato chiuso temporaneamente lo svincolo di Lambrate ed è stata effettuata un’evacuazione preventiva della comunità Exodus di don Antonio Mazzi. In Lombardia i livelli idrometrici dei principali corsi d’acqua hanno registrato superamenti di soglia, poi rientrati, sia nel corso della mattina sia nel corso della serata di ieri, e al momento si mantengono al di sotto delle soglie di allertamento. È stato attivato il canale scolmatore di NordOvest per scolmare la piena del Seveso e contenere le portate in ingresso a Milano.

IL BILANCIO – La Protezione civile della Lombardia ha spiegato nel proprio report che nelle ultime dodici ore sono caduti 82 millimetri di pioggia in provincia di Bergamo, 60 a Como, 55 a Brescia e a Milano, 54 a Lecco, 49 a Sondrio e 47 a Varese.
Su numerose tratte regionali ferroviarie si sono registrati ritardi e interruzioni. Un treno con 100 persone è stato evacuato sulla linea Milano-Chiasso a causa della caduta della linea aerea di contatto. Ieri, invece, sono state registrate criticità con l’energia elettrica in circa 15 Comuni ad ovest di Milano con 8.000 utenze disalimentate, situazione risolta già nel corso della serata. Sempre nel milanese a Cassano d’Adda si è verificato il cedimento di una scarpata Alberi caduti e coperture danneggiate nel bergamasco, con una frana in Val Brembana. Nel bresciano c’è stato il recupero e l’evacuazione di gruppi scout in Comune di Bagolino (Val Dorizzo) e Corteno Golgi, dove una sedicenne è deceduta per il crollo di un albero: quest’ultimo gruppo scout è attualmente ospitato in una struttura comunale.

I DANNI ECONOMICI AL COMMERCIO – La Regione Lombardia chiede al Governo di derogare dalle disposizioni di legge che escludono dai ristori previsti in caso di calamità naturali le aziende agricole non coperte da assicurazione. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura Alessandro Beduschi in una lettera inviata al ministro Francesco Lollobrigida.
La situazione che si è creata negli ultimi anni, si legge in una nota del Pirellone, ha spinto molti agricoltori a rinunciare
al ricorso a polizze assicurative “a causa dell’aumento dei costi di adesione” e, pertanto, per queste aziende non sarebbe prevista alcuna forma di ristoro.
Intanto è di circa 2 milioni di euro, secondo una prima stima, l’ammontare dei danni agli esercizi commerciali dopo il nubifragio che ha colpito la città secondo la Confcommercio di Milano. Si tratta di danni a dehor, ombrelloni e arredi esterni, oltre che allagamenti e danni alla merce in magazzino. Ci sono stati poi problemi per la logistica e mobilità, ritiri e consegne, per via delle strade chiuse e degli alberi caduti. Secondo quanto riferito dal segretario generale di
Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza Marco Barbieri in un post sui social all’Ortomercato ci sono danni alla merce per 200mila euro e alle strutture per 100mila euro, con 100 aziende dell’ingrosso ortofrutta coinvolte.

IL CONCERTO DI SPRINGSTEEN A MONZA – Il concerto di Bruce Springsteen al Parco di Monza “io non lo farei. Capisco che però il rischio è che scoppi una rivoluzione peggiore del maltempo, dato che si aspettano 70 mila persone. Fermarle a poche ore non sarà facile”. Così l’assessore della Regione Lombardia alla Sicurezza e Protezione Civile Romano La Russa a margine della seduta di Consiglio regionale. “Auguriamoci che non piova – aggiunge – sentirò il prefetto di Monza nei prossimi minuti proprio per capire cosa ha intenzione di fare”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Locali

Incidenti stradali, due vittime in poche ore in Puglia. Entrambi sono motociclisti

Salgono a due i motociclisti morti in altrettanti incidenti stradali in Puglia, nelle ultime ore. Ieri sera a Gallipoli, in Salento, un 61enne del posto,…

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Made with 💖 by Xdevel