Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Maltempo, strade allagate nel Salento e vigneti danneggiati in Capitanata. Bombe d’acqua nel Tarantino e nel Brindisino

Il maltempo ha flagellato anche la Puglia. Automobilisti bloccati in auto in Salento, a causa delle strade allagate; sottopassi chiusi al traffico a Bari e fango nelle campagne del Foggiano. Sono i disagi della pioggia intensa delle ultime ore. Nel Brindisino un fulmine, a Francavilla Fontana, ha incendiato due alberi. A Bari, sono stati chiusi al traffico tre sottopassi, ed è stato disposto il divieto di balneazione sulla spiaggia Pane e Pomodoro che permarrà fino all’esito delle analisi di campionatura dell’acqua marina da parte di Arpa Puglia. Intanto, a Cerignola e Orta Nova ortaggi e
vigneti allagati, grandine e bombe d’acqua nel Tarantino. Il maltempo ieri pomeriggio ha fatto registrare numerosi danni. Le conseguenze più rilevanti, sottolinea Cia Puglia in una nota, riguardano i vigneti completamente allagati. Si registrano ingenti danni anche al settore ortofrutticolo, proprio nel momento in cui le pesche e le albicocche sono in fase di raccolta. Distrutte anche le piantine riseminate a carciofo. Quasi contemporaneamente, una violenta grandinata si e’ abbattuta su Grottaglie, Martina Franca, Laterza e Ginosa, in provincia di Taranto. L’incidenza delle calamità naturali è ormai devastante per l’agricoltura pugliese. “In più occasioni – ricorda il presidente regionale e vicepresidente nazionale Cia, Gennaro Sicolo – abbiamo chiesto di adottare una serie di provvedimenti per salvaguardare la nostra agricoltura e sollecitato gli enti preposti a riformare la legge 102/2004. E’ necessaria, inoltre, la costituzione di un fondo assicurativo per tutelare le aziende agricole dagli eventi naturali e dalle crisi di mercato, in parte coperto dalla fiscalità generale e in parte dai fondi del Psr. E servono incentivi alle imprese per reti antigrandine. Altrettanto importante è l’accelerazione delle istruttorie per il riconoscimento degli indennizzi”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Lunedì 28 luglio nuovo appuntamento su Canale5 con “Cornetto Battiti Live”

A condurre lo show Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della quarta puntata Gigi D'Alessio, Alfa, The Kolors, Cristiano Malgioglio,…

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Gaza, tornano a casa gli attivisti tra cui il barese La Piccirella

Dopo la giornata di tregua umanitaria, a Gaza, per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, l’agenzia di stampa palestinese Wafa riporta che 13…

Audio rubati a Raoul Bova, ipotesi tentata estorsione: c’è un indagato. Sul cellulare dell’attore messaggi con richieste di soldi

C’è un indagato per la vicenda degli audio e delle chat rubate a Raoul Bova, per la quale la procura di Roma ha aperto un…

Esodo estivo, traffico intenso durante la prima settimana di spostamenti. Oltre 70 milioni di transiti sulle strade

Traffico intenso sulle strade italiane nella prima settimana di esodo estivo. Secondo le rilevazioni effettuate dai sensori della rete Anas, da domenica scorsa fino a…

Locali

Ragazzi pugliesi scivolano e restano bloccati in un cratere dell’Etna, salvati

Due pugliesi, di 27 e 30 anni, senza adeguato abbigliamento, sono scivolati all’interno di uno dei crateri dell’Etna a 2.100 metri d’altezza durante un’escursione e…

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari, nessun ferito. A fuoco le batterie di accumulo nel seminterrato

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari. Non ci sono feriti. Si è verificato al piano meno tre in un locale tecnico, dove sono andati…

Scoperta nel Foggiano una delle più grandi centrali europee di sigarette di contrabbando: producevano ogni giorno 2 milioni di “bionde”. Dieci denunce

Una centrale logistica di produzione di sigarette di contrabbando è stata scoperta, su delega della procura europea (Eppo) – Ufficio di Palermo, dalla Guardia di finanza di…

Xylella, scoperti otto ulivi infetti nell’area verde dell’aeroporto di Bari. Da domani al via le eradicazioni

Otto alberi di ulivo infettati dal batterio della Xylella sono stati individuati nell’area verde dell’aeroporto di Bari. A darne notizia è Aeroporti di Puglia, che…

Made with 💖 by Xdevel