Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Mancini e Vialli, abbracci e lacrime per la vittoria

I due ex gemelli del gol: nel loro abbraccio a fine partita il racconto di una amicizia vera in campo e nella vita

“L’abbraccio e le lacrime con Vialli, 30 anni fa eravamo insieme qui e perdemmo. Poi siamo amici da una vita. Riportare la coppa in Italia dopo tanti anni è incredibile. Vialli ed io ci siamo emozionati… forse è perchè siamo anziani…”. Così ha detto Roberto Mancini parlando delle emozioni della finale, in particolare delle sue personali condivise con l’amico di sempre.

La prima persona che Roberto Mancini ha abbracciato appena l’Italia ha vinto il suo campionato Europeo è stata Gianluca Vialli. Una vita passata insieme sul campo di gioco, i due ex gemelli del gol hanno segnato un’era da giocatori e segnano l’inizio di una nuova era per il calcio azzurro. Ci hanno creduto dall’inizio, fino alla fine. Mancini, il più moderno degli allenatori, anche il più inglese degli allenatori nello stile, è uscito vincitore da Wembley, ma la sua forza è stato anche  il sostegno del gruppo che ha creato intorno a lui e alla squadra. Evani con il raccoglitore con gli schemi già pronti per spiegare tutto a chi entrava in campo a partita cominciata. Lo stesso Evani che ieri è stato quasi mandato a quel paese dal mister che per un attimo ha perso la sua calma ….mentre si agitava in maniche di camicia quando la palla, dopo vari tentativi e occasioni costruite dai ragazzi in campo, non voleva saperne di entrare in porta. Ma tutto fa parte del gioco. 

Poi l’abbraccio liberatorio, le lacrime abbracciato a lui, Gianluca Vialli, la sua ombra, la sua forza. Vialli che lotta contro il male che lo ha colpito e ruggisce a fianco dell’amico allenatore. Lo stesso Vialli che a proposito della sua situazione personale dichiarò: “L’importante non è vincere, è pensare in modo vincente, La vita è fatta per il 10 per cento di quello che ci succede e per il 90 per cento di come lo affrontiamo”. Vialli che è rimasto sempre un passo indietro al mister, dando all’amico la giusta visibilità e offrendogli la sua spalla nei momenti difficili di questo percorso, Così come gliel’ha offerta ieri sera,  perché potesse lasciarsi andare al pianto liberatorio in cui lo ha accompagnato. Da vero amico. 

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel