Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Manifestazioni No Green pass, Lamorgese: “Confido nel senso civico”. Perquisiti 4 indagati per aggressione ai cronisti

Altissima allerta per le manifestazioni dei No Green pass in programma domani in varie città italiane. Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, confida “che i manifestanti siano animati da senso civico e seguano le modalità
concordate con le autorità di pubblica sicurezza”.

“La mia direttiva fornisce ai prefetti indicazioni per fare in modo che venga bilanciato il diritto di manifestare con l’esigenza di tutela della salute pubblica – spiega il ministro in un’intervista radiofonica – l’importante è non creare disagi alla cittadinanza e che non ci siano rischi per l’ordine pubblico”. “Sto sentendo prefetti e questori per individuare delle soluzioni adeguate – ha aggiunto Lamorgese – quando si mantiene il dialogo aperto si può trovare un punto di sintesi, l’importante è che non ci siano delle pericolose forzature. Vorrei anche ricordare – ha concluso il ministro – l’onere che grava sugli organizzatori che hanno il dovere di garantire che le manifestazioni si svolgano in sicurezza per gli stessi partecipanti senza che vengano pregiudicati i legittimi interessi della cittadinanza”. 

Intanto, a Milano, i carabinieri hanno eseguito perquisizioni nei confronti di quattro appartenenti al movimento “No green pass”, indagati per aver avuto, durante le manifestazioni del sabato, “atteggiamenti prevaricatori nei confronti di alcuni giornalisti tanto da impedire l’esercizio del diritto/dovere di cronaca”. Ai quattro è contestato il reato di violenza privata aggravata.

In particolare, nelle perquisizioni risultano indagati un 55enne, residente in provincia di Monza, per violenza privata aggravata ai danni del cronista Salvatore Garzillo, giornalista dell’Ansa e di Fanpage, avvenuta il 6 novembre scorso, un 62enne residente a Milano per l’aggressione a Enrico Fedocci del Tg5, nel corteo del 23 ottobre, un 53enne milanese per un altro attacco allo stesso cronista il 30 ottobre, e un 57enne per fatti analoghi commessi il 16 ottobre, quando gli aveva rivolto il gesto dello sgozzamento e urlato contro “veniamo a prendere te e il tuo padrone” per impedirgli di documentare quanto stava avvenendo. I quattro indagati sono, secondo gli inquirenti, tutti noti militanti ‘no vax-no green pass’ ma non appartengono a contesti di antagonismo politico.
Nell’ultima manifestazione del 6 novembre il cronista sarebbe stato strattonato e spinto dopo che era intervenuto a difesa di un collega che era stato spinto fuori dal corteo e contro una vetrina. Il 55enne indagato si sarebbe anche spacciato per un poliziotto durante l’aggressione. Dalle indagini risulta che i gruppi di contestatori stanno alzando il tiro nell’andare contro gli organi di informazione accusati, a loro dire, di mistificare la realtà.
Nel corteo del 23 ottobre, invece, il cronista televisivo del Tg5 ha dovuto interrompere la registrazione del servizio perché il 62enne indagato, con altri manifestanti, gli gridava contro frasi come “vergogna, giornalisti terroristi”. Infine, il 30 ottobre lo stesso giornalista sarebbe stato pedinato dal 53enne indagato che, assieme ad un altro manifestante, avrebbe esercitato contro di lui una pressione psicologica per impedirgli di fare il suo lavoro.
Nel blitz dei carabinieri sono state effettuate perquisizioni nelle abitazioni e il sequestro di dispositivi informatici alla ricerca anche di eventuale materiale di divulgazione dell’area ‘no vax-no green pass’ relativo soprattutto all’uso della violenza nei confronti della stampa, oltre che di eventuali strumenti, come armi di ogni genere.

Intanto è stato licenziato dall’Agenzia per il lavoro portuale del Porto di Trieste (Alpt), Fabio Tuiach, esponente del movimento no-green pass di Trieste ed ex consigliere comunale: ha tenuto un comizio mentre era assente dal lavoro per motivi di salute.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel