Ascolta Guarda
PALATOUR

Manifestazioni No Green pass, Lamorgese: “Confido nel senso civico”. Perquisiti 4 indagati per aggressione ai cronisti

Altissima allerta per le manifestazioni dei No Green pass in programma domani in varie città italiane. Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, confida “che i manifestanti siano animati da senso civico e seguano le modalità
concordate con le autorità di pubblica sicurezza”.

“La mia direttiva fornisce ai prefetti indicazioni per fare in modo che venga bilanciato il diritto di manifestare con l’esigenza di tutela della salute pubblica – spiega il ministro in un’intervista radiofonica – l’importante è non creare disagi alla cittadinanza e che non ci siano rischi per l’ordine pubblico”. “Sto sentendo prefetti e questori per individuare delle soluzioni adeguate – ha aggiunto Lamorgese – quando si mantiene il dialogo aperto si può trovare un punto di sintesi, l’importante è che non ci siano delle pericolose forzature. Vorrei anche ricordare – ha concluso il ministro – l’onere che grava sugli organizzatori che hanno il dovere di garantire che le manifestazioni si svolgano in sicurezza per gli stessi partecipanti senza che vengano pregiudicati i legittimi interessi della cittadinanza”. 

Intanto, a Milano, i carabinieri hanno eseguito perquisizioni nei confronti di quattro appartenenti al movimento “No green pass”, indagati per aver avuto, durante le manifestazioni del sabato, “atteggiamenti prevaricatori nei confronti di alcuni giornalisti tanto da impedire l’esercizio del diritto/dovere di cronaca”. Ai quattro è contestato il reato di violenza privata aggravata.

In particolare, nelle perquisizioni risultano indagati un 55enne, residente in provincia di Monza, per violenza privata aggravata ai danni del cronista Salvatore Garzillo, giornalista dell’Ansa e di Fanpage, avvenuta il 6 novembre scorso, un 62enne residente a Milano per l’aggressione a Enrico Fedocci del Tg5, nel corteo del 23 ottobre, un 53enne milanese per un altro attacco allo stesso cronista il 30 ottobre, e un 57enne per fatti analoghi commessi il 16 ottobre, quando gli aveva rivolto il gesto dello sgozzamento e urlato contro “veniamo a prendere te e il tuo padrone” per impedirgli di documentare quanto stava avvenendo. I quattro indagati sono, secondo gli inquirenti, tutti noti militanti ‘no vax-no green pass’ ma non appartengono a contesti di antagonismo politico.
Nell’ultima manifestazione del 6 novembre il cronista sarebbe stato strattonato e spinto dopo che era intervenuto a difesa di un collega che era stato spinto fuori dal corteo e contro una vetrina. Il 55enne indagato si sarebbe anche spacciato per un poliziotto durante l’aggressione. Dalle indagini risulta che i gruppi di contestatori stanno alzando il tiro nell’andare contro gli organi di informazione accusati, a loro dire, di mistificare la realtà.
Nel corteo del 23 ottobre, invece, il cronista televisivo del Tg5 ha dovuto interrompere la registrazione del servizio perché il 62enne indagato, con altri manifestanti, gli gridava contro frasi come “vergogna, giornalisti terroristi”. Infine, il 30 ottobre lo stesso giornalista sarebbe stato pedinato dal 53enne indagato che, assieme ad un altro manifestante, avrebbe esercitato contro di lui una pressione psicologica per impedirgli di fare il suo lavoro.
Nel blitz dei carabinieri sono state effettuate perquisizioni nelle abitazioni e il sequestro di dispositivi informatici alla ricerca anche di eventuale materiale di divulgazione dell’area ‘no vax-no green pass’ relativo soprattutto all’uso della violenza nei confronti della stampa, oltre che di eventuali strumenti, come armi di ogni genere.

Intanto è stato licenziato dall’Agenzia per il lavoro portuale del Porto di Trieste (Alpt), Fabio Tuiach, esponente del movimento no-green pass di Trieste ed ex consigliere comunale: ha tenuto un comizio mentre era assente dal lavoro per motivi di salute.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music