Ascolta Guarda
PALATOUR

Mara Sattei torna con “sopra di me”

Mara Sattei torna con “sopra di me” (Epic Records Italy/Sony Music Italy), il nuovo singolo fuori in radio e in digitale da ieri, venerdì 21 novembre.

La canzone, nata da una prima scrittura di Madame, è diventata per Mara Sattei un terreno fertile da abitare e attraversare. Per un’artista che da autrice scrive sempre in prima persona i propri brani, accogliere un regalo come questo ha un valore ancora più profondo. Chi scrive sa che a volte le canzoni nascono per essere donate, per trovare voce altrove, e che la musica vive proprio di questo scambio.

«“sopra di me” è arrivato mesi fa, ed è stato un colpo di fulmine immediato. Ma serviva tempo, per capirlo, per capire se potessi entrare nella sua pelle. La scrittura di Madame è identitaria, precisa, riconoscibile. Dare nuova voce a un universo così definito significa destrutturarlo quel tanto che basta per renderlo proprio, senza tradirne forma e contenuto. Ho scelto di mantenere molte parti nate dalla penna di Madame proprio perché portavano un significato che non andava toccato», racconta l’artista.

Entrare in una canzone è come entrare in una casa: a volte bisogna solo rispettarne l’essenza e lasciare che la storia che custodisce ti attraversi e ti parli. In questo caso, però, c’era uno spazio da illuminare, una piccola fessura da aprire: è così che nasce lo special finale, scritto da Mara Sattei. Un momento di liberazione, di consapevolezza, il punto esatto in cui la protagonista ritrova la sua luce.La produzione, firmata da Bias, Dona ed Enrico Brun, rende la struttura del pezzo solida e perfettamente coerente con la direzione narrativa della canzone: “sopra di me” si apre come un respiro trattenuto, un pensiero che lentamente trova spazio e forma, e poi cresce, si muove, si apre al mondo. È il coraggio di guardare la solitudine senza temerla, di accettare che per ritrovarsi a volte bisogna prima perdersi.“sopra di me” arriva dopo “giorni tristi”, un brano che è anche un percorso di consapevolezza: il dolore non viene vissuto come un punto di arrivo, bensì come una sfida necessaria per crescere, sia a livello personale che artistico. La ricerca di sé, il guardarsi allo specchio e affrontare le proprie fragilità diventano elementi centrali. Ci si accorge che, metabolizzando il dolore, arriva un momento in cui si sceglie di stare bene e di andare avanti, con una maturità nuova e una forza ritrovata.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Ornella Vanoni, aveva 91 anni

Ha avuto un arresto cardiocircolatorio nella sua casa milanese

Esce oggi “Cremonini live 25”

È il disco che racconta il live tour che ha entusiasmato gli stadi italiani

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music