Ascolta Guarda
PALATOUR

Mara Sattei, venerdì 14 gennaio esce “Parentesi” feat. Giorgia

Il nuovo singolo farà parte dell’album “Universo”

Venerdì 14 gennaio sarà in radio “Parentesi” feat. Giorgia, singolo estratto dal primo album di Mara Sattei “Univero” (Arista/Columbia Records Italy/Sony Music Italy), in arrivo lo stesso 14 gennaio.

“Parentesi” celebra l’unione di due voci sensazionali, da una parte Mara Sattei, cantautrice che negli ultimi anni ha dimostrato di essere un unicum nel panorama musicale attuale, attirando a sé con grande naturalezza l’amore di pubblico e critica; dall’altra un’artista e donna che di certo non ha bisogno di presentazioni, Giorgia, voce tra le più strepitose e maestose di tutti i tempi, capace di conquistare trasversalmente tutte le generazioni, cantautrice tra le più amate in Italia nei suoi quasi 30 anni di carriera.

“Parentesi – racconta Mara Sattei – è un brano che parla della bellezza di sentirsi liberi e leggeri a volte, anche nel mezzo del caos dei nostri pensieri. Tutte le parentesi più importanti della nostra vita sono fatte di emozioni e ricordi che restano invariati nel tempo, mantenendo uno spazio tutto loro all’interno dei nostri capitoli.”

E, a proposito della collaborazione con Giorgia, continua: “Ho scritto questo brano al pianoforte, ispirandomi alla bellezza di Roma d’inverno. Aver avuto il grande onore di poterlo condividere con un’artista come Giorgia è stato davvero incredibile. Da subito le nostre voci insieme si sono unite alla perfezione, creando tante sfumature diverse tra loro e dando vita a qualcosa di unico. Io sono nata e cresciuta con la sua musica, e non smetterò mai di ringraziarla per aver contribuito con la sua voce immensa a questo brano.”

Di seguito la tracklist e le collaborazioni che compongono l’atteso lavoro discografico dell’artista, interamente prodotto da tha Supreme, che segue la direzione artistica del progetto. 

  1. Universo (Intro)
  2. Blu Intenso (feat. Tedua)
  3. Cicatrici
  4. Tetris (feat. Carl Brave)
  5. Ciò che non dici
  6. Tamigi
  7. Parentesi (feat. Giorgia)
  8. Shot
  9. Antartide
  10. 0 rischi nel love (feat. tha Supreme)
  11. Sabbie Mobili
  12. Occhi Stelle (feat. Gazzelle)
  13. Scusa
  14. Perle

Disponibile in pre-save, pre-add e pre-order (https://marasattei.lnk.to/Universo_), “Universo” rappresenta un grande primo traguardo per l’artista, che fino a oggi ci ha accompagnati mano nella mano, passo dopo passo, alla scoperta della sua musica – dalle Registrazioni ai primi brani ufficiali –, attraverso liriche mai scontate, una potenza vocale senza eguali e un’eleganza che contraddistingue ogni suo movimento o creazione.

“Penso spesso che ciò che mostriamo sia solo una piccolissima parte di ciò che è dentro di noi. Siamo un insieme di storie, di emozioni, di scelte. A volte percepiamo spazi immensi, mondi inesplorati in cui ci perdiamo, mentre altre volte ci sentiamo così piccoli da voler sparire. Vogliamo vedere oltre, sentirci parte di qualcosa. Vogliamo amare e sentirci amati,  e tornare alla semplicità che si contraddistingue in un mondo di sovrastrutture. La verità è che accettare il disordine ci fa comprendere realmente cosa è al suo posto e ci dà la consapevolezza di chi siamo o di chi vorremmo essere.Io con la musica ho scoperto di essere libera, dentro il mio universo che ora vi mostro.”

Così Mara Sattei ci ha presentato il suo “Universo” (video visibile sul profilo dell’artista, al link https://www.instagram.com/p/CXbEMczFcV3/), un territorio ancora in parte inesplorato dai suoi fan, ma di cui hanno già avuto un assaggio grazie a “Scusa”” e “Ciò che non dici”, i primi due tasselli del progetto discografico in uscita a gennaio.

Nell’attesa di catapultarsi completamente nell’immaginario di Mara venerdì, sono online i videoclip di “Ciò che non dici” (https://youtu.be/0aPhLpqP4KQ) e “Scusa” (https://youtu.be/xOd1yVi4Ulw), entrambi nati dalla mente creativa della cantautrice e diretti da bendo (Lorenzo Silvestri e Andrea Santaterra).  Non è di certo nuovo al suo pubblico il grande talento di Mara Sattei, che ha collezionato a oggi oltre 200 milioni di streaming totali con la sua musica e le collaborazioni che l’hanno vista protagonista. 

La cantautrice era riuscita ad affascinare tutti già con le sue “Registrazioni”: “Nuova Registrazione 326” – certificata disco d’Oro -, “Nuova Registrazione 402” e “Nuova Registrazione 527” sono dei veri e propri sfoghi personali messi in musica e prodotti da tha Supreme. Mara Sattei, inoltre, ha collaborato con importanti colleghi italiani e internazionali che hanno impreziosito il suo percorso artistico: “m12ano” – certificato platino e contenuto nell’album d’esordio di tha Supreme “23 6451” -, “Altalene” – che l’ha vista a fianco di Coez nel brano doppio platino estratto da “BV3” – “Dilemme Remix” – singolo certificato platino, che ha segnato l’unione artistica internazionale tra lei, Lous and the Yakuza e tha Supreme – e “Spigoli” – brano doppio disco di platino firmato insieme a Carl Brave e tha Supreme. La scrittura intima ma allo stesso tempo incisiva, la voce intensa e comunque leggera, l’eleganza e lo sguardo rivolto sempre agli altri sono i tratti distintivi di quella che è già una delle donne più interessanti del nuovo panorama musicale italiano.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music