Ascolta Guarda

Scuola, Bianchi: Cts tenga conto delle vaccinazioni. Figliuolo: pressing sui prof non immunizzati

Il ministro assicura che si tornerà in presenza, ma ci sono ancora tanti insegnanti non protetti

A settembre si tornerà a scuola in presenza. Ne è convinto il ministro all’Istruzione, Patrizio Bianchi. “Io insisto nel dire che dobbiamo tornare in presenza – ha fatto sapere – e stiamo tutti lavorando per tornare in presenza”.

Secondo il Cts, però, che si è espresso nelle scorse ore, mascherine e distanziamento sociale dovranno restare, così come bisogna individuare, sin da subito, le misure da applicare per i vari istituti a seconda che si trovino in zona bianca, gialla, arancione o rossa. In definitiva si tratta di prevedere le stesse misure dello scorso anno scolastico.

Raccomandazioni che hanno sorpreso il ministro Bianchi. “Chiederemo una precisazione al Cts – ha detto – che ha dato un parere sul ritorno a scuola senza considerare le vaccinazioni: dato che le vaccinazioni stanno andando avanti noi chiederemo che formuli anche questa ipotesi”.

Resta da considerare, però, come ha dichiarato il commissario per l’emergenza Figliuolo, che oltre 200 mila insegnanti non si sono ancora vaccinati. Oltre al fatto che non esistono vaccini per bambini e ragazzi fino a 12 anni.

“Il commissario Figliuolo – ha detto Bianchi – sta lavorando a marce forzate per poter vaccinare tutti. Noi abbiamo come obiettivo la presenza e dall’altra parte il fatto che siano tutti vaccinati”.

“Poi abbiamo diversi ordini di scuole – ha aggiunto il ministro – e i presidi sono responsabili nell’organizzare nel modo migliore, però io tengo la barra: il mio obiettivo è la presenza, obiettivo di Figliuolo sono le vaccinazioni”.

E infatti il commissario sta per inviare alle Regioni la seconda lettera in meno di un mese per chiedere di accelerare e provare ogni mezzo per risalire e convincere i 216 mila insegnanti ancora non vaccinati in Italia. Secondo Figliuolo, per affrontare l’anno scolastico 2021/’22 in serenità, dovrebbero vaccinarsi almeno 180-190 mila di quei professori mancanti oltre che raggiungere anche l’80% dei ragazzi dai 12 anni in su. In quest’ultimo caso la strada è ancora molto lunga: dei 4,6 milioni di giovani vaccinabili, 3,8 milioni sono ancora completamente scoperti e solo 179 mila hanno ricevuto entrambe le dosi.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music