Ascolta Guarda

Mattarella a Conversano per ricordare Di Vagno. Emiliano: “Lottiamo per la democrazia”

Un Tricolore disteso sull’ingresso del Teatro Norba, la folla ordinata ad attenderlo, gli applausi, e un “grazie, Presidente! Ciao Presidente!” dei cittadini. Così è stato accolto a Conversano, nel Barese, il presidente della Repubblica,
Sergio Mattarella. Ha partecipato alle celebrazioni per il centenario della morte di Giuseppe Di Vagno, parlamentare socialista nato nel 1889 nella città del Sud-Est murgiano e ucciso il 25 settembre del 1921 in un agguato organizzato da un gruppo di fascisti, a Mola di Bari. Mattarella è stato accolto dal sindaco Giuseppe Lovascio, dal sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro, e dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. All’interno del teatro, l’attendevano il presidente della Fondazione Di Vagno, Gianvito Mastroleo, il presidente del comitato nazionale Centenario, Franco Gallo, e Paolo Bagnoli, direttore della Rivista storica del Socialismo e autore della lectio magistralis sul tema “L’assassinio di Giuseppe Di Vagno per l’Italia di oggi”. il governatore Emiliano ha ringraziato il Capo dello Stato “che si batte ogni giorno per la democrazia”. “La nostra vocazione alla pace ed all’accoglienza – ha aggiunto Emiliano – scaturisce naturalmente da una bellissima storia di Resistenza al nazifascismo come quella di Di
Vagno. La pace che noi cerchiamo – ha continuato – passa dalla visione europeista, dalle alleanze democratiche che abbiamo stipulato dopo queste terribili esperienze, dalla collaborazione e partecipazione a tutti gli organismi internazionali che presiedono alla globalizzazione dei diritti umani, attraverso una equa distribuzione della ricchezza e delle opportunità”. Ed è arrivato anche un appello per il superamento della crisi della Gazzetta del Mezzogiorno. L’ha rivolto al presidente la Federazione nazionale della Stampa (Fnsi).

“Non c’è diritto che non debba essere conquistato e non c’è libertà che non debba essere difesa”, ha detto Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell’Anci. Tenere vivo il ricordo “del gigante buono, come lo definì Turati”, ha spiegato Decaro, è importante “perché perpetuare la memoria significa tenere unita la comunità intorno alla verità della storia, significa impegno affinché la violenza di quel passato non ritorni, significa trasmettere alle nuove generazioni il valore della libertà e della democrazia”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Madame: “”Uno degli scopi della mia vita è valere e vincere come donna”

Ha presentato il suo secondo album che si intitola “L’amore”. Sulla questione vaccini ha detto: “Il fatto di cronaca è stato  un mio compagno di…

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

 
  Diretta

Top News

Trump attacca il giudice che presiederà il processo: “Mi odia”

Dopo l’incriminazione da parte della Procura di Manhattan, l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è passato al contrattacco. Nell’ultimo post sul suo social media…

Pnrr, Bonomi (Confindustria): “Risorse solo su progetti realizzabili”. Gentiloni: “Margini per negoziare”

“Le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza non sono soldi gratis e bisogna agire con responsabilità concentrandosi sulle opere che servono davvero al…

Onu, Mosca presiede il Consiglio di sicurezza. Il governo ucraino: “Una vergogna”

La Russia ha assunto la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza dell’Onu. Un ruolo in gran parte solo procedurale, ma che ha suscitato l’indignazione…

Papa Francesco dimesso dal Gemelli. Ai giornalisti: “Non ho avuto paura, mi sento ancora vivo”

Papa Francesco è stato dimesso questa mattina dal Policlinico Gemelli di Roma dove era ricoverato per una bronchite. “Ho sentito solo un malessere, ma non…

Locali

Serie B, il Bari torna alla vittoria. Antenucci e Folorunsho piegano il Benevento

Il Bari ha ritrovato la vittoria dopo due partite senza successi. Al “San Nicola” i biancorossi hanno battuto per 2-0 il Benevento. Entrambe le reti…

Ordini dal carcere per nascondere una mitraglietta, tre arresti

Dal carcere avrebbe ordinato alla fidanzata e a un’amica di nascondere una mitraglietta. È l’accusa che a Foggia ha portato all’arresto di tre persone. In…

Scoperta discarica abusiva a Bari, rinvenute tracce di amianto. Denunciate due persone

A Bari la polizia locale ha sequestrato un’area di 350 metri quadrati trasformata in discarica abusiva di rifiuti provenienti da demolizioni edilizie. Dai primi accertamenti…

Sant’Agata di Puglia, assalto al bancomat: 30mila euro di bottino. Struttura inagibile

Sarebbe di 30mila euro il bottino dell’assalto ai danni dello sportello automatico della filiale della banca Intesa Sanpaolo a Sant’Agata di Puglia nel Foggiano, la…

Made with 💖 by Xdevel