Ascolta Guarda

Maturità, si comincia. Forza ragazzi!

Oltre 540mila gli studenti italiani che da oggi saranno impegnati negli esami

Al via da oggi gli esami di maturità per oltre 540mila studenti italiani. Per il secondo anno consecutivo le modalità di svolgimento della prova finale del percorso scolastico sono state modificate a causa delle regole anti-Covid dopo un anno scolastico che i ragazzi hanno vissuto prevalentemente a distanza.

Le commissioni su tutto il territorio nazionale saranno 13.349 per un totale di 26.547 classi coinvolte. Gli studenti ammessi, secondo dati del ministero dell’Istruzione, sono il 96,2% del totale.

L’esame prevede un colloquio orale che partirà dalla discussione di un elaborato, il cui argomento è stato assegnato dai consigli di classe, per poi proseguire con la discussione di un testo di letteratura italiana già studiato durante il percorso scolastico. Ci sarà spazio anche per l’esposizione dell’esperienza svolta nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. La durata del colloquio sarà di circa un’ora. Il credito scolastico sarà attribuito fino a un massimo di 60 punti, di cui fino a 18 per la classe terza, fino a 20 per la quarta e fino a 22 per la quinta. Con l’orale verranno assegnati fino a 40 punti. La valutazione finale sarà espressa in centesimi e sarà possibile ottenere la lode.

Un momento della vita che, come l’anno scorso, sarà diverso da come i ragazzi lo avevano immaginato all’inizio del percorso scolastico. Ma il fascino e il carico di emozioni della notte prima degli esami, per loro, resterà sicuramente invariato.

È un momento importante per la vostra vita”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, rivolgendosi ai ragazzi. “Non verrete bollati come quelli del Covid, misurate voi stessi”, ha aggiunto, “Cosa succederà in futuro lo vedremo senza pregiudizi”. Sulle misure allo studio del governo Bianchi è stato chiaro: “Dobbiamo mantenere i licei, ampliare il numero di coloro che vanno agli istituti tecnici professionali superiori e alle università. Dobbiamo portare di più i ragazzi a scuola e sviluppare la formazione permanente, anche gli adulti devono continuare a studiare”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Ermal Meta, ecco Ferma gli orologi

Il singolo dell’artista che per il secondo anno consecutivo condurrà il concertone del primo maggio a Roma

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel