Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Maurizio Costanzo, i ricordi degli artisti italiani della tv e dello spettacolo

I pensieri di Pippo Baudo, Renzo Arbore, Amadeus, Fabio Fazio. Il dolore silenzioso di Fiorello.  Gigi D’Alessio: “Ricorderò per sempre quello che hai fatto per me”.

Il mondo dello spettacolo piange e ricorda Maurizio Costanzo scomparso oggi a 84 anni. 

Gigi D’Alessio come in molti fanno ha condiviso una foto con lui e ricorda: “Ricorderò per sempre quello che hai fatto per me.Ciao Maurizio, mi mancherai”.

Alessandra Amoroso, legatissima a Maria De Filippi, scrive su Instagram: “Un uomo buono, un grandissimo giornalista, una persona che sapeva andare oltre… Ricordo ancora la mia intervista, piangevo come una matta. Ricordo una quotidianità fatte di cose semplici.Ciao signor Maurizio… e oggi capisco tante cose.Un abbraccio grande con tutto l’amore che ho a Maria con Gabriele, Camilla e Saverio”.

Valeria Fabrizi, suor Costanza della fiction “Che Dio ci aiuti” dice: “Era ammiratore del Quartetto

Cetra e grande amico di mio marito, Tata Giacobetti, un uomo apparentemente duro, ma con una grande sensibilità. Aveva poi una grande sensibilità per i nuovi talenti e credeva nei valori”.

Racconta la figlia, Giorgia Giacobetti: “Ho perso mio padre nel 1988 e lui mi chiamò subito a lavorare con lui e mi insegnò la comunicazione. Allora mi salvò fu come un padre professionale”.

Renzo Arbore ricorda gli esordi insieme: ”Abbiamo cominciato insieme. Eravamo una categoria forte e giovane che ha rivoluzionato la radio negli anni più belli anche insieme a Boncompagni. Poi, le nostre strade si sono divise ma siamo sempre rimasti amici. Ci mancherà. Mi mancherà. un grandissimo protagonista della nostra scena artistica”.

“Un immenso dolore. Maurizio Costanzo ha reso grande la radio e la televisione”. È il ricordo di Amadeus, affidato al suo profilo Instagram.

Era vicinissimo a Costanzo e Maria De Filippi anche Fabio Fazio che all’Ansa dice: “E’ un grande, grande dolore. Avevamo la consuetudine di sentirci spesso, era sempre molto generoso e affettuoso con me, ci legava un rapporto personale, bello, intenso, con tanti amici in comune”,

 Poi continua: ”Ho la sorte meravigliosa di avere un’età incongrua con gli anni di servizio, perchè sono al mio 40/o anno di tv – riflette Fazio – e questa coincidenza di date (il Costanzo show ha compiuto 40 anni nel 2022, ndr) mi fa riconoscere la tv di Costanzo e allo stesso modo lui riconosceva la mia. Ho iniziato in radio con Guido Sacerdote, Luciano Salce, Enrico Vaime, tutta gente che Maurizio conosceva e frequentava…”. Costanzo “è  stato un grande autore televisivo, un giornalista e soprattutto ha rivoluzionato la tv, il talk lo ha inventato lui con Guglielmi, ed è stata un’invenzione che ha dato contemporaneità alla televisione. Chi fa il talk, e io lo faccio da vent’anni, non può non avere come punto di riferimento il Costanzo show. L’ho sempre detto, anche a lui in privato: credo che il Maurizio Costanzo show sia ancora, in questo momento, la forma più moderna di televisione, perchè è essenziale, non ha bisogno di null’altro, è la messa in scena della vita delle persone in cui persone e personaggi si confondono”.

Fazio rivolge un pensiero affettuoso anche a Maria de Filippi: “E’ stata fondamentale nella vita di Maurizio”.

Da Berlino dove è in corso il festival del cinema interviene Pierfrancesco Favino: “E’ una di quelle figure che fa parte della nostra crescita e in mille modi diversi. L’ho incontrato una sola volta e ho poi partecipato alla sua trasmissione che era un momento serale per tutti quanti noi. Non sono nato lì, ma sono cresciuto li’. Era una persona che ha fatto un tipo di giornalismo che allora era davvero molto moderno”.

“La Roma piange la scomparsa di Maurizio Costanzo, amato giornalista e conduttore che ha cambiato la storia della TV italiana. Sentiremo la mancanza di uno di noi, di un membro della famiglia della AS Roma.Il pensiero del club va ai suoi familiari in questo momento di dolore.” Con queste parole , sul suo profilo twitter, la Roma ha voluto ricordare Costanzo che nell’estate del 2021 aveva firmato anche un contratto con il club giallorosso come advisor esterno della comunicazione, occupandosi principalmente dello stadio.

Tra tante voci che ricordano Maurizio Costanzo manca ancora il ricordo di Rosario Fiorello che con lui era artisticamente rinato nelle varie edizioni di “Buona domenica” in cui hanno lavorato insieme.

Parla Pippo Baudo  che con la voce rotta dall’emozione racconta all’Ansa:  “Appena arrivai a Roma, la prima intervista importante me l’ha fatta Maurizio: era il 1960, l’anno delle Olimpiadi a Roma, lui scriveva allora sul settimanale Grazia. È il primo personaggio che ho conosciuto, da lì è nata una relazione di grande amicizia e rispetto”.

L’emozione incrina la voce di Pippo Baudo nel ricordo di Maurizio Costanzo, morto oggi a Roma a 84 anni.

Continua Baudo: “Certo, per me è stato sempre uno stimolo, intelligente e acuto, ma in fondo tutti gli dobbiamo qualcosa. Il Costanzo show è  stata un’invenzione enorme, eccellente: ha raccontato l’Italia. Ci sarò stato almeno venti, trenta volte. E in ogni occasione Maurizio regalava un gadget a tutti, una conchiglietta portafortuna… Ne ho una collezione”.

Costanzo, continua Baudo “ha raccontato molto bene il Paese. Non dimentichiamo che ha avuto una vita molto difficile, vissuta a 360 gradi e con tanti pericoli, come dimostra l’attentato subito da parte della mafia”. Ma è stato anche “una personalità poliedrica, un artista e un creatore a 360 gradi”, sottolinea ancora Baudo, citando la celeberrima “Se telefonando” che Costanzo scrisse per Mina. “E poi quel suo rapporto bellissimo con Maria… nessuno, forse, ci avrebbe scommesso: sono due personalità diverse, ma legate da un grande rispetto e stima reciproca”.

“Cosa ci resta di lui? L’attaccamento al lavoro, il lavoro come servizio per il Paese”, conclude il conduttore. 

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram di Gigi D’Alessio

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Locali

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

La Polizia o di Barletta Andria Trani, coordinata dalla Procura di Trani, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 25 persone…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Made with 💖 by Xdevel