Ascolta Guarda

Maxi-schermi in piazza per gli Azzurri, i sindaci baresi tra divieti e concessioni

A Modugno, i carabinieri hanno sequestrato, in un gazebo abusivo, 71 trombette, 24 bandiere, 6 bombolette acustiche, 130 cappellini, 12 maglie, 2 parrucche e 51 fischietti

In quasi tutte le città della provincia di Bari i sindaci hanno vietato l’installazione dei maxi-schermi in occasione della partita finale degli Europei di calcio che sarà disputata domani sera a Londra tra Italia e Inghilterra. Triggiano, Casamassima e Giovinazzo si sono organizzate in maniera ordinata, scegliendo la via della condivisione e affidandosi anche al senso di responsabilità dei cittadini: i sindaci hanno deciso di allestire luoghi pubblici per vedere la partita, con maxi-schermo e sedie distanziate, assicurando il rispetto delle norme Covid.
A Triggiano, dove il maxi-schermo sarà installato nel giardino della scuola media Di Zonno, il sindaco Antonio Donatelli dice che “ci meritiamo di vivere insieme un momento di gioia condivisa e spensieratezza, tifando insieme i nostri azzurri”. A Casamassima il maxi-schermo sarà in piazza Moro. “Abbiamo scelto la via della condivisione – dice il sindaco Giuseppe Nitti – tifiamo per la nostra Nazionale con gioia, spirito di comunità, responsabilità e maturità”. A Giovinazzo è in piazza Vittorio Emanuele.
Di diverso avviso i colleghi di altre città, come il sindaco di Modugno, Nicola Bonasia, che parla di “scelta dolorosa” con riferimento alla decisione di non mettere un maxi-schermo, “l’ennesima gioia che questa pandemia ci sottrae, l’ennesimo sacrificio che siamo costretti a fare”. Anche il sindaco di Santeramo in Colle, Fabrizio Baldassarre, ricorda che “la zona bianca non è un liberi tutti, è necessario continuare ad essere responsabili ed evitare assembramenti”.

In altri Comuni il divieto è esplicito, con l’obiettivo di evitare assembramenti, come Bari, Modugno, Santeramo in Colle, Castellana Grotte e Monopoli.

Intanto sono stringenti i controlli sui gadget abusivi della Nazioale. A Modugno, i carabinieri hanno sequestrato merce in vendita in un gazebo abusivo: 71 trombette, 24 bandiere, 6 bombolette gas acustiche, 130 cappellini, 12 maglie, 2 parrucche e 51 fischietti.

Stefania Losito

(@credits: foto da Wikipedia.org)

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel