Ascolta Guarda

Medimex, Taranto “s’infiamma” con i The Smile

Per la prima volta in Italia il loro atteso tour live, successo anche per Pulp e The Jesus and Mary Chain

I The Smile hanno infiammato sabato sera il pubblico del Medimex sulla rotonda del Lungomare di Taranto portando in scena per la prima volta in Italia il loro atteso tour live. Il gruppo musicale rock alternativo britannico formato dai membri dei Radiohead Thom Yorke e Jonny Greenwood, accompagnati dal batterista dei Sons Of Kemet Tom Skinner, ha presentato il nuovo album Wall Of Eyes, uscito a gennaio 2024 per XL Recordings.

E’ stato un concerto coinvolgente e pieno di energia. ‘Fucking caldo’ ha detto Thom Yorke dal palco sfidando le alte
temperature. Tra sperimentazione, fraseggi di chitarra, distorsioni e melodie travolgenti.
L’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds è terminato ieri sera con i live di Pulp (unica data italiana) e The Jesus and Mary Chain (unica data Sud Italia). Ad aprire il concerto i Guatemala, band indie rock pugliese.

Proseguirà fino al 14 luglio al MArTA, Museo Archeologico Nazionale la mostra ‘Bob Gruen: John Lennon, The New York Years’, che racconta, attraverso 60 fotografie e testi, la collaborazione più importante del fotografo, ovvero quella con John Lennon e Yoko Ono. 


Ancora una volta Taranto epicentro della musica internazionale con un’edizione eccezionale del Medimex, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, che si è svolta dal 19 al 23 giugno. Medimex 2024 ha registrato grande partecipazione a tutti gli appuntamenti, sold out delle strutture ricettive di Taranto, importante visibilità mediatica, con inviati delle principali testate italiane, biglietti venduti in oltre 30 Paesi, 300 operatori musicali che hanno partecipato alle attività professionali e una copertura globale  – ad oggi, dati in continua crescita – di più di 1milione 350mila utenti raggiunti, con una fascia d’età che attraversa le generazioni, con prevalenza tra i 25 e i 50 anni. Utenza social principalmente internazionale proveniente da Regno Unito, Spagna, Stati Uniti, Irlanda, Olanda, Francia, Germania, Grecia, Portogallo, Svizzera, Belgio (in ordine di copertura e interazione) e importante copertura nazionale con prevalenza pugliese e alta interazione da Lombardia, Lazio, Basilicata, Emilia-Romagna e Piemonte. E ancora oltre 500mila interazioni con i post e 250mila condivisioni e circa 3mila stories condivise dagli utenti indicizzate tramite l’utilizzo dell’hashtag #Medimex2024. Appuntamento a Taranto dal 17 al 21 giugno 2025.

Medimex torna a Taranto dal 17 al 21 giugno 2025 – annuncia il presidente Michele Emiliano – l’edizione appena conclusa è stata travolgente e ha raccolto consensi unanimi da parte del pubblico, che ormai arriva da ogni angolo del pianeta, e degli addetti ai lavori. Per cinque giorni Taranto è stata il centro della musica internazionale e ha mostrato tutta la sua bellezza al mondo. Il mio ringraziamento va all’insostituibile squadra di Puglia Sounds/Teatro Pubblico Pugliese che ancora una volta è riuscita a costruire una manifestazione straordinaria che ha aperto, nel migliore dei modi, la grande estate pugliese della cultura e dello spettacolo dal vivo “.

“È stato il miglior Medimex da quando ci siamo trasferiti a Taranto. Un’edizione ambiziosa, centrata sul tema dell’intelligenza artificiale, che ha alzato ancora una volta l’asticella con una proposta live davvero importante, showcase con un livello musicale molto alto, una grande partecipazione a tutti gli appuntamenti, un bellissimo video mapping che ha illuminato le notti di Taranto e una programmazione complessiva che ha funzionato molto bene – il commento di Cesare Veronico, coordinatore Medimex/Puglia Sounds – E il merito è del gruppo di persone che anche quest’anno hanno lavorato al Medimex e alle migliaia di spettatori che hanno partecipato ai 75 appuntamenti che abbiamo proposto in questa settimana così calda, da tutti i punti di vista. A loro va il mio ringraziamento insieme a Regione Puglia e al suo presidente Michele Emiliano. E vorrei sottolineare che quest’anno tra sponsorizzazioni, incassi e altri introiti un abbattimento dei costi pari a quasi 1 milione di euro, un dato rilevante che rende il Medimex più sostenibile.  Insomma grande stanchezza ma anche grande soddisfazione ed energia che ci proietta al 2025. Siamo pronti, come sempre”.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel