
Il maltempo degli ultimi giorni concederà una breve tregua all’Italia, ma già a metà settimana è previsto un nuovo peggioramento grazie all’uragano Erin, ormai declassato a tempesta extratropicale. Secondo Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, da giovedì venti umidi e caldi provenienti dalle zone subtropicali porteranno a nuovi fenomeni estremi. L’inizio della settimana sarà però caratterizzato da cielo poco nuvoloso quasi ovunque, con qualche temporale di calore sui rilievi interni. Al Centro-Sud farà abbastanza caldo, mentre le temperature al Nord saranno in linea con la media del periodo. Da mercoledì, tuttavia, l’avvicinamento di Erin all’Europa richiamerà aria molto calda e umida soprattutto nel Centro-Sud e nelle isole, dove le temperature potranno raggiungere i 36-38 gradi e toccare i 40 in Abruzzo, Puglia, Sicilia e Sardegna. Al Nord, viceversa, inizierà una nuova fase di maltempo. Da giovedì in Liguria e Piemonte ci saranno piogge e temporali violenti anche a carattere stazionario, con 100-150 millimetri d’acqua che potranno cadere nel giro di poche ore su una singola zona. Da venerdì ci sarà, sul Nord Italia, la possibilità di colpi di vento e grandinate di medie o grandi dimensioni.
Vincenzo Murgolo