Ascolta Guarda

“Mezzanotte” è il nuovo singolo di Petit

Il brano è prodotto da Dardust

Dopo averlo presentato in anteprima durante il pomeridiano di Amici 24 la scorsa domenica, Petit inaugura il suo 2025 con “MEZZANOTTE” (21co Label per Warner Music Italy), il nuovo singolo, prodotto da Dardust, fuori da venerdì 14 marzo su tutte le piattaforme e già disponibile in pre-save.

“MEZZANOTTE” è un brano che si fa ascoltare con intensità, che descrive un amore che gira su se stesso, tra incomprensioni e solitudini, sempre in bilico tra il desiderio e la realtà. Il ritornello diventa quasi un mantra, un’interrogazione sul perché certe storie non si riescano mai a concludere davvero.

La traccia è prodotta da Dardust, celebre per il suo stile unico che mescola suoni elettronici e atmosfere orchestrali, riuscendo a creare vere e proprie esperienze sonore. Il risultato è una canzone che fonde eleganza e modernità: un equilibrio perfetto tra il talento vocale di Petit e la produzione visionaria del produttore multiplatino.

L’artista rivelazione – in grado di unire le sue origini partenopee a quelle francesi come mai prima si era visto – nel suo nuovo singolo parla a ogni relazione fatta di alti e bassi, ma anche di quel legame che, nonostante tutto, rimane.

Il giovane cantante ha mostrato ai fan di avere tanta musica pronta in cantiere. Dopo i successi del 2024 con la sua hit di platino “MAMMAMÌ” e “LINGERIE” possiamo aspettarci un suo 2025 molto prolifico. Petit ha infatti pubblicato sui suoi social svariati spoiler, in cui dimostra ancora una volta tutta la sua versatilità.

Nel suo primo EP PETIT ha raccolto i brani scritti negli ultimi mesi, da quelli pubblicati durante Amici23 agli inediti “BROOKLYN”, già presentato all’inizio del programma per conquistare il banco, e “FERISCIMI”. Nella musica di PETIT ci sono le sue origini francesi e quelle napoletane, riconoscibili nel flow proprio della stessa scuola di una delle scene più prolifiche dell’attuale panorama musicale.

Sin dalle prime esibizioni, PETIT ha colpito tutti per il suo talento e la sua genuinità e questo primo lavoro discografico esce a coronamento di un’esperienza che lo ha fatto crescere e maturare, ma che sarà anche il punto di partenza per un cammino ancora tutto da scrivere.

PETIT (nome d’arte di Salvatore Moccia) nasce nel 2005 da madre di origini francesi e padre napoletano. Inizia a scrivere canzoni a 13 anni, ascoltando rap italiano e d’oltreoceano e creandosi pian piano una propria identità. A luglio 2023 pubblica il suo primo singolo “Taki Taki” e da settembre partecipa alla 23^ edizione di Amici, impressionando con l’inedito “BROOKLYN” Rudy Zerbi, che lo sceglie nella sua squadra. Durante il percorso nella scuola, PETIT ha fatto uscire quattro brani: “CHE FAI”, “GUAGLIÒ”, “TORNERAI” (disco d’oro) e “MAMMAMÌ”, che hanno emozionato e fatto ballare in questi mesi tutti i suoi fan. Il 17 maggio è uscito il suo primo omonimo EP e fuori dal programma, il pubblico ha continuato ad apprezzare sempre più il talento dell’artista, rendendolo a oggi l’unico finalista di Amici 23 a conseguire il traguardo del disco di platino con una hit estiva presentata all’interno del programma: “MAMMAMÌ”. A settembre ha rilasciato il suo ultimo singolo “Lingerie” (Warner Music Italy), mentre a ottobre si è esibito in occasione del “Petit 2024 Tour” nelle città di Roma, Napoli, Bari e Milano.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, il Napoli pesca il City. Liverpool e Atletico per l’Inter. Juve contro il Real, per l’Atalanta c’è il PSG

La fase campionato inizierà il 16 settembre e terminerà il 28 gennaio 2016. Finale a Budapest il 30 maggio con fischio d’inizio alle 18 …

 
  Diretta

Top News

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel