Ascolta Guarda

“Mi chiamo Matteo Messina Denaro”: il quasi tentativo di fuga, l’orologio da 35 mila euro e i dettagli delle indagini che hanno portato alla cattura del boss

I magistrati: usata una strategia classica, senza pentiti o soffiate anonime

Ha provato una timida fuga, più un allontanamento, il boss Matteo Messina Denaro quando ieri, nella clinica di Palermo dove è stato arrestato, aveva capito di essere braccato. Ma il tentativo è stato del tutto vano anche perché, ormai, la struttura era completamente circondata da decine di uomini del Ros, armati e col volto coperto.

Così si è arreso senza opporre resistenza al carabiniere che lo ha fermato. A lui avrebbe detto, sembra con un pizzico di arroganza, “Mi chiamo Matteo Messina Denaro”.

È finita così, dopo 30 anni, la latitanza di uno dei boss più pericolosi di Cosa Nostra. Le immagini dell’arresto ce lo mostrano indossare un montone griffato, un cappello e  al polso un orologio da 35 mila euro.

Sarebbe andato in clinica per una sessione di chemioterapia dopo essere stato operato per un tumore un anno fa. Faceva finta di chiamarsi Andrea Bonafede, geometra. Con lo stesso nome aveva anche ricevuto tre dosi di vaccino anti Covid come persona fragile.

“Siamo orgogliosi di un risultato costato tanta fatica” hanno detto i pm, che hanno anche sottolineato come si sia trattato di un’indagine tradizionale. Nessun pentito, quindi, così come nessuna soffiata anonima. Messina Denaro è stato preso grazie alla stessa strategia che portò all’arresto del boss Bernardo Provenzano, cioè prosciugando l’acqua attorno al latitante, eliminando la rete dei favoreggiatori.

Tra di loro, naturalmente, tanti parenti, che alla fine hanno commesso l’errore decisivo. Parlando tra loro, pur sapendo di essere intercettati, hanno fatto cenno alle malattie del boss. L’inchiesta è partita da lì. E indagando sui dati della piattaforma del Ministero della Salute che conserva le informazioni sui pazienti oncologici, gli inquirenti sono riusciti a stilare una lista di pazienti sospettati. Un nome ha attirato subito l’attenzione degli inquirenti: Andrea Bonafede, che sarebbe il parente di un antico favoreggiatore di Messina Denaro.

Un anno fa avrebbe subito un intervento al fegato, ma nel giorno in cui doveva trovarsi sotto ai ferri, hanno scoperto i magistrati, Bonafede era a casa sua a Campobello di Mazara. E allora il sospetto che il latitante usasse una falsa identità è fatto forte. La prenotazione di una seduta di chemioterapia a nome di Bonafede, per ieri, ha infine fatto scattare il blitz.

Messina Denaro sarebbe stato portato a Pescara. L’ipotesi più accreditata, come riportato da alcuni quotidiani, è che il boss venga detenuto nel carcere dell’Aquila poiché è una struttura di massima sicurezza, ha già ospitato personaggi di spicco e anche perché nell’ospedale del capoluogo abruzzese c’è un buon centro oncologico.

Per gli stessi motivi, in un primo momento, si era vociferato che la sede di detenzione potesse essere Parma, dove furono reclusi anche gli altri boss di Cosa Nostra Totò Riina e Bernardo Provenzano.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco al Gemelli per alcuni controlli, dimesso dopo un’ora

Papa Francesco è rimasto circa un’ora al Policlinico Gemelli per alcuni controlli prima di rientrare a Casa Santa Marta. Il Pontefice era arrivato in ospedale…

Ucraina, bombe distruggono diga e centrale idroelettrica di Kakhovka nella regione di Kherson. Zelensky convoca il Consiglio di sicurezza nazionale

Rimpallo di responsabilità tra Russia e Ucraina per il crollo della diga di Kakhovka, nella parte controllata da Mosca della regione di Kherson. Secondo l’esercito…

Pubblica Amministrazione, il governo pone la fiducia alla Camera sul decreto legge

Il governo ha posto la fiducia alla Camera sul decreto legge Pubblica Amministrazione. Lo ha annunciato all’Assemblea di Montecitorio il ministro per la Pubblica Amministrazione…

Guerra Ucraina, Mosca: “Offensiva di Kiev su larga scala nel Donetsk”. Papa Francesco invia Card. Zuppi nella Capitale

Kiev ha lanciato un’offensiva su larga scala nel Donetsk, ma la Russia l’ha respinta. Il ministro della difesa russo ha pubblicato quello che ha detto…

Locali

Operaio travolto e ucciso da un’auto nel Barese

Un operaio 23enne di origini rumene, Gabriel Aurelian, è morto questa mattina dopo essere stato investito da un’auto guidata da una donna 45enne di Andria…

Sparatoria a Bari, gambizzato un 51enne. Il movente non sarebbe riconducibile alla criminalità organizzata

Sparatoria nel quartiere Carbonara 2 a Bari. Gambizzato un uomo di 51 anni. A sparare sarebbero state due persone a bordo di una bicicletta elettrica.…

Bari – Cagliari, tutto esaurito al San Nicola. In poche ore venduti 50mila biglietti

E’ già febbre da finale a Bari. In poche ore sono stati venduti 50mila biglietti. Tutto esaurito domenica sera il San Nicola, quando arriverà il…

Incrocio di sguardi sulle vie del passeggio a Bari, due aggressioni in pieno centro nel fine settimana

Due aggressioni da parte di giovanissimi nei confronti di coetanei si sono verificate nel fine settimana nel centro di Bari. La prima è avvenuta sabato…

Made with 💖 by Xdevel