Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Migranti, il nuovo decreto oggi all’esame del Consiglio dei ministri. Prevista l’espulsione per chi dichiara il falso sull’età

Approderà oggi in Consiglio dei ministri il nuovo decreto sui migranti del governo. Tra le misure contenute nella bozza del provvedimento c’è l’espulsione per chi dichiara il falso sull’età per scoraggiare gli stranieri che si dicono fintamente minorenni. Prevista l’espulsione anche per i titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo in caso di “gravi motivi di ordine pubblico o di sicurezza dello Stato”. Quando ricorrono “gravi motivi di pubblica sicurezza” l’espulsione è decisa dal Prefetto. Nel caso di momentanea indisponibilità di strutture ricettive per migranti minorenni le Prefetture potranno “disporre la provvisoria accoglienza del minore di età non inferiore a 16 anni” in una sezione dedicata nei centri ordinari “per un periodo comunque non superiore a 90 giorni”. Inoltre, per rafforzare i dispositivi di controllo e sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie italiane, il contingente di personale delle Forze armate dell’operazione ‘Strade sicure’ sarà incrementato di ulteriori 400 unità dal 1 ottobre al 31 dicembre. Il Viminale potrà inoltre avvalersi della Guardia costiera “allo scopo di assicurare adeguati livelli di accoglienza” negli hotspot “in caso di arrivi consistenti e ravvicinati di migranti nel territorio nazionale provenienti dalle rotte marittime del Mediterraneo”. Dal 2024 al 2028, a quanto si apprende, è autorizzato il reclutamento nel Corpo di 100 volontari ogni anno.

Ieri, intanto, il presidente francese, Emmanuel Macron, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, hanno discusso la questione migranti in un incontro. Dal vertice, secondo fonti dell’Eliseo, sarebbe emersa soprattutto la “necessità di trovare una soluzione europea alla questione migratoria”. Sul tavolo ci sarebbero state anche le “priorità economiche dell’Unione europea”. Macron e Meloni si rivedranno venerdì al vertice ‘Med 9’ a Malta e il 5 e 6 ottobre a Granada per il vertice della Comunità economica europea. La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, intanto, ha invitato i Paesi dell’Unione a non lasciare da sola l’Italia dopo l’ondata migratoria verso Lampedusa.

Vincenzo Murgolo

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Made with 💖 by Xdevel