Ascolta Guarda

Migranti, in 487 approdati a Crotone. Mattarella firma il decreto, in vigore da oggi. Cutro, 74esima vittima: è una bambina di 5 anni

Sono approdati nel porto di Crotone sani e salvi i 487 migranti che si trovavano a bordo di un peschereccio di 20 metri alla deriva al largo delle acque calabresi. Il peschereccio, intercettato nel pomeriggio di ieri dalla Guardia costiera, è giunto sotto scorta fino a due miglia da Capocolonna, a sud della città calabrese, utilizzando la propulsione autonoma nonostante le condizioni del mare, forza 4 sotto costa, fossero difficili per una barca in pessime condizioni e sovraffollata. L’imbarcazione è stata affiancata dal rimorchiatore crotonese Alessandro Secondo che l’ha presa a pacchetto’ legandola sul proprio lato di dritta con delle cime. In questo modo il peschereccio e’ potuto arrivare in sicurezza nel porto. A bordo c’erano 370 pakistani, 85 egiziani e gli altri provenienti da Siria e Afghanistan. I migranti sbarcati sono tutti uomini, una quarantina dei quali minori quasi tutti afgani. Dalle nazionalità dei migranti che si trovavano a bordo della imbarcazione gli inquirenti ipotizzano che il viaggio sia iniziato dal porto di Tobruk in Libano, punto di incontro tra Pakistan ed Egitto, e non dalla Turchia come avviene di solito. La traversata è durata 5 giorni. Sono in corso le indagini per individuare gli scafisti ed accertare il porto di provenienza della imbarcazione.
“Nei loro volti – hanno detto Carmelo Bossi e Matteo Castellini dell’equipaggio del rimorchiatore – abbiamo visto la paura ed il terrore perché hanno dovuto affrontare questa traversata terribile su quello scafo messo malissimo per scappare dalla loro terra”. I migranti sono stati quindi condotti presso il centro di accoglienza di Sant’Anna.

Alarm Phone ha segnalato su Twitter di aver contattato un barcone alla deriva con 47 migranti a bordo nel Mediterraneo centrale proveniente dalla Libia, segnalando la necessità di soccorsi immediati per via delle condizioni meteo “estremamente pericolose”.

Intanto le condizioni meteomarine rallentano le operazioni di soccorso della motovedetta della Capitaneria di porto, la Cp325, che da ieri mattina sta operando al largo di Pozzallo, in un evento Sar che vede coinvolti altri mezzi navali della Guardia costiera per soccorrere 150 migranti. Ieri l’unità si è spinta a 120 miglia dalla cittadina del Ragusano dove e’ gia’ stato attivato il dispositivo di accoglienza. Altri 200 sono stati destinati a Catania. 

A Cutro, si continua la ricerca dei dispersi: è di una bambina di 5 o 6 anni il corpo recuperato stamane a Steccato di Cutro. Si tratta della 74ma vittima del naufragio del barcone carico di migranti schiantatosi contro una secca lo scorso 26 febbraio. Il corpo della piccola che era stato avvistato tra le onde e’ stato recuperato dalla Guardia costiera.
L’ultima giovanissima vittima accertata del naufragio e’ la 30ma minore e la ventunesima compresa nella fascia d’eta’ tra 0 e 12.

MATTARELLA FIRMA IL DECRETO FLUSSI – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha emanato il decreto recante “Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare”, approvato in Consiglio dei ministri a Cutro, ed ha autorizzato la presentazione alle Camere del relativo disegno di legge di conversione. il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore da oggi.

Nel decreto non esiste più la protezione speciale per i vincoli familiari del richiedente asilo. E’ quanto prevede l’articolo 7 del decreto migranti pubblicato in Gazzetta: la norma cancella la possibilità di espellere una persona “qualora esistano fondati motivi di ritenere che l’allontanamento dal territorio nazionale comporti una violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare”. Per valutare questo, la norma prevedeva che si tenesse conto “della natura e della effettività dei vincoli familiari dell’interessato, del suo effettivo inserimento sociale in Italia, della durata del suo soggiorno nel territorio nazionale nonché dell’esistenza di legami familiari, culturali o sociali con il suo Paese”. La
misura faceva anche parte della proposta della Lega all’esame della Camera. 

Il decreto legge approvato ieri nel Consiglio dei ministri di Cutro, composto da 12 articoli, contiene anche le altre misure del decreto flussi che diventa triennale all’inasprimento delle pene per gli scafisti, dalla stretta sulla gestione dei centri per migranti al potenziamento della rete dei Centri per il rimpatrio.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Mecna domenica 26 ottobre in diretta su Radio Norba

Intervista in diretta alle 15 con Luigi Landi

Sport

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

Tennis, Atp 500 di Vienna: Sinner e Berrettini ai quarti di finale

Cobolli battuto dal numero 2 al mondo. Arnaldi cede a Zverev

 
  Diretta

Top News

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Locali

Matrimonio al Sud per una coppia americana: si diranno sì a Orsara di Puglia, durante i “Fucacoste e Cocce Priatorje”

Gli americani Anthony Philipp Del Grosso e Brittany Danielle Sedillo hanno deciso sposarsi a migliaia di chilometri da casa loro: diranno sì a Orsara di…

Sicurezza in auto, al Sud solo il 18% dei cittadini usa cinture posteriori e seggiolini per bambini. Al Nord il 54%

Un intervistato su tre indossa la cintura di sicurezza posteriore in auto, con le persone del Sud e quelle meno istruite che mostrano un utilizzo…

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music