Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Meloni scrive a Scholz: “Stupita dei finanziamenti alle ong”. Governo al lavoro su migranti e fisco

E’ stupita la premier italiana Giorgia Meloni per la scoperta dei finanziamenti del governo tedesco alle ong impegnate “nell’accoglienza a migranti irregolari sul territorio italiano”, e lo scrive al cancelliere tedesco Olaf Scholz. “Servono soluzioni strutturali’, aggiunge nella lettera.

Meloni ha espresso anche le sue perplessità per un’iniziativa che, secondo Roma, non risolve alla radice il problema dei crescenti flussi irregolari, e soprattutto non allenta le pressioni sull’Italia. Sui fondi alle ong che si occupano di assistenza ai migranti i territorio italiano, la premier ha chiesto a Scholz “se non meriti di essere facilitata in particolare sul territorio tedesco piuttosto che in Italia”. Quanto al capitolo sui salvataggi nel Mediterraneo, Meloni ritiene che la presenza in mare delle ong abbia “un effetto diretto di moltiplicazione delle partenze di imbarcazioni precarie, che risulta un ulteriore aggravio per l’Italia e incrementa il rischio di nuove tragedie in mare”.
Più che gli aiuti alle organizzazioni non governative, la presidente del Consiglio vorrebbe da Berlino “soluzioni strutturali”, a partire da “un’iniziativa con i Paesi di transito della sponda sud, che peraltro necessiterebbe di risorse inferiori rispetto a quella con la Turchia”, ha rilevato Meloni ricordando il patto favorito dall’allora cancelliera Merkel con Erdogan. La premier si è detta pronta a confrontarsi con Scholz “di persona”, al Consiglio informale di Granada, il 5
e 6 ottobre. Forte della consapevolezza, ha rimarcato, che “dopo un anno” al governo “l’Italia è più credibile e ascoltata”.

“La Germania fermi i finanziamenti”, ha tuonato il vicepremier Matteo Salvini parlando di atto “ostile e oltraggioso”. Azione “grave” che “mette in difficoltà un Paese in teoria amico”, la posizione già espressa dal ministro della Difesa Guido Crosetto.
La cancelleria non si è pronunciata nel merito sulla lettera di Meloni, limitandosi a riferire che “verrà data una risposta”.
Ma sulle ong i tedeschi tengono il punto. In un ennesimo botta e risposta proprio con Crosetto, il portavoce del ministero degli Esteri tedesco Sebastian Fischer si è detto “sorpreso” dalle critiche. La linea tedesca è sempre quella di dare la priorità ai salvataggi in mare, a cui contribuiscono anche le ong, ed in ogni caso questi aiuti sono il risultato di una “decisione del Bundestag presa già diverso tempo fa”, di cui i “partner italiani furono informati”, ha spiegato.
Sul dossier migranti ci sono altri punti di frizione tra Roma e Berlino. Ad esempio il blocco navale per fermare i barconi,
che la ministra degli Esteri Annalena Baerbock ha bocciato, affermando che “violerebbe la Convenzione europea sui diritti umani”. C’è poi la partita del nuovo Patto sui migranti, con implicazioni anche sul tema dei movimenti secondari. Su questo punto Berlino sostiene di avere troppi richiedenti asilo per accogliere altri migranti, a meno che l’Italia non si occupi del primo screening secondo le regole di Dublino. Il vicepremier Tajani giovedì volerà a Berlino per chiedere “spiegazioni”.
Anche la Francia ha blindato le sue frontiere con l’Italia, respingendo gli irregolari a Ventimiglia. Tajani, che ha definito questa misura “sbagliata”, ne ha discusso a Parigi con la collega Catherine Colonna. E comunque nella capitale francese
il segnale più forte verso Roma è di apertura. “Siamo solidali con l’Italia, è una questione che richiede una risposta europea con una cooperazione rafforzata”, ha sottolineato la ministra francese, ribadendo il messaggio pronunciato 24 ore prima da Emmanuel Macron. Una posizione che “il governo ha apprezzato”, ha spiegato Tajani, dicendosi convinto che i due Paesi partner lavorando insieme possano contribuire alla “soluzione”. Il presidente francese Macron sarà a Roma per le esequie del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano e, con tutta probabilità, avrà un incontro con la presidente del consiglio per discutere delle misure da mettere in atto insieme.

E il governo è al lavoro su un nuovo pacchetto di misure per gestire l’immigrazione e su un nuovo provvedimento economico: secondo quanto si apprende, all’ordine del giorno del preconsiglio, la riunione preparatoria del Cdm,
ci saranno oggi pomeriggio due decreti legge. Il primo con misure su “migranti e protezione internazionale, sicurezza e
funzionalità del ministero dell’Interno” e il secondo con “proroga di termini normativi e versamenti fiscali”. Una nuova
riunione del Consiglio dei ministri, non ancora formalmente convocata, dovrebbe tenersi domani nel tardo pomeriggio,
anche per varare la Nadef.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Sii felice, spegni lo smartphone. Uno studio condotto negli Stati Uniti rivela che allontanarsi dallo schermo mette di buonumore

Lo smartphone è un ostacolo verso la felicità. Lo conferma uno studio pubblicato su PNAS Nexus. Nell’arco temporale di un mese, è stato verificato che…

Locali

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Auto contro trattore sulla Statale 16 nel Nord Barese, muore una 33enne

Una donna di 33 anni originaria di Cerignola, nel Foggiano, è morta all’alba di venerdì in un incidente stradale lungo la statale 16 bis in…

Bari, contrabbando di cuccioli di cane scoperto in aeroporto dalla Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza ha scoperto un presunto traffico illegale di cuccioli di cane all’Aeroporto di Bari Palese. Durante i controlli alla dogana gli agenti…

Made with 💖 by Xdevel