Ascolta Guarda

Mirko Cazzato da Lecce candidato a diventare lo studente migliore del mondo

E’ stato scelto tra 3500 studenti di 94 Paesi ed è  candidato al Global Student Prize 2021

Mirko ha 19 anni, è di Lecce e con la sua classe ha creato un gruppo per fermare il bullismo. 

Per questo è uno dei 50 finalisti,   scelto tra 3500 candidati, del premio Global Student Prize 2021 che premia lo studente miglior del mondo. 

Al Corriere della Sera, Mirko ha raccontato: “Non ho mai sopportato i prepotenti. Fin da piccolo. Se uno spingeva un compagno io proprio non ce la facevo a restare a guardare. Dovevo mettermi in mezzo”. 

Mirko Cazzato è anche campione di arti marziali e sembra ricordare Garrone, il buono del “Libro Cuore” di Edmondo De Amicis. Nel 2016 con la sua classe ha fondato l’associazione “Ma basta” che propone azioni anti-bullismo nelle classi delle superiori. 

Quando gli asi chiede come mai sia stato scelto  tra oltre 3.500 candidature da 94 Paesi risponde: “Il Global Student Prize non va alla ricerca degli studenti più bravi, ma di quelli che riescono ad avere un impatto positivo sulla comunità. Sono stato selezionato per via di MaBasta. È un acronimo che sta per Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti. Tutto è cominciato nel 2016 quando facevo il primo anno dell’Istituto tecnico economico Galilei-Costa-Scarambone di Lecce. C’era stato il caso di una dodicenne di Pordenone che aveva tentato il suicidio perché bullizzata. I miei compagni e io ne fummo scioccati. Decidemmo che dovevamo fare qualcosa. Così è nato il primo movimento dal basso contro bullismo e cyberbullismo. L’iniziativa riscosse subito un grande successo: “Fummo ricevuti da Mattarella e da Papa Francesco. Andammo anche a Sanremo. Volevamo sollevare un polverone e ci eravamo riusciti. Solo in un secondo momento mettemmo a punto il nostro modello antibullismo, che ormai è stato adottato da centinaia di scuole”. 

Il modello antibullismo che i ragazzi, insieme a Mirki, hanno ideato funziona così: “Sulla base di sei azioni che tutte le classi possono compiere: scegliere un referente antibullismo (il mabaprof), rispondere a un questionario, eleggere all’interno del gruppo classe un bulliziotto e una bulliziotta che tengano gli occhi aperti e siano pronti a intervenire, fornire una cassetta postale e una piattaforma virtuale per eventuali segnalazioni e infine esporre una specie di bollino verde quando la classe è debullizzata”.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram Mabasta

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel