Ascolta Guarda

Monopoli, speleologa cade nella grotta più profonda della Puglia: è stata recuperata a 120 metri sotto il suolo

E’ uscita dalla grotta a mezzogiorno, dopo diciotto ore, la speleologa di 41 anni che ieri è caduta nella gola più profonda della Puglia, Grotta Rotolo a Monopoli, nel Barese, scivolando a 120 metri di profondità. Al lavoro più di 40 persone tra tecnici, operatori sanitari del Soccorso alpino e speleologico provenienti da Puglia, Basilicata e Campania. L’obiettivo era quello di allargare la bocca della grotta e consentire il passaggio della barella con l’infortunata. La donna ha riportato una frattura al braccio ma è in buone condizioni. E’ stata raggiunta dai tecnici e dai sanitari, “stabilizzata e imbarellata e dalla serata di ieri viaggiava verso l’uscita all’interno della barella”, fanno sapere i tecnici del Soccorso speleologico pugliese. “Vi è stata di enorme aiuto, ci dava una grande forza”, ha commentato Gianni Grassi, delegato regionale del Soccorso alpino e speleologico pugliese.

La speleologa era scesa in grotta all’alba di ieri con un gruppo di dieci persone per una attività di pre-esplorazione e per il trasporto di materiale e attrezzatura, tra cui bombole di ossigeno, in previsione di una futura esplorazione speleosubacquea nella falda sottostante. “Si tratta della grotta più profonda dalla Puglia – spiega il presidente regionale del Soccorso alpino e speleologico, Gianni Grassi – e il gruppo aveva circa 700 metri fatti di molti passaggi stretti e tortuosi”. Il punto dove la 41enne si è ferita, intorno alle 18 di ieri, quando poi sono stati allertati i soccorsi, “si trova a una profondità di 120 metri – spiega – e la risalita in barella è stata particolarmente difficile”.
Il gruppo di soccorso che è stato con lei, composto da 21 persone tra tecnici e sanitari, ha percorso in diciotto ore il percorso “superando i passaggi più critici, perché la parte finale di circa 3-400 metri è tutta verticale”. Quando la donna è caduta, gli altri del gruppo sono risaliti e una persona è rimasta con lei fino all’arrivo dei soccorritori.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel