Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Morgan di nuovo nei guai, a processo per stalking. Stop ai contratti con Warner e Rai

La presunta vittima è la ex, adesso compagna di Calcutta, che lo ha denunciato nel 2020

Si torna a parlare di Morgan, di nuovo nei guai. Il musicista è a processo per maltrattamenti e stalking nei confronti della ex fidanzata Angelina Schiatti, ora compagna di Calcutta, che lo ha denunciato nel 2020. Prossima udienza, al
tribunale di Lecco, il 13 settembre. La presunta vittima lamenta le lungaggini della giustizia. E interviene anche Calcutta, parlando di “fatti atroci” e “persecuzione”. La vicenda è venuta fuori dopo che Selvaggia Lucarelli, sul Fatto Quotidiano, ha portato all’attenzione dei lettori la vicenda, pubblicando anche degli stralci di messaggi e chat. E arrivano le prime conseguenze per Marco Castoldi: scaricato sia dalla Rai, che aveva messo in cantiere un programma con lui per l’autunno, “In arte Morgan”, sia dalla casa discografica Warner Music Italia.
La vicenda risale al 2020, quando Angelica Schiatti, anche lei cantautrice, che ha avuto una frequentazione con Morgan,
decide di denunciarlo per messaggi, minacce e revenge porn. Morgan infatti, come testimonia Selvaggia Lucarelli sul
quotidiano, avrebbe insultato e minacciato ripetutamente la sua ex, anche diffondendo tra amici e collaboratori immagini private e intime, non risparmiando neppure i familiari e il nuovo compagno. Morgan, secondo il racconto, avrebbe anche ingaggiato due persone per individuare la casa bolognese dove si era trasferita la ragazza per riportarla a lui e picchiare Calcutta. Scatta il codice rosso, quello che dovrebbe tutelare le donne vittime di stalking, agli uffici della procura di Monza, che successivamente chiede il rinvio a giudizio dell’artista. L’incompatibilità territoriale sollevata dagli avvocati della difesa sposta però il procedimento a Lecco. Nel frattempo non sono vengono emesse misure cautelari a carico di Morgan il cui rinvio a giudizio arriva solo a ottobre 2023.
“Sono stata in silenzio quattro anni e continuerò a restarci (tanto sono i fatti che parlano per me) sperando che la
giustizia possa fare il suo corso in tempi umani. Mi sono sentita e mi sento molto sola e abbandonata dalle istituzioni.
Questa mia è la condizione di una donna che trova il coraggio per denunciare in Italia, che cerca di difendersi e di tutelare la propria dignità e che non dovrebbe MAI essere lasciata sola”, ha scritto sui social la ragazza. A sua difesa anche Calcutta che, sempre via social, si scaglia contro Morgan, senza mai nominarlo. “Vi assicuro che i fatti atroci riportati sono solo una piccola parte di quelli accaduti e hanno modificato la nostra vita più di quanto si possa immaginare. La cronaca purtroppo parla troppo spesso di vicende simili che finiscono nel peggiore dei modi”, sottolinea il cantautore di Latina su Instagram, che se la prende anche con la Warner – prima che questa facesse un passo indietro – che “ha deciso di offrire un contratto a questo persecutore nonostante fosse a conoscenza dei
fatti. Per questo mi sembra giusto interrompere ogni mio possibile rapporto lavorativo con questa etichetta. Le canzoni
che scrivo non saranno più disponibili per gli/le interpreti del loro roster, e tutti i suoi dipendenti non sono più i benvenuti ai miei concerti. Non sarà un piacere neanche incontrarli per strada sinceramente perché chi si comporta così restando in silenzio ai miei occhi è complice. Guardatevi dentro”.
A stretto giro è arrivata la posizione dell’etichetta che “alla luce dei contenuti e dei messaggi emersi dà mandato ai propri legali per interrompere il rapporto contrattuale in corso con l’artista Morgan lasciando che la questione sia dibattuta nelle giuste sedi”. Segue a ruota la Rai che precisa ufficialmente che “al momento non ha in essere alcun contratto con l’artista. Era stato annunciato un progetto che non è stato perfezionato. Anche in considerazione di questo, non era prevista la sua presenza alla presentazione dei palinsesti il prossimo 19 luglio a Napoli”.

Nella notte i messaggi social di Morgan. “Oggi piacciono i mostri, se il mostro fossi io vi piacerei”.Senza mai citare in maniera diretta la vicenda, il cantante in un lungo post di solo testo scrive: “Bestie violenti e misantropi untori e boia stiano da parte di starfuckers e mafiosi, esseri umani e persone dotate di anima stiano con me”. Il musicista invita a non intraprendere ‘nessuna guerra ai mostri: hanno un dispositivo di autopunizione, quindi non dovremo fare nulla’.
‘In non vi piaccio – prosegue – perché gli angeli non piacciono ai mostri. Gli angeli stiano con me – è il suo appello
– i mostri con loro’. Poi, al termine del post, parla di ‘menzogna, tradimento, ricatto’. E conclude: ‘A voi la scelta’.

“Ancora una volta ci troviamo di fronte alla solita situazione, di cui pagano le conseguenze, involontariamente, tante donne che hanno il coraggio di denunciare”. Lo dicono le fondatrici di Una Nessuna Centomila, Giulia Minoli, Celeste Costantino e Lella Palladino.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel