Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Mottarone, il caso riassegnato ad un altro giudice, scoppia la polemica

La procura ha già chiesto al Riesame di annullare il provvedimento di scarcerazione degli indagati

Sta facendo discutere la decisione del presidente del Tribunale di Verbania, Luigi Maria Montefusco, di riassegnare il procedimento sulla tragedia della funivia del Mottarone al gip Elena Ceriotti, titolare per tabella del ruolo, che era stato assunto dal presidente dell’ufficio gip Donatella Banci Buonamici come supplente per la convalida del fermo in quanto la collega era assente. Il 31 maggio la Ceriotti è rientrata in servizio e pertanto è cessato l’esonero dalle funzioni.

Il gip Banci Buonamici aveva disposto la scarcerazione dei tre indagati: il proprietario della funivia, Luigi Nerini, l’ingegnere Enrico Perocchio e il caposervizio della funivia Gabriele Tadini, l’unico rimasto ai domiciliari. Ora la Procura di Verbania, appresa la notizia del cambio di gip, ha chiesto al Tribunale del Riesame di annullare il provvedimento di scarcerazione.

Il giudice Banci Buonamici, all’indomani dei fermi, si era assegnata il fascicolo della collega Elena Ceriotti, esonerata per consentirle di smaltire il carico di lavoro arretrato. Ma per Montefusco “tale assegnazione, se giustificata per la convalida del fermo, non è conforme alle regole di distribuzione degli affari e ai criteri di sostituzione dei magistrati dell’ufficio gip-gup.

“È un provvedimento anomalo. Non è mai capitato che durante una partita venga cambiato l’arbitro nonostante tutti riconoscano abbia operato bene” ha detto l’avvocato Pasquale Pantano, legale di Luigi Nerini.

“Non si è mai visto un provvedimento del genere. È la prima volta che non per un valido impedimento ma per un problema tabellare sia sostituito un giudice di un procedimento in corso” è stata invece la reazione del legale di Tadini, Marcello Perillo.

Secondo il presidente della Camera penale del Piemonte, Alberto De Sanctis, è una decisione singolare. “Mai – ha detto – viene riassegnato ad altro gip un fascicolo in fase di indagini, salvo in casi di impossibilità a svolgere le funzioni, come ad esempio per maternità o trasferimento ad altro ufficio. È doppiamente singolare che accada in un piccolo tribunale in cui il vero problema dovrebbe essere quello di evitare l’incompatibilità tra gip e gup”.

“Queste inspiegabili decisioni rischiano di minare la credibilità della magistratura e proprio non ne avevamo bisogno in questo momento storico” ha concluso De Sanctis.

Gianvito Magistà

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel