Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Mottarone, il caso riassegnato ad un altro giudice, scoppia la polemica

La procura ha già chiesto al Riesame di annullare il provvedimento di scarcerazione degli indagati

Sta facendo discutere la decisione del presidente del Tribunale di Verbania, Luigi Maria Montefusco, di riassegnare il procedimento sulla tragedia della funivia del Mottarone al gip Elena Ceriotti, titolare per tabella del ruolo, che era stato assunto dal presidente dell’ufficio gip Donatella Banci Buonamici come supplente per la convalida del fermo in quanto la collega era assente. Il 31 maggio la Ceriotti è rientrata in servizio e pertanto è cessato l’esonero dalle funzioni.

Il gip Banci Buonamici aveva disposto la scarcerazione dei tre indagati: il proprietario della funivia, Luigi Nerini, l’ingegnere Enrico Perocchio e il caposervizio della funivia Gabriele Tadini, l’unico rimasto ai domiciliari. Ora la Procura di Verbania, appresa la notizia del cambio di gip, ha chiesto al Tribunale del Riesame di annullare il provvedimento di scarcerazione.

Il giudice Banci Buonamici, all’indomani dei fermi, si era assegnata il fascicolo della collega Elena Ceriotti, esonerata per consentirle di smaltire il carico di lavoro arretrato. Ma per Montefusco “tale assegnazione, se giustificata per la convalida del fermo, non è conforme alle regole di distribuzione degli affari e ai criteri di sostituzione dei magistrati dell’ufficio gip-gup.

“È un provvedimento anomalo. Non è mai capitato che durante una partita venga cambiato l’arbitro nonostante tutti riconoscano abbia operato bene” ha detto l’avvocato Pasquale Pantano, legale di Luigi Nerini.

“Non si è mai visto un provvedimento del genere. È la prima volta che non per un valido impedimento ma per un problema tabellare sia sostituito un giudice di un procedimento in corso” è stata invece la reazione del legale di Tadini, Marcello Perillo.

Secondo il presidente della Camera penale del Piemonte, Alberto De Sanctis, è una decisione singolare. “Mai – ha detto – viene riassegnato ad altro gip un fascicolo in fase di indagini, salvo in casi di impossibilità a svolgere le funzioni, come ad esempio per maternità o trasferimento ad altro ufficio. È doppiamente singolare che accada in un piccolo tribunale in cui il vero problema dovrebbe essere quello di evitare l’incompatibilità tra gip e gup”.

“Queste inspiegabili decisioni rischiano di minare la credibilità della magistratura e proprio non ne avevamo bisogno in questo momento storico” ha concluso De Sanctis.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Lucio Corsi in diretta su Radio Norba

Sarà protagonista di una intervista lunedì 24 marzo, alle 12, con Alan e Veronica

Benji & Fede: è “Anni d’oro” il nuovo inedito

Il brano lanciato da alcuni spoiler sui social

Sport

Calcio, l’arbitro polacco Marciniak dirigerà Germania-Italia

Azzurri costretti a vincere con almeno due gol di scarto per qualificarsi alla semifinale

Formula 1, pole position per Piastri nel Gran premio di Cina. Le Ferrari partiranno in terza fila

Quinto tempo per Hamilton (vincitore della gara Sprint), sesto per Leclerc

 
  Diretta

Top News

Il Papa torna a casa. Sarà dimesso dopo l’Angelus domenicale: dalla finestra dell’ospedale benedirà i fedeli

I medici: non ha perso il buonumore, era contentissimo quando glielo abbiamo detto Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma nella giornata di…

Domani Papa Francesco si affaccerà dal Policlinico Gemelli dopo l’Angelus. Il Pontefice in condizioni stabili con piccoli miglioramenti

Papa Francesco intende affacciarsi dal Policlinico Gemelli di Roma per un saluto e una benedizione al termine dell’Angelus di domani, che come nelle scorse settimane…

Ripristinati i voli nell’aeroporto londinese di Heathrow dopo l’incendio divampato ieri

Nell’aeroporto londinese di Heathrow è stato ripristinato il traffico aereo dopo l’incendio che ieri aveva colpito lo scalo, causando un’interruzione di corrente. A darne notizia…

Vietati asterischi e schwa negli atti delle scuole, la circolare del Ministero dell’Istruzione: “Rispettare regole della lingua italiana”

Stop ad asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali delle scuole. Lo ha deciso il Ministero dell’Istruzione dopo segnalazioni di casi in cui in comunicazioni scolastiche…

Locali

Puglia, allarme di Coldiretti: “Rischio di una grave crisi idrica. Rispetto al 2024 mancano 110 milioni di metri cubi”

La Puglia rischia un’emergenza idrica senza precedenti. A lanciare l’allarme è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua. L’analisi si basa sul monitoraggio delle…

Dazi dagli Stati Uniti, la Cgia di Mestre: “A rischio soprattutto l’export delle regioni del Sud”

L’introduzione in Italia dei dazi, voluta dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, potrebbe penalizzare soprattutto le esportazioni delle regioni del Sud. A lanciare l’allarme…

Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in tre giorni. Impegnate tre equipe mediche specializzate tra l’11 e il 14 marzo

Tredici trapianti sono stati eseguiti al Policlinico di Bari, nelle sale operatorie del reparto Asclepios, dall’11 al 14 marzo. Tre le equipe mediche specializzate che…

Salento, guasto al motore di un ultraleggero: finisce in un campo di patate ma il pilota è salvo

Poteva finire in tragedia ma, grazie all’esperienza di un istruttore salentino, è andata bene. In Salento, a Torre Suda, marina di Racale, un ultraleggero Pioneer…

Made with 💖 by Xdevel