Ascolta Guarda

Musica – Il nuovo album di Gigi D’Alessio è “Noi due”

“Noi due” è il titolo del nuovo albvum di Gigi D’Alessio che presentando il suo nuovo lavoro non può fare a meno di citare le difficoltà dell’inizio della sua carriera quando, dice: “Alla mia prima volta a Sanremo non volevano che cantassi in napoletano, ma dopo aver cambiato le parole di una frase sul placo la cantai come doveva essere”. La canzone compie venti anni ed è un successo cantata da tutti.
“Da quella canzone in poi la mia vita è cambiata” ha detto Gigi presentando il nuovo lavoro.
Dopo ventisette anni di lavoro ha pensato a duetti importanti in studio. Nel nuovo disco c’è Giusy Ferreri e c’è Fiorella Mannoia.
Gigi ha coinvolto la Mannoia che tempo fa aveva espresso il diesideri odi cantare una delle sue canzoni se ce ne fosse stata l’occasione e così è stato.
Con il rapper Emis Killa ha duettato in “Milano da bere” e con Guè Pequeno nel singolo estivo “Quanto amore si da”.
Tra gli ospiti del disco anche il rapper Luchè con cui “abbiamo deciso di fare una cosa diversa: due napoletani che cantao in italiano”, ha detto Gigi.
Del disco fa parte anche il superclassico del suo repertorio “Non dirgli mai” in una versione con la London Symphony Orchestra. Orgoglioso e ironico come sempre Gigi racconta: “Oggi la mia musica sta vivendo una seconda era e se per ventisette anni sono arrivato fin qui senza critiche positive adesso che si parla anche bene di me non vorrei che le cose cambiassero!”.
Gigi è stato di recente rotagonista del concerto con Nino D’Angelo “Figli di un re minore”. Lo spettacolo sarà nuovamente a Napoli al Palapartenope il 26 dicembre, poi a Milano Mediolanum Forum il 20 gennaio e il 24 gennaio al Palazzo dello sport di Roma.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Trani, scoperto un cimitero di auto rubate nascosto nelle campagne

Un cimitero di auto rubate e cannibalizzate è stato trovato dai carabinieri nelle campagne di Trani. La scoperta grazie a un sorvolo di controllo del…

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music