Ascolta Guarda

Musica – Alessandro Quarta: “Parlo senza parole, con il violino dipingo melodie”

Il violinista salentino Alessandro Quarta è stato ospite in diretta su Radionorba dove ha presentato il suo nuovo lavoro “Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla” un omaggio alla passionale e sensuale musica di
un grande maestro.
Polistrumentista, apprezzato in tutto il mondo e innamorato del violino dall’età di due anni, Alessandro ha raccontato come si è avvicinato alla musica: “Mi sono innamorato del violino grazie al mattarello….andavo in giro per casa
suonando un mattarello e arrossivo quando qualcuno mi guardava. Fino al giorno in cui i miei se ne sono accorti e hanno pensatoi che forse era meglio regalarmi qualcosa che suonasse davvero!”
Alessandro si racconta e spiega cosa succede quando suona: “Io adoro dire che quando suono è come se dipingessi, ma dipingo nell’aria e il mio pennello è il mio strumento, il violino. I colori che dipingiamo
noi musicisti rimangono nell’aria…”
Il suo modo di approcciarsi allo strumento è molto fisico: “Al contrario di quanto capita ai violinisti, io non ho il callo sotto il mento nella parte in cui poggia il violino. Per me lo strumento è come una donna , il violino è la mia donna e io la prendo con sensualità, così è impossibile che si formi il callo”.
Il suo nuovo disco è nato perchè Alessandro voleva far riscoprire il tango: “E’ un ballo nato tra la fine dell’ottocento e l’inizio del 900 ed era ballato solo da uomini nudi protagonisti di una danza
speciale che era la danza delle spade.Davanti a loro c’erano donne e la più bella sceglieva il macho che aveva ballato meglio. Poi il tango si è ripulito in Francia ma è un ballo che contiene qualcosa di
perverso che mi piaceva raccontare”.
Curioso il modo che Alessandro ha di comporre: “Lo faccio in totale solitudine e al buio, ho bisogno di chiudere le finestre e stare completamente al buio perchè io non scrivo parole, scrivo musica e quindi dentro me devo prima plasmare le parole e farle diventare note e trasformarle in emozioni e ricordi che devono appartenere a chi ascolta. Mi viene un po’ difficile perchè avendo girato il mondo sono
comunque condizionato dai posti e dai colori che ho visto, ma per questa ragione compongo al buio, senza possibilità di guardare neanche la tastiera del piano”.
Alessandro Quarta sarà in tour prossimamente in tutta Italia e in Europa.

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music