Ascolta Guarda

Musica – Alessandro Quarta: “Parlo senza parole, con il violino dipingo melodie”

Il violinista salentino Alessandro Quarta è stato ospite in diretta su Radionorba dove ha presentato il suo nuovo lavoro “Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla” un omaggio alla passionale e sensuale musica di
un grande maestro.
Polistrumentista, apprezzato in tutto il mondo e innamorato del violino dall’età di due anni, Alessandro ha raccontato come si è avvicinato alla musica: “Mi sono innamorato del violino grazie al mattarello….andavo in giro per casa
suonando un mattarello e arrossivo quando qualcuno mi guardava. Fino al giorno in cui i miei se ne sono accorti e hanno pensatoi che forse era meglio regalarmi qualcosa che suonasse davvero!”
Alessandro si racconta e spiega cosa succede quando suona: “Io adoro dire che quando suono è come se dipingessi, ma dipingo nell’aria e il mio pennello è il mio strumento, il violino. I colori che dipingiamo
noi musicisti rimangono nell’aria…”
Il suo modo di approcciarsi allo strumento è molto fisico: “Al contrario di quanto capita ai violinisti, io non ho il callo sotto il mento nella parte in cui poggia il violino. Per me lo strumento è come una donna , il violino è la mia donna e io la prendo con sensualità, così è impossibile che si formi il callo”.
Il suo nuovo disco è nato perchè Alessandro voleva far riscoprire il tango: “E’ un ballo nato tra la fine dell’ottocento e l’inizio del 900 ed era ballato solo da uomini nudi protagonisti di una danza
speciale che era la danza delle spade.Davanti a loro c’erano donne e la più bella sceglieva il macho che aveva ballato meglio. Poi il tango si è ripulito in Francia ma è un ballo che contiene qualcosa di
perverso che mi piaceva raccontare”.
Curioso il modo che Alessandro ha di comporre: “Lo faccio in totale solitudine e al buio, ho bisogno di chiudere le finestre e stare completamente al buio perchè io non scrivo parole, scrivo musica e quindi dentro me devo prima plasmare le parole e farle diventare note e trasformarle in emozioni e ricordi che devono appartenere a chi ascolta. Mi viene un po’ difficile perchè avendo girato il mondo sono
comunque condizionato dai posti e dai colori che ho visto, ma per questa ragione compongo al buio, senza possibilità di guardare neanche la tastiera del piano”.
Alessandro Quarta sarà in tour prossimamente in tutta Italia e in Europa.

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music