Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica – Alessandro Quarta: “Parlo senza parole, con il violino dipingo melodie”

Il violinista salentino Alessandro Quarta è stato ospite in diretta su Radionorba dove ha presentato il suo nuovo lavoro “Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla” un omaggio alla passionale e sensuale musica di
un grande maestro.
Polistrumentista, apprezzato in tutto il mondo e innamorato del violino dall’età di due anni, Alessandro ha raccontato come si è avvicinato alla musica: “Mi sono innamorato del violino grazie al mattarello….andavo in giro per casa
suonando un mattarello e arrossivo quando qualcuno mi guardava. Fino al giorno in cui i miei se ne sono accorti e hanno pensatoi che forse era meglio regalarmi qualcosa che suonasse davvero!”
Alessandro si racconta e spiega cosa succede quando suona: “Io adoro dire che quando suono è come se dipingessi, ma dipingo nell’aria e il mio pennello è il mio strumento, il violino. I colori che dipingiamo
noi musicisti rimangono nell’aria…”
Il suo modo di approcciarsi allo strumento è molto fisico: “Al contrario di quanto capita ai violinisti, io non ho il callo sotto il mento nella parte in cui poggia il violino. Per me lo strumento è come una donna , il violino è la mia donna e io la prendo con sensualità, così è impossibile che si formi il callo”.
Il suo nuovo disco è nato perchè Alessandro voleva far riscoprire il tango: “E’ un ballo nato tra la fine dell’ottocento e l’inizio del 900 ed era ballato solo da uomini nudi protagonisti di una danza
speciale che era la danza delle spade.Davanti a loro c’erano donne e la più bella sceglieva il macho che aveva ballato meglio. Poi il tango si è ripulito in Francia ma è un ballo che contiene qualcosa di
perverso che mi piaceva raccontare”.
Curioso il modo che Alessandro ha di comporre: “Lo faccio in totale solitudine e al buio, ho bisogno di chiudere le finestre e stare completamente al buio perchè io non scrivo parole, scrivo musica e quindi dentro me devo prima plasmare le parole e farle diventare note e trasformarle in emozioni e ricordi che devono appartenere a chi ascolta. Mi viene un po’ difficile perchè avendo girato il mondo sono
comunque condizionato dai posti e dai colori che ho visto, ma per questa ragione compongo al buio, senza possibilità di guardare neanche la tastiera del piano”.
Alessandro Quarta sarà in tour prossimamente in tutta Italia e in Europa.

 
  Diretta

Top News

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

Locali

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Made with 💖 by Xdevel