Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Boomdabash: “Stop ai tormentoni. E’ tempo di impegnarci”

I Boomdabash, il gruppo salentino campione dei tormentoni estivi, con 20 dischi di platino conquistati in tre anni, hanno deciso di scrivere una canzone che potesse aiutare a interpretare un’ond asolidale in questo particolare momento.

“Don’t worry”, singolo in uscita domani, consente al gruppo di abbandonare il ritmo in levare del reggae. Per la prima volta non ospitano un nome di peso, da Loredana Bertè ad Alessandra Amoroso, ma un coro di bambini, i Musici cantori di Milano. Del progetto ne ha parlato il cantante, Biggie Bash, in una intervista a Repubblica.

«Stavolta avevamo tante cose da dire che vogliamo essere noi a dirle. Il pezzo è nato parlandone in viaggio mentre ci spostavamo con il nostro furgone per un concerto. Era lo scorso gennaio, quindi ancora non era scoppiata la pandemia, ma evidentemente era un’esigenza che quanto poi è successo ha reso ancora più impellente. Da sempre siamo impegnati nel sociale, parlavamo dell’Ilva di Taranto e cercavamo un modo per dare speranza. Perché finora abbiamo parlato, abbiamo fatto informazione, ora dobbiamo dare, dobbiamo scrivere un pezzo per suscitare emozioni più forti, alzare il livello, un pezzo che trasmetta speranza. La scelta dei bambini del coro di Milano è stata conseguente perché i bambini sono un’incubatrice naturale di speranza, difficilmente conoscono le ansie e le paure degli adulti. Proprio in periodi come questo ci insegnano che dobbiamo vedere il lato bello delle cose».

Il brano sembra rappresnetare bene il momento che  viviamo con il Covid: «È un inno alla speranza più ampio. Si rivolge certo a chi soffre in questa situazione, dagli imprenditori agli operai, ma anche alle persone che restano vittime del ricatto del lavoro in condizioni di insicurezza come all’Ilva, a cominciare dai bambini e dalle loro famiglie del quartiere Tamburi di Taranto. Ora uscirà in forma digitale ma non escludo che a questo pezzo verrà presto legata l’iniziativa benefica che doveva già esserci ma è stata rinviata a causa di quanto avvenuto con il Covid. Avevamo pensato a una donazione per il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto, vedremo ora come fare».

Salute e lavoro si intrecciano anche con il lockdown. Continua il cantante: «Esattamente, il ricatto suscitato dal Covid non è diverso dal ricatto occupazionale che vivono gli operai dell’Ilva di Taranto. Io stesso ho paura a uscire di casa ma possiedo un cocktail bar a Mesagne attualmente chiuso che vorrei tenere aperto per guadagnare e non lasciare a casa le sette persone che lavorano per me. Ma ci atteniamo alle regole».

Il testo è scritto in gruppo «da un team d’autori molto numeroso, e il testo, oltre che da me, da Tommaso Paradiso e Rocco Hunt. Abbiamo lavorato a distanza, scambiandoci i file».

In programma anche la pubblicazione di una  raccolta di successi che i Boomdabash pubblicheranno a dicembre: «celebriamo un viaggio durato 15 anni. Ci saranno anche degli inediti e in uno raccontiamo la nostra storia personale: l’abbiamo voluto fare perché oggi in Italia chi si propone come artista tende a mettere in mostra le sue difficoltà, l’infanzia difficile o storie travagliate magari di carcere o droga ponendole come elementi da ammirare. Noi non lo abbiamo mai fatto perché bisogna fare attenzione, si parla anche a dei ragazzi, stavolta però raccontiamo proprio tutto di noi».

 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il…

Locali

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Made with 💖 by Xdevel