Ascolta Guarda

Musica – Boomdabash: “Stop ai tormentoni. E’ tempo di impegnarci”

I Boomdabash, il gruppo salentino campione dei tormentoni estivi, con 20 dischi di platino conquistati in tre anni, hanno deciso di scrivere una canzone che potesse aiutare a interpretare un’ond asolidale in questo particolare momento.

“Don’t worry”, singolo in uscita domani, consente al gruppo di abbandonare il ritmo in levare del reggae. Per la prima volta non ospitano un nome di peso, da Loredana Bertè ad Alessandra Amoroso, ma un coro di bambini, i Musici cantori di Milano. Del progetto ne ha parlato il cantante, Biggie Bash, in una intervista a Repubblica.

«Stavolta avevamo tante cose da dire che vogliamo essere noi a dirle. Il pezzo è nato parlandone in viaggio mentre ci spostavamo con il nostro furgone per un concerto. Era lo scorso gennaio, quindi ancora non era scoppiata la pandemia, ma evidentemente era un’esigenza che quanto poi è successo ha reso ancora più impellente. Da sempre siamo impegnati nel sociale, parlavamo dell’Ilva di Taranto e cercavamo un modo per dare speranza. Perché finora abbiamo parlato, abbiamo fatto informazione, ora dobbiamo dare, dobbiamo scrivere un pezzo per suscitare emozioni più forti, alzare il livello, un pezzo che trasmetta speranza. La scelta dei bambini del coro di Milano è stata conseguente perché i bambini sono un’incubatrice naturale di speranza, difficilmente conoscono le ansie e le paure degli adulti. Proprio in periodi come questo ci insegnano che dobbiamo vedere il lato bello delle cose».

Il brano sembra rappresnetare bene il momento che  viviamo con il Covid: «È un inno alla speranza più ampio. Si rivolge certo a chi soffre in questa situazione, dagli imprenditori agli operai, ma anche alle persone che restano vittime del ricatto del lavoro in condizioni di insicurezza come all’Ilva, a cominciare dai bambini e dalle loro famiglie del quartiere Tamburi di Taranto. Ora uscirà in forma digitale ma non escludo che a questo pezzo verrà presto legata l’iniziativa benefica che doveva già esserci ma è stata rinviata a causa di quanto avvenuto con il Covid. Avevamo pensato a una donazione per il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto, vedremo ora come fare».

Salute e lavoro si intrecciano anche con il lockdown. Continua il cantante: «Esattamente, il ricatto suscitato dal Covid non è diverso dal ricatto occupazionale che vivono gli operai dell’Ilva di Taranto. Io stesso ho paura a uscire di casa ma possiedo un cocktail bar a Mesagne attualmente chiuso che vorrei tenere aperto per guadagnare e non lasciare a casa le sette persone che lavorano per me. Ma ci atteniamo alle regole».

Il testo è scritto in gruppo «da un team d’autori molto numeroso, e il testo, oltre che da me, da Tommaso Paradiso e Rocco Hunt. Abbiamo lavorato a distanza, scambiandoci i file».

In programma anche la pubblicazione di una  raccolta di successi che i Boomdabash pubblicheranno a dicembre: «celebriamo un viaggio durato 15 anni. Ci saranno anche degli inediti e in uno raccontiamo la nostra storia personale: l’abbiamo voluto fare perché oggi in Italia chi si propone come artista tende a mettere in mostra le sue difficoltà, l’infanzia difficile o storie travagliate magari di carcere o droga ponendole come elementi da ammirare. Noi non lo abbiamo mai fatto perché bisogna fare attenzione, si parla anche a dei ragazzi, stavolta però raccontiamo proprio tutto di noi».

 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music