Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Musica – Boomdabash: “Stop ai tormentoni. E’ tempo di impegnarci”

I Boomdabash, il gruppo salentino campione dei tormentoni estivi, con 20 dischi di platino conquistati in tre anni, hanno deciso di scrivere una canzone che potesse aiutare a interpretare un’ond asolidale in questo particolare momento.

“Don’t worry”, singolo in uscita domani, consente al gruppo di abbandonare il ritmo in levare del reggae. Per la prima volta non ospitano un nome di peso, da Loredana Bertè ad Alessandra Amoroso, ma un coro di bambini, i Musici cantori di Milano. Del progetto ne ha parlato il cantante, Biggie Bash, in una intervista a Repubblica.

«Stavolta avevamo tante cose da dire che vogliamo essere noi a dirle. Il pezzo è nato parlandone in viaggio mentre ci spostavamo con il nostro furgone per un concerto. Era lo scorso gennaio, quindi ancora non era scoppiata la pandemia, ma evidentemente era un’esigenza che quanto poi è successo ha reso ancora più impellente. Da sempre siamo impegnati nel sociale, parlavamo dell’Ilva di Taranto e cercavamo un modo per dare speranza. Perché finora abbiamo parlato, abbiamo fatto informazione, ora dobbiamo dare, dobbiamo scrivere un pezzo per suscitare emozioni più forti, alzare il livello, un pezzo che trasmetta speranza. La scelta dei bambini del coro di Milano è stata conseguente perché i bambini sono un’incubatrice naturale di speranza, difficilmente conoscono le ansie e le paure degli adulti. Proprio in periodi come questo ci insegnano che dobbiamo vedere il lato bello delle cose».

Il brano sembra rappresnetare bene il momento che  viviamo con il Covid: «È un inno alla speranza più ampio. Si rivolge certo a chi soffre in questa situazione, dagli imprenditori agli operai, ma anche alle persone che restano vittime del ricatto del lavoro in condizioni di insicurezza come all’Ilva, a cominciare dai bambini e dalle loro famiglie del quartiere Tamburi di Taranto. Ora uscirà in forma digitale ma non escludo che a questo pezzo verrà presto legata l’iniziativa benefica che doveva già esserci ma è stata rinviata a causa di quanto avvenuto con il Covid. Avevamo pensato a una donazione per il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto, vedremo ora come fare».

Salute e lavoro si intrecciano anche con il lockdown. Continua il cantante: «Esattamente, il ricatto suscitato dal Covid non è diverso dal ricatto occupazionale che vivono gli operai dell’Ilva di Taranto. Io stesso ho paura a uscire di casa ma possiedo un cocktail bar a Mesagne attualmente chiuso che vorrei tenere aperto per guadagnare e non lasciare a casa le sette persone che lavorano per me. Ma ci atteniamo alle regole».

Il testo è scritto in gruppo «da un team d’autori molto numeroso, e il testo, oltre che da me, da Tommaso Paradiso e Rocco Hunt. Abbiamo lavorato a distanza, scambiandoci i file».

In programma anche la pubblicazione di una  raccolta di successi che i Boomdabash pubblicheranno a dicembre: «celebriamo un viaggio durato 15 anni. Ci saranno anche degli inediti e in uno raccontiamo la nostra storia personale: l’abbiamo voluto fare perché oggi in Italia chi si propone come artista tende a mettere in mostra le sue difficoltà, l’infanzia difficile o storie travagliate magari di carcere o droga ponendole come elementi da ammirare. Noi non lo abbiamo mai fatto perché bisogna fare attenzione, si parla anche a dei ragazzi, stavolta però raccontiamo proprio tutto di noi».

 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”: domenica 25 maggio c’è Annalisa a Mesagne

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Niccolò Fabi in diretta su radio Norba

Appuntamento sabato 24 maggio alle 16 con Cristobal

Sport

Pugliato, addio a Nino Benvenuti. Fu campione del mondo e medaglia d’oro olimpica a Roma ‘60

Aveva 87 anni ed era malato da tempo. Malagò (presidente Coni): “Mito per sempre”

Serie A, Napoli e Inter in campo venerdì sera. L’eventuale spareggio scudetto si giocherebbe il 26 maggio

Domenica alle 20.45 in campo le squadre in lotta per l’Europa e la salvezza

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Guerra Russia-Ucraina, telefonata Trump-Putin. Il capo del Cremlino: “Colloquio franco e molto utile”

È durata oltre due ore la telefonata tra il presidente americano, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin, sul conflitto tra Russia e Ucraina. Un…

Papa Leone XIV riceve il vicepresidente Usa Vance. Guerra e diritti umanitari tra i temi affrontati in udienza

Papa Leone XIV ha incontrato in Vaticano il numero due della Casa Bianca, JD Vance, accompagnato dal Segretario di Stato Marco Rubio. Nel corso del…

Il “posto fisso” piace ancora: 6 dipendenti su 10 sono soddisfatti. In 15 mesi assunzione per oltre 400mila persone

 Quasi otto dipendenti pubblici italiani su dieci consiglierebbe a un amico o parente di lavorare nella pubblica amministrazione, mentre il 67% è soddisfatto del suo…

Russia-Ucraina, i Volenterosi chiamano Trump: “Convincere Putin al cessate il fuoco”. Meloni riunisce Usa e Ue

Nuovo colloquio tra i leader europei “volenterosi” con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump: Keir Starmer, Friederich Merz, Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron, come…

Locali

Protesta delle pastaie di Bari vecchia dopo multe, telai vuoti e il cartello “Lutto orecchiette”

Una spianatoia in legno con un cumulo di farina di grano che sembra un piccolo vulcano. Accanto un essiccatore per alimenti su cui però non…

Rubati cavi elettrici in Asl di Martano, medicinali in avaria e pc fuori uso

La scorsa notte dal distretto sanitario della Asl di Martano (Lecce) sono stati rubati numerosi cavi elettrici, per recuperare il rame al loro interno, e…

Ex Ilva, domani sciopero nazionale di quattro ore. Nelle stesse ore l’incontro a Palazzo Chigi con il Governo

I sindacati Fim, Fiom e Uilm dell’Ex Iva di Taranto passano ai fatti e proclamano per domani 4 ore di sciopero nazionale in tutti gli…

Foggia Calcio in amministrazione giudiziaria a tutela da condizionamenti mafiosi. Quattro arresti e 52 Daspo

Per la prima volta nella storia di un club sportivo, scatta l’amministrazione giudiziaria del Foggia Calcio a tutela della società. Quattro gli arresti e 52…

Made with 💖 by Xdevel