Ascolta Guarda
PALATOUR

Musica – Boss Doms, il suo progetto da solista

Boss Doms è il produttore musicale che il grand epubblico conosce per la sue esibizioni sul palco dell’Ariston con Achille Lauro a Sanremo. Ha annunciato  il suo progetto da solista e la pubblicazione del remix di Alex Gaudino, per cui venerdi’ 3 luglio uscira’ “I Want More” (Warner Music Italy), il suo primo singolo inedito.
Il brano si pone l’obiettivo di rendere fruibile la musica techno che da sempre lo appassiona.  “I Want More” rappresenta lo scontro tra il mondo del pop e della musica underground, con una accurata ricercadi suoni alla base del brano.

Boss ha infatti collaborato con il collettivo NHB, cultori della techno, da cui ha appreso i segreti del genere e che lo hanno portato ad optare per l’utilizzo di strumenti analogici, al fine di ottenere la migliore qualita’ del suono possibile. Il blu e’ il colore che accompagna le atmosfere dark del nuovo progetto. “Piu’ che un
nuovo brano – spiega l’artista- I Want More e’ un nuovo sound. Un singolo trattato come se fosse un disco, nonche’ il risultato di un anno di lavoro in studio, dove ho passato tutti i suoni all’interno di macchine analogiche per renderli piu’ autentici. Ho unito la techno alla pop music, strofe ed incisi sono invertiti, cosi’ da ottenere strofe piu’ movimentate grazie al groove della cassa in 4/4”.
Boss Doms, all’anagrafe Edoardo Manozzi,  nasce a Roma nel 1988. A soli 10 anni a suonare la chitarra da autodidatta per poi appassionarsi alla musica   elettronica. Nel 2011 debutta con il brano Dubstep, remix del brano Jah Army, di Stephen & Damian Marley. Pubblica il suo primo album Marco Bello & Fried Chicken per l’Evilsound Label e comincia a farsi conoscere per il sound innovativi, Con Achille Lauro e’ nata una stretta collaborazione che nel 2019 li porta a Sanremo con il brano Roll Royce, e nel 2020 con Me Ne Frego.

Angela Tangorra

Sport

Mondiali, stasera Italia in campo contro la Moldova. Gattuso verso il 4-2-4 con Raspadori e Scamacca davanti

Domenica sera gli azzurri affronteranno la Norvegia, oggi impegnata con l’Estonia

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

 
  Diretta

Top News

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Locali

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music