Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica – Boss Doms, il suo progetto da solista

Boss Doms è il produttore musicale che il grand epubblico conosce per la sue esibizioni sul palco dell’Ariston con Achille Lauro a Sanremo. Ha annunciato  il suo progetto da solista e la pubblicazione del remix di Alex Gaudino, per cui venerdi’ 3 luglio uscira’ “I Want More” (Warner Music Italy), il suo primo singolo inedito.
Il brano si pone l’obiettivo di rendere fruibile la musica techno che da sempre lo appassiona.  “I Want More” rappresenta lo scontro tra il mondo del pop e della musica underground, con una accurata ricercadi suoni alla base del brano.

Boss ha infatti collaborato con il collettivo NHB, cultori della techno, da cui ha appreso i segreti del genere e che lo hanno portato ad optare per l’utilizzo di strumenti analogici, al fine di ottenere la migliore qualita’ del suono possibile. Il blu e’ il colore che accompagna le atmosfere dark del nuovo progetto. “Piu’ che un
nuovo brano – spiega l’artista- I Want More e’ un nuovo sound. Un singolo trattato come se fosse un disco, nonche’ il risultato di un anno di lavoro in studio, dove ho passato tutti i suoni all’interno di macchine analogiche per renderli piu’ autentici. Ho unito la techno alla pop music, strofe ed incisi sono invertiti, cosi’ da ottenere strofe piu’ movimentate grazie al groove della cassa in 4/4”.
Boss Doms, all’anagrafe Edoardo Manozzi,  nasce a Roma nel 1988. A soli 10 anni a suonare la chitarra da autodidatta per poi appassionarsi alla musica   elettronica. Nel 2011 debutta con il brano Dubstep, remix del brano Jah Army, di Stephen & Damian Marley. Pubblica il suo primo album Marco Bello & Fried Chicken per l’Evilsound Label e comincia a farsi conoscere per il sound innovativi, Con Achille Lauro e’ nata una stretta collaborazione che nel 2019 li porta a Sanremo con il brano Roll Royce, e nel 2020 con Me Ne Frego.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

Locali

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Made with 💖 by Xdevel