Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Musica – I cantanti inglesi contro la Brexit

Sting, Elton John, Ed Sheeran, Liam Gallagher, Radiohead, Bob Geldof, Brian May dei Queen, Robert Plant dei Led Zeppelin, Peter Gabriel e Kim Wilde. Sono oltre 110 artisti e sono molto arrabbiati e delusi dal governo britannico. Gli artisti protestano per come la musica – le grandi star ma soprattutto le band itineranti – siano state “vergognosamente” abbandonate dopo la Brexit. Lo fanno in una lettera pubblicata dal Times in cui denunciano come gli accordi “abbiano reso l’Europa una no-go zone per i musicisti”.
Dopo la fine della libera circolazione tra il continente e il Regno Unito si devono ottenere visti individuali prima di recarsi in qualsiasi paese dell’Unione Europea, con conseguenti costi aggiuntivi (anche permessi di 350 sterline per strumenti musicali e altre attrezzature) e beghe burocratiche che renderanno “molti tour insostenibili”. Londra e Bruxelles si incolpano a vicenda per questa situazione ma – dicono i firmatari – a farne le spese saranno i musicisti, specialmente i giovani e gli emergenti “che gia’ fanno fatica a tenere la testa fuori dall’acqua”.
Tutta l’industria musicale del Regno Unito è stata già devastata dalla pandemia e le nuove restrizioni rendono piu’ faticosa e lontana la prospettiva di un ritorno alle sale da concerto, ai tour e ai festival. Il negoziatore europeo della Brexit, Michel Barnier, ha negato di essersi opposto alla libera circolazione
dei musicisti durante i colloqui, assicurando di aver presentato a Londra “proposte abbastanza ambiziose in termini di mobilità”.
Secondo il quotidiano The Independent, Londra ha rifiutare una proposta standard dell’Unione che concede un’esenzione dal visto di tre mesi ad artisti e creatori, cosa che Downing Street ha negato. Nei giorni scorsi la segretaria di Stato britannica alla Cultura, Caroline Dinenage, ha assicurato che la porta e’ rimasta “aperta” a ulteriori discussioni “se l’Ue e’ pronta a prendere in considerazione le proposte molto
ragionevoli del Regno Unito”.
L’Unione dei musicisti ha chiesto la creazione di un “passaporto dei musicisti” che duri almeno due anni, dai costi “economici”, che comprenda tutti gli Stati membri dell’Ue e che possa essere usato anche dallo staff, dai tecnici e da tutto il personale che rende possibile il tour. Varie petizioni in questo senso, anche
su change.org, stanno raccogliendo in questi giorni migliaia di firme.

Angela Tangorra

Sport

Mondiali di nuoto a Singapore, Taddeucci fa tris d’argento: “Dedico la medaglia al mio fidanzato”

Quarto posto per Gregorio Paltrinieri, che venerdì ha fatto il bis di medaglie d'argento

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Strage di via D’Amelio, 33 anni dopo. Mattarella: “Segno indelebile nella storia”. Meloni: “L’Italia non dimentica Borsellino”

Sono trascorsi 33 anni, ma le vite di Borsellino e Falcone restano il simbolo della dedizione dei magistrati. Proprio mentre prosegue lo scontro tra politica…

Frode da 2,5 milioni di euro: chiesto il carcere per un commercialista di Lucera. Con i soldi intascati ha comprato anche un Rolex

Un commercialista 56enne di Lucera, nel Foggiano, avrebbe frodato il fisco per 2,5 milioni di euro, coinvolgendo oltre 40 persone in tutta Italia e inserendo…

Medio Oriente, Israele e Siria concordano il cessate il fuoco. E Netanyahu chiama il Papa dopo il raid nella chiesa di Gaza

Spiragli di pace in Medio Oriente. Israele e la Siria hanno concordato un cessate il fuoco, sottoscritto da Turchia, Giordania e i Paesi vicini. “Invitiamo…

Locali

Aggredì giornalista a Bari, arrestata la moglie del boss Strisciuglio: condannata a un anno e 4 mesi di reclusione

Dopo sette anni e mezzo, è stata arrestata a Bari dalla polizia Monica Laera, 51 anni, moglie di uno dei capi del clan Strisciuglio, Lorenzo…

Salento, tentano due assalti ai bancomat nella stessa notte: banda in fuga senza bottino

Doppio tentativo di assalto ai bancomat in provincia di Lecce. La scorsa notte due sportelli automatici sono stati presi d’assalto dalla stessa banda di ladri…

Incendio nell’oasi protetta di Manfredonia, il sindaco: “Anziani, bambini e fragili restino a casa”. Evacuate spiagge vicine

Si è fermato soltanto per la notte il canadair in azione da venerdì mattina per spegnere le fiamme nell’oasi marina protetta di Lago Salso, a…

Caldo, torna l’anticiclone africano. Domenica previsti 40 gradi a Foggia e 38 a Lecce e Matera

Nuovo aumento delle temperature e caldo intenso almeno fino a metà della prossima settimana. Sono gli effetti dell’anticiclone africano, nuovamente in espansione sull’Italia. Secondo le…

Made with 💖 by Xdevel