Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Musica – Emis Killa e Jake la Furia, esce l’album “17”

“Qui non si trappa”. Così dicono Emis Killa e Jake La Furia,  per la prima volta insieme per l’album di inediti dal titolo “17” (Sony
Music), scritto a quattro mani e in uscita oggi, venerdì 18 settembre. I due artisti ribadiscono il loro essere orogoliosamente rapper e dicono: “Chi si avvicina al disco, sapra’ immediatamente che non ci trovera’ ne’ pop, ne’ trap”. “La trap non e’ il male, ma e’ diventato un fenomeno enorme il cui ultimo interesse e’ fare
buona musica – sostiene Jake La Furia -. Trovi di tutto in giro e anche cose che fanno schifo diventano un successo a colpi di visualizzazioni. Ma non e’ un dito puntato contro la trap che conta artisti di livello come Capo Plaza, Sfera Ebbasta o Lazza, ma contro chi non sa fare”.
Il disco nasce dalla  profonda e lunga amicizia che lega i rapper, che vantano oltre 20 dischi di platino e hit che hanno segnato intere generazioni. “Qualcuno deve averci chiesto perche’ non facevamo un disco insieme. E cosi’, alla fine, l’abbiamo fatto durante uno slot libero per entrambi”.
Quasi un anno di lavoro e il disco era pronto per uscire il 17 aprile, in pieno lockdown. Il titolo è venuto da se’: l’iniziale data di uscita,  il tatuaggio che entrambi sfoggiano (omaggio alla  data di nascita di tutti e tre i figli che hanno – due Jake, uno Killa -) e il fatto che sia un numero ricorrente nelle loro vite, ha portato senza troppi ripensamenti alla scelta del titolo.

I due sono accomunati dallo stesso modo di pensare il rap, la stesa attitudine “tamarra” come spiega Jake La Furia  che dice: “sia io che Emis siamo un po’ arrogantelli, spocchiosetti, ma e’ un punto di forza per
riuscire a scrivere nel modo in cui facciamo, anche duro”.
Come vuole la tradizione per il rap, nel disco non mancano le collaborazioni: “Merito soprattutto mio – rivendica Killa – e delle mie capacita’ da pr”. Nel disco compaiono  Salmo e Fabri Fibra, Lazza, Massimo Pericolo, Tedua. Numerosi  produttori  hanno preso parte al progetto: Big Fish, Chris Nolan, Boss Doms, Low Kidd, 2nd Roof e gli internazionali X-Plosive e Abaz, Dat Boi Dee, Kid Caesar e Young Satana. Senza
timore di perdere il fil rouge del disco.
Il parallelo con l’esperienza fatta da J-Ax e Fedez, ai tempi di Comunisti col Rolex, lo ritengono un po’ forzato: “Il loro progetto era molto pop, ma magari riuscissimo ad avere il successo che hanno avuto loro”, precisa Jake La Furia, che poi sollecitato sull’appello lanciato da Ghali a esporsi sul caso Willy, spiega che “la gente dovrebbe smettere di aspettarsi che gli artisti dicano la loro su qualunque cosa. Siamo artisti, non opinion leader. E non voglio che nessuno mi venga a rompere per espormi o non espormi su qualcosa. Devono essere le istituzioni a parlare”.
Dal 18 settembre  sara’ disponibile anche il singolo “Medaglia”, dopo “Malandrino” che ha anticipato il disco. In progetto anche la possibilita’ di portare il disco live, Covid permettendo, tra la primavera e l’estate prossima.

Angela Tangorra

 

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

Locali

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Cede il pavimento durante un intervento della squadra mobile in un edificio abbandonato, agente salvato dal collega

Momenti di tensione la notte scorsa a Taranto, durante un intervento degli agenti della volante per un furto all’interno di un edificio industriale abbandonato, in…

Olimpiadi di Scienze in Cina, studente del liceo di Potenza escluso perché non ha la cittadinanza italiana. Bardi: “No ad automatismi”

Vive a Potenza, studia nel liceo scientifico potentino Galileo Galilei, è arrivato secondo al campionato italiano di Scienze naturali ma non potrà partecipare alle olimpiadi…

Incidenti stradali, in Puglia dati allarmanti: +12% rispetto a un anno fa e crescono anche morti e feriti, molti tra i giovani

Sono aumentati, nel 2024, rispetto all’anno prima, gli incidenti stradali in Puglia, ma anche vittime e feriti. Sono i numeri allarmanti quelli emersi dall’ultimo rapporto…

Made with 💖 by Xdevel