Ascolta Guarda

Musica – Emma giudice di x-Factor

Musica – Emma, Manuel Agnelli, Hell Raton e Mika i giudici di x-Factor
Tra ritorni e debutti, ecco chi sono i giudici del talent musicale
Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika sono i 4 giudici della nuova edizione di X Factor, il talent musicale di Sky.
Il debutto più atteso è quello di Emma. La cantante salentina è una delle voci più amate della musica italiana con  oltre 4 milioni e 500 mila follower su Instagram, oltre 3 milioni di “like” su Facebook, piu’ di 2 milioni e 500 mila follower su Twitter, 400 milioni di visualizzazioni sul canale ufficiale Youtube. Ad ottobre scorso ha pubblicato il suo settimo album di inediti “Fortuna” che comprende “Io sono bella”, scritto per lei da Vasco Rossi. A  febbraio Emma debutta al cinema recitando
nel film “Gli Anni piu’ belli” di Gabriele Muccino. Del suo arrivo a X Factor dice: “Ho sempre amato le sfide perchè mi spingono a tirare fuori il meglio di me o almeno lo spero! Stiamo vivendo un periodo “strano” e inevitabilmente anche questa edizione di X Factor sarà “diversa” dalle precedenti. Mi auguro che la musica e l’intrattenimento siano di grande aiuto per lanciare un messaggio positivo di rinascita e di ripartenza, soprattutto per tutti i ragazzi e le ragazze che si mettono in gioco per il loro grande sogno”.
Debutto assoluto in tv per Hell Raton, aka Manuel Zappadu, riferimento importante discografico per la scena rap italiana grazie a Machete -la crew che ha fondato insieme a Salmo e Slait nel 2010 – e agli anni passati dietro le quinte dell’etichetta Machete Empire Records, fondata nel 2013, di cui e’ CEO e direttore creativo. E’ promotore anche di vari progetti benefici: esempio ne e’ Machete Aid on Twitch, maratona a sostegno dei lavoratori del settore musicale colpiti durante l’emergenza sanitaria del Covid-19.
“Ero un ragazzino affamato di musica – dice – , che e’ riuscito a realizzare il suo sogno piu’ grande grazie a passione, dedizione e tenacia. Tutto il tempo passato in sala prove davanti al mic e live sui palchi, i piu’ disparati, d’Italia, ha sicuramente arricchito il mio modo di vivere la musica. Negli anni ho imparato a mettermi in gioco, dal 2010 con la fondazione di Machete fino a Machete Gaming, passando per il debutto
dell’etichetta Machete Empire Records e la nascita di Me Next e 333 Mob. Nel mio lavoro convivono i ruoli di discografico, talent scout, direttore artistico e creativo, ma anche musicista. Di fronte a un talento provo a esaminarlo in tutti i suoi aspetti e le sue e abilita’, con un approccio 2.0, per trovare, insieme, il percorso piu’ adatto alla sua carriera. E’ quello che vorrei fare qui”.
Manel Agnelli torna al tavolo della giuria che l’ha visto protagonista dal 2016 al 2018. Il leader degli Afterhours rientra forte della sua esperienza e della sua visione musicale unica e innovativa. Una pausa di un solo anno che l’ha visto impegnato prima nel concerto al Forum di Assago, tutto esaurito, che celebrava i trent’anni di carriera della band e da cui e’ stato tratto il docufilm “Noi Siamo Afterhours” proiettato in
anteprima alla Festa del Cinema di Roma, poi nel tour “An Evening with Manuel Agnelli” con Rodrigo D’Erasmo, da cui e’ stato realizzato un vinile in edizione speciale. Manuel Agnelli e’ stata la voce di Caravaggio in “Caravaggio l’anima e il sangue”, il film d’arte che ha vinto il Globo d’Oro. Per due
stagioni e’ stato alla guida di “Ossigeno” il programma di Rai3 in cui parole e musica sono un fluire continuo. Nel 2019 ha vinto con ‘Argentovivo’, brano interpretato insieme a Daniele Silvestri e Rancore, il Premio della critica Mia Martini, quello della sala stampa Lucio Dalla e quello come miglior testo. Vince
anche la Targa Tenco.
“Mi piace molto – dice – il progetto che si sta costruendo attorno a questo nuovo X Factor. E’ molto stimolante tornare con la consapevolezza che seminare e’ necessario e produce effetti. Ho di nuovo e credo come mai prima, l’occasione per portare la voce di un modo di fare musica e del perche’ fare musica, lontani dalle logiche dei numeri e del risultato a tutti i costi. La musica come linguaggio, come espressione del se’, come percorso umano e interiore, come presa di posizione, come atto di vita. Molto, molto piu’ potente dell’avere successo. Portare questa visione al grande pubblico, in televisione e in un contesto come
questo, rimane uno scopo importante per me”.
Ritorno a casa anche per Mika, all’attivo anche per lui 3 edizioni di X Factor, dal 2013 al 2015. Giudice molto amato e mai dimenticato dal pubblico del talent, lo scorso autunno e’ tornato sulla scena musicale con “My Name Is Michael Holbrook”, un album frutto di una marcata maturazione artistica che si e’
compiuta con lo straordinario one man show portato in ben dodici arene italiane con 70 mila biglietti venduti nel corso del “Revelation Tour”. Tour che e’ proseguito in Europa e Australia prima di essere interrotto a causa della pandemia sulla strada per l’Asia e i grandi festival americani che erano in
calendario: dal Coachella (USA) fino al Lollapalooza, in Argentina. Il suo mini show durante il Festival di Sanremo, che ha ottenuto il picco di ascolti della serata raccogliendo il 60% di share, e’ stata la sua ultima apparizione sulla TV italiana.
“Torno a X Factor – dice – con una forte motivazione e una missione che mi hanno convinto ad accettare questa sfida. La mia risposta alla crisi sociale che i recenti eventi hanno portato e’ quella di partecipare, di condividere e quello che so fare da artista e entertainer e’ appunto di intrattenere, fare sognare la
gente”.

Musica & Spettacolo

Mecna domenica 26 ottobre in diretta su Radio Norba

Intervista in diretta alle 15 con Luigi Landi

Sport

Tennis, semifinale con due italiani al Vienna Open. Sinner e Musetti avanti, Berrettini si ferma

Il n. 2 al mondo raggiunge le 19 vittorie consecutive sul cemento indoor

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

 
  Diretta

Top News

Roma, turista giapponese 70enne cade dal Pantheon e muore

Un turista giapponese è morto ieri sera a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. L’uomo, che aveva circa 70 anni, è precipitato…

Torna l’ora solare, orologi un’ora indietro. Ma potrebbe essere l’ultima volta

Nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta, se la proposta spagnola di riaprire un dibattito che da anni…

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Locali

Barletta, gambizzato il presidente del comitato del quartiere 167

La polizia indaga sul ferimento avvenuto venerdì a Barletta, in via Leonardo da Vinci. La vittima è il 60enne Giuseppe Di Bari, presidente del comitato…

Regionali Puglia, sono quattro i candidati governatore

Sono quattro i candidati governatore alle elezioni regionali in Puglia del 23 e 24 novembre. Oltre ad Antonio Decaro per la coalizione di centrosinistra e…

Matrimonio al Sud per una coppia americana: si diranno sì a Orsara di Puglia, durante i “Fucacoste e Cocce Priatorje”

Gli americani Anthony Philipp Del Grosso e Brittany Danielle Sedillo hanno deciso sposarsi a migliaia di chilometri da casa loro: diranno sì a Orsara di…

Sicurezza in auto, al Sud solo il 18% dei cittadini usa cinture posteriori e seggiolini per bambini. Al Nord il 54%

Un intervistato su tre indossa la cintura di sicurezza posteriore in auto, con le persone del Sud e quelle meno istruite che mostrano un utilizzo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music