Ascolta Guarda

Musica – Esce oggi “Let them talk” il libro di Cesare Cremonini

Lucio Battisti, The Beach Boys, The Beatles, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, Gene Kelly, Fred Buscaglione, Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Luca Carboni, Mina, Francesco De Gregori, Vasco Rossi, Jovanotti, Nini Rosso, Elvis Presley, Alberto Fortis, Joe Jackson, Oasis, Pink Floyd, Marilyn Monroe, Alberto Sordi, Queen, Paolo Conte, Radiohead, Supergrass, Bob Dylan, The Who, Blur, Nino Rota, Luciano Pavarotti, Alan Silvestri, Duran Duran, Louis Armsotrong, Charlie Chaplin, L. V. Beethowen, Frederic Chopin, Adriano Celentano, Nirvana e molti altri. Sono loro l’ispirazione di “Let them talk” il libro scritto da Cesare Cremonini che esce oggi per Mondadori.

Presentando il libro ai suoi followers sui social, Cesare ha scritto: “Ogni canzone è una storia. Non ho scritto una biografia, ho permesso alle canzoni di raccontare pezzi della mia vita che nel dialogo con il pubblico non sono mai esistiti. È un grande punto di arrivo per un cantante come me, un punto di svolta enorme; quello che ti permette di far coincidere le due cose, per non correre il rischio che.. prendano due strade separate per sempre e non si riesca più ad unirle. Dirlo, ve lo assicuro, è costato tutto il tempo che ci vuole per capirlo. Alla fine la vita spinge, giorno dopo, sempre più forte, chiede moltissimo. Lo chiedono le persone che ami. Lo chiede la voglia e il bisogno di altre esperienze. Sto facendo quello che sto facendo per tenere stretta la vita alla musica, perché alla fine, è questo il senso del libro: ho scelto lei. Tutto il resto ora può finalmente seguirla. Grazie a tutti!”.

Cremonini ha spiegato che la musica è sempre stato il suo calendario e ha spiegato che: “Da sempre, se qualcuno mi chiede, dov’eri quell’anno e cosa facevi in una certa data io non lo ricordo se non attraverso le canzoni che ascoltavo”.

L’uscita del libro è stata l’occasione per Cesare di raccontare se stesso e i suoi lati oscuri come il mostro che occupava la sua anima qualche tempo fa. In una intervista al Corriere della Sera Cesare ha detto che a uncerto punto della sua vita si è manifestata: “una patologia ossessiva. Una faglia nel Dna, una palla incandescente che ci passiamo di mano in mano: a qualcuno tocca, a qualcuno no. C’è una canzone, “Nessuno vuol essere Robin”, per la quale ho rischiato la vita. Come mi disse lo psichiatra: una pallottola mi ha sfiorato. Avevo la sensazione fisica di avere dentro di me una figura a me estranea. Quasi ogni giorno, sempre più spesso, sentivo un mostro premere contro il petto, salire alla gola. Mi pareva quasi di vederlo. E lo psichiatra me lo fece vedere”.

Cesare ha raccontato il processo di guarigione fatto di musica e camminate e ha detto: “Quando sento il mostro borbottare, mi rimetto in cammino. Su una collina, in montagna. Sono tornato dallo psichiatra alla fine del primo tour negli stadi. Mi ha chiesto se vedevo ancora i mostri. Gli ho risposto di no, ma che ogni tanto li sento chiacchierare. E lui: “Let them talk””, spiegando così il titolo del suo libro.

Angela Tangorra

 

 

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Trani, scoperto un cimitero di auto rubate nascosto nelle campagne

Un cimitero di auto rubate e cannibalizzate è stato trovato dai carabinieri nelle campagne di Trani. La scoperta grazie a un sorvolo di controllo del…

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music