Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica – Esce oggi “Let them talk” il libro di Cesare Cremonini

Lucio Battisti, The Beach Boys, The Beatles, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, Gene Kelly, Fred Buscaglione, Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Luca Carboni, Mina, Francesco De Gregori, Vasco Rossi, Jovanotti, Nini Rosso, Elvis Presley, Alberto Fortis, Joe Jackson, Oasis, Pink Floyd, Marilyn Monroe, Alberto Sordi, Queen, Paolo Conte, Radiohead, Supergrass, Bob Dylan, The Who, Blur, Nino Rota, Luciano Pavarotti, Alan Silvestri, Duran Duran, Louis Armsotrong, Charlie Chaplin, L. V. Beethowen, Frederic Chopin, Adriano Celentano, Nirvana e molti altri. Sono loro l’ispirazione di “Let them talk” il libro scritto da Cesare Cremonini che esce oggi per Mondadori.

Presentando il libro ai suoi followers sui social, Cesare ha scritto: “Ogni canzone è una storia. Non ho scritto una biografia, ho permesso alle canzoni di raccontare pezzi della mia vita che nel dialogo con il pubblico non sono mai esistiti. È un grande punto di arrivo per un cantante come me, un punto di svolta enorme; quello che ti permette di far coincidere le due cose, per non correre il rischio che.. prendano due strade separate per sempre e non si riesca più ad unirle. Dirlo, ve lo assicuro, è costato tutto il tempo che ci vuole per capirlo. Alla fine la vita spinge, giorno dopo, sempre più forte, chiede moltissimo. Lo chiedono le persone che ami. Lo chiede la voglia e il bisogno di altre esperienze. Sto facendo quello che sto facendo per tenere stretta la vita alla musica, perché alla fine, è questo il senso del libro: ho scelto lei. Tutto il resto ora può finalmente seguirla. Grazie a tutti!”.

Cremonini ha spiegato che la musica è sempre stato il suo calendario e ha spiegato che: “Da sempre, se qualcuno mi chiede, dov’eri quell’anno e cosa facevi in una certa data io non lo ricordo se non attraverso le canzoni che ascoltavo”.

L’uscita del libro è stata l’occasione per Cesare di raccontare se stesso e i suoi lati oscuri come il mostro che occupava la sua anima qualche tempo fa. In una intervista al Corriere della Sera Cesare ha detto che a uncerto punto della sua vita si è manifestata: “una patologia ossessiva. Una faglia nel Dna, una palla incandescente che ci passiamo di mano in mano: a qualcuno tocca, a qualcuno no. C’è una canzone, “Nessuno vuol essere Robin”, per la quale ho rischiato la vita. Come mi disse lo psichiatra: una pallottola mi ha sfiorato. Avevo la sensazione fisica di avere dentro di me una figura a me estranea. Quasi ogni giorno, sempre più spesso, sentivo un mostro premere contro il petto, salire alla gola. Mi pareva quasi di vederlo. E lo psichiatra me lo fece vedere”.

Cesare ha raccontato il processo di guarigione fatto di musica e camminate e ha detto: “Quando sento il mostro borbottare, mi rimetto in cammino. Su una collina, in montagna. Sono tornato dallo psichiatra alla fine del primo tour negli stadi. Mi ha chiesto se vedevo ancora i mostri. Gli ho risposto di no, ma che ogni tanto li sento chiacchierare. E lui: “Let them talk””, spiegando così il titolo del suo libro.

Angela Tangorra

 

 

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel