Ascolta Guarda
PALATOUR

Musica – Fedez – “Mai come ora musica al centro della mia vita”

Mai come oggi la musica e’ al centro della mia vita e della mia carriera. Ma sono piu’ libero che mai, perche’ vivo il privilegio di non doverla fare necessariamente per il mio sostentamento”.
Fedez è cresciuto ed è diventato imprenditore di se stesso destreggiandosi  tra mille esperienze diverse torna alla musica.
Dopo il brano “Le feste di Pablo” con la giovane Cara e dopo “Problemi con tutti (Giuda)” uscito nelle settimane scorse, ha appena pubblicato il singolo “Bimbi per strada”, scritto durante il lockdown, rimettendo così la musica in cima alle priorità.
Questa volta è diverso il suo approccio. Crea musica: “Ma senza dover rispondere per forza alle logiche discografiche, ad oggi riesco a sfilarmi da questo. I brani escono quando sento che e’ il momento di farli uscire”, avverte e per questo non c’e’ una data per il prossimo album (“e’ tutto in divenire”). L’ultimo, Paranoia Airlines, e’ uscito nel gennaio 2019.

“Bimbi per strada” e’ un invito alla speranza per le generazioni future. Fedez, papà di Leone che ha due anni, dice: “Smettiamo di educare i bambini e cominciano a farci educare da loro. Da quando c’e’ lui, ho una visione diversa. Ma non si diventa padre nel momento della nascita di un figlio, lo si diventa passo passo, nella condivisione”.
Il brano ha origine dalla musica di “Children” di Robert Miles, brano icona degli anni ’90. “Usci’ nel ’95 e Robert Miles cercava di attenuare il problema delle morti bianche dopo la discoteca, spronando a chiusure piu’ pacate – dice Fedez.”Era la colonna sonora delle piazze. C’era la voglia di far ballare, ma con uno strascico di malinconia. Un’atmosfera che calza perfettamente a questa strana estate 2020”.
L’estate che ha visto svanire i grandi eventi musicali, ma anche nascere l’impegno di alcuni artisti pronti a tagliarsi il cachet e ad esibirsi davanti a un pubblico piu’ ristretto. “Se posso essere d’aiuto, io ci sono. E’ ovvio che questo e’ un modello poco interessante per le agenzie di booking. Sono concerti non per arricchire l’artista, ma per dare lavoro”.
Fedez ha una sua opinione anche sulle polemiche di questi giorni  sui voucher, con l’intervento di Paul McCartney che ha attaccato il governo italiano e Assomusica per la decisione di non rimborsare gli spettatori per i suoi live cancellati e non riprogrammati. “Non si puo’ che concordare con lui – afferma il rapper -. I voucher sono un’opzione a tutela dei soldi dell’artista o dell’agenzia di booking. Dovrebbero essere gli artisti stessi a chiedere che vengano restituiti i soldi, sono loro che possono fare qualcosa
per cambiare la situazione”.
Sullo scontro e le contestazioni per la raccolta fondi per il San Raffaele a Milano, contestata dal Codacons dice:  “Antepongo le vite salvate alle polemiche. La terapia intensiva del San Raffaele e’ stata la piu’ grande opera dell’emergenza non fatta dalle istituzioni. Le polemiche finiscono in secondo piano”.

Angela Tangorra

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Europa League, vince la Roma e pareggia il Bologna. In Conference Fiorentina beffata allo scadere

Oggi riparte la Serie A: alle 20.45 Pisa-Cremonese. Domani in campo il Lecce

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Locali

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

A Cersosimo, nel potentino, squarciati i pneumatici dell’auto della sindaca Paglia. Libera: “Atto vile”

A Cersosimo, piccolo Comune nel potentino, ignoti hanno squarciato i pneumatici dell’auto della sindaca, Domenica Paglia. A denunciare l’accaduto, in un post sui social, è…

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music