Ascolta Guarda

Musica – Fiorella Mannoia, nuovo disco e tour a maggio

E’ uscito ‘Padroni di niente’, il nuovo album di inediti di Fiorella Mannoia. Si tratta di un album concepito durante il lockdown, otto brani scritti con la volonta’ di seguire la scia di pensieri conseguente alla
chiusura. Ha raccontato Fiorella:  “In quel momento i nostri pensieri volavano alti, ci interrogavamo sul senso della nostra vita, su dove stavamo andando, che senso aveva tutto questo. Noi occidentali che ci siamo sempre sentiti padroni di tutto, e’ bastata una minuscola entita’ cellulare per metterci in ginocchio tutti e farci capire che in fondo non siamo padroni di niente”.
Emblematica in questo senso anche la copertina dell’album, ispirata al quadro ‘Viandante sul mare di nebbia’ di David Friedrich, che ritrae la Mannoia mentre osserva l’evidente declino della propria civilta’, “costringendo l’osservatore a guardare nella mia stessa direzione”. “Ci siamo domandati se fosse gusto
farlo uscire – racconta la cantante – avremmo potuto rimandarlo di qualche mese, ma anche questa e’ una forma di resistenza, dobbiamo continuare a lavorare”.

Poi continua: “Ci siamo detti che dobbiamo ripartire, a maggio dobbiamo ripartire, che siano grandi o piccoli cantanti, anche se non ci danno spazi adeguati. Questo e’ quello che possiamo fare per i lavoratori dello spettacolo”.
Idee chiare anche per quanto riguarda gli aiuti concreti ai lavoratori, un tema su cui molti artisti hanno detto la loro, tra chi e’ convinto che serva un intervento del governo come Laura Pausini e chi preferirebbe quello personale degli artisti come Fedez. “Ci sono dei fondi come Music Innovation Hub – spiega la Mannoia – nessuno ci vieta di metterci i nostri soldi, ma noi dobbiamo chiedere a gran voce che i lavoratori
dello spettacolo vengano tutelati, l’impegno lo devono prendere, noi nel nostro piccolo possiamo metterci le mani in tasca e buttarli dentro questi fondi. Io sono sempre pronta se mi chiamano”.
E riguardo i nuovi provvedimenti commenta: “Che ora sia chiuso tutto, in questo momento, per carita’, lo capisco, il punto e’ che la prima cosa che si e’ chiuso sono stati teatri e cinema e poi tutto il resto; e’ molto pericoloso far passare il pensiero che cinema, teatro e musica non siano essenziali: sono essenziali come il pane che mangiamo”, conclude.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel