Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Fiorella Mannoia, nuovo disco e tour a maggio

E’ uscito ‘Padroni di niente’, il nuovo album di inediti di Fiorella Mannoia. Si tratta di un album concepito durante il lockdown, otto brani scritti con la volonta’ di seguire la scia di pensieri conseguente alla
chiusura. Ha raccontato Fiorella:  “In quel momento i nostri pensieri volavano alti, ci interrogavamo sul senso della nostra vita, su dove stavamo andando, che senso aveva tutto questo. Noi occidentali che ci siamo sempre sentiti padroni di tutto, e’ bastata una minuscola entita’ cellulare per metterci in ginocchio tutti e farci capire che in fondo non siamo padroni di niente”.
Emblematica in questo senso anche la copertina dell’album, ispirata al quadro ‘Viandante sul mare di nebbia’ di David Friedrich, che ritrae la Mannoia mentre osserva l’evidente declino della propria civilta’, “costringendo l’osservatore a guardare nella mia stessa direzione”. “Ci siamo domandati se fosse gusto
farlo uscire – racconta la cantante – avremmo potuto rimandarlo di qualche mese, ma anche questa e’ una forma di resistenza, dobbiamo continuare a lavorare”.

Poi continua: “Ci siamo detti che dobbiamo ripartire, a maggio dobbiamo ripartire, che siano grandi o piccoli cantanti, anche se non ci danno spazi adeguati. Questo e’ quello che possiamo fare per i lavoratori dello spettacolo”.
Idee chiare anche per quanto riguarda gli aiuti concreti ai lavoratori, un tema su cui molti artisti hanno detto la loro, tra chi e’ convinto che serva un intervento del governo come Laura Pausini e chi preferirebbe quello personale degli artisti come Fedez. “Ci sono dei fondi come Music Innovation Hub – spiega la Mannoia – nessuno ci vieta di metterci i nostri soldi, ma noi dobbiamo chiedere a gran voce che i lavoratori
dello spettacolo vengano tutelati, l’impegno lo devono prendere, noi nel nostro piccolo possiamo metterci le mani in tasca e buttarli dentro questi fondi. Io sono sempre pronta se mi chiamano”.
E riguardo i nuovi provvedimenti commenta: “Che ora sia chiuso tutto, in questo momento, per carita’, lo capisco, il punto e’ che la prima cosa che si e’ chiuso sono stati teatri e cinema e poi tutto il resto; e’ molto pericoloso far passare il pensiero che cinema, teatro e musica non siano essenziali: sono essenziali come il pane che mangiamo”, conclude.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel