Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica – Giovanni Allevi presenta “Hope” per un Natale di speranza

Giovanni Allevi, ospite di Radionorba, ha presentato “Hope”, il nuovo album che dal primo dicembre porterà in tour.

Con il disco Allevi ha voluto regalare speranza. Si tratta di un album che contiene canzoni natalizie già note a cui il maestro ha voluto regalare un nuovo vestito.

“La mia idea – ha spiegato Allevi – è quella di proporre in chiave moderna, adatta al nostro tempo, la musica importante e sacra, ma non perchè restiamo bloccati davanti a tanta bellezza e grandiosità, ma perchè sia ispirazione per noi a creare cose altrettanto belle”.

L’esperimento sembra essere riuscito, tanto che il disco è stato osannato dalla critica.

Dell’album fa parte il “Te Deum” di Charpentier. Spiega Giovanni: “Tutti lo conosciamo perchè è la sigla dell’eurovisione. E’ un pezzo famoso, io l’ho rielaborato per piano e orchestra e nel brano sono riuscito a portare una alternanza di atmosfere barocche e moderne fino al funky e al ritmo dei nostri giorni, utilizzando l’orchestra sinfonica italiana”.

In realtà il disco arriva da un sogno: “Io sogno di recuperare le forme classiche dilatate della musica e riedificarle con i suoni del presente. Ecco perchè credo che ascoltare musica attuale, del presente, sia fondamentale. Io voglio portarla dentro l’orchestra”.

E’ importante il feeling che Allevi ha con i ragazzi che lo seguono da molto tempo: “Ci amiamo, perchè siamo una specie di setta, ci somigliamo. Io guardo loro e mi rispecchio quando vedo infondo ai loro occhi il lampo di disorganizzazione che mi appartiene. Anche perchè  è dal buio dell’anima che nasce la scintilla non dalle persone inquadrate”.

Del disco fa parte “Oh happy day” che è stato un esperimento perchè per la prima volta in un suo disco Allevi fa entrare la batteria.

Nel tour che partirà dal primo dicembre, Giovanni porterà sul palco le canzoni di “Hope” e i suoi successi.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel