Ascolta Guarda

Musica – Guccini: “Non canto più, ma l’emozione c’è sempre”

Dopo “Note di Viaggio”, uscito poco meno di un anno fa, il 9 ottobre per BMG arriva “Note di Viaggio – capitolo 2”, il secondo volume della raccolta delle canzoni di Francesco Guccini, prodotte e arrangiate da Mauro Pagani e interpretate da dodici grandi voci della musica italiana. In questo nuovo lavoro (e data la vasta produzione del maestro di Pavana, non e’ escluso che altri possano arrivare) hanno reso omaggio a
Guccini: Zucchero (Dio e’ morto), Fiorella Mannoia (Signora Bovary), Emma e Roberto Vecchioni (Autunno), Vinicio Capossela (Vedi cara), Gianna Nannini (Quello che non…), Jack Savoretti
(Farewell), Levante (Culodritto), Mahmood (Luna fortuna), Petra Magoni (Canzone di notte n.2), Ermal Meta (Acque), Fabio Ilacqua e Mauro Pagani (Canzone delle domande consuete) e I Musici
(Migranti).
“Un progetto che stimola il mio ego e che mi fa un grande piacere”, racconta Guccini dal  suo rifugio di Pavana. Lì si è ritirato dopo aver  detto addio alla musica per dedicarsi alla scrittura di racconti e romanzi, un taglio netto con il passato che lo ha portato anche – cosi’ almeno dichiara – a non ascoltare neppure la musica di oggi. Eppure, “ogni canzone che e’ nel disco e’ legata a momenti della mia vita e non nascondo che, sara’ anche colpa dell’eta’ che rende rincoglioniti e sentimentali, mi sono commosso a riascoltarle. Io non ho piu’ voce per cantare ne’ voglia di farlo, le canzoni fanno ormai parte del mio passato e dei live mi mancano soprattutto i bicchieri della staffa del post-show, ma mi congratulo con gli artisti e con Mauro Pagani per il bel lavoro, migliore come realizzazione anche del primo”.
Sul contributo dei colleghi chiamati a confrontarsi con lui, invece, non si esprime: “fare classifiche e’ pericoloso, alcuni mi sono piaciuti di piu’, altri di meno, ma tutti bravi a fare loro i miei brani senza imitarmi. Ma c’e’ un artista che avrei voluto ci fosse, per la nostra storia comune: Augusto Daolio”.
Un progetto curato nei minimi dettagli da Mauro Pagani, che davanti a un patrimonio musicale cosi’ vasto e variegato ha avuto solo l’imbarazzo della scelta: “l’unica attenzione e’ stata quella di non rovinare le canzoni e di non farsi prendere la mano”, racconta, soddisfatto anche di aver azzeccato gli accoppiamenti artisti-canzoni. “A differenza del primo disco, stavolta in molti si sono presentati con le idee chiare, come
Zucchero o Levante, che avevano un legame personale con i brani scelti. Un lavoro cosi’ – scherza, ricordando come l’obiettivo iniziale fosse quello di rendere appetibile anche alle nuove generazioni uno dei grandi autori della musica italia – vorrei poterlo fare ogni due mesi”. E poi affonda il coltello contro
chi trasmette la musica “guardando solo alle classifiche e non ascoltando davvero”.
“Note di viaggio – Capitolo 2” contiene anche il brano Migranti, che il cantautore scrisse qualche anno fa e che fu presentato (e bocciato, “ma chissa’ se l’hanno mai ascoltato davvero”) da Enzo Iacchetti al festival di Sanremo del 2018, in cui Guccini (“sono stato costretto”) canta qualche strofa con i Musici. Una canzone che racconta l’immigrazione, tema di grande attualita’ oggi come un tempo. “Quello che vediamo accadere non è solo colpa della politica – afferma il maestro -. Le idee di certa politica sono basate sul pensiero comune: non si legge quasi piu’, si ha paura dell’altro. E su questo cresce il populismo. E’ la gente che deve cambiare”. Guccini, tra paura del covid e mascherine, passa le giornate tra tv, audiolibri (“ormai non ci vedo quasi piu'”), cene con gli amici: “il futuro? mi auguro di poter continuare cosi'”. In copertina (firmata da Tvboy, come per il primo disco) il murales realizzato a Pavana che e’ un chiaro riferimento al
Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo, con gli artisti protagonisti dell’album come i lavoratori dell’opera esposta al Museo del Novecento di Milano.
In preparazione anche un grande evento live all’Arena di Verona nella prima meta’ del 2021 per omaggiare il viaggio nella musica di Guccini.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Robert Redford

L’affascinante attore americano aveva 89 anni. E' morto nel sonno

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-