Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Musica – Laura Pausini, “L’Oscar? Arrivarci sarebbe già una vittoria”

Laura Pausini racconta felice l’ultimo impegno discografico in una intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica.
Laura ha interpretato “Io sì (seen)”, colonna sonora del film The life ahead(la vita davanti a se'” per la regia di Edoardo Ponti e che segna il ritorno al cinema di Sophia Loren. La canzone sarà esaminata dalla Academy Awards per l’eventuale nomination agli oscar.
Laura racconta come è nata questa nuova avventura e dice: “In agosto ho ricevuto la telefonata dell’autrice della canzone, Diane Warren mi ha spiegato la trama del film. Insieme alla presenza di Sophia, è la ragione per cui ho partecipato al progetto. L’accoglienza è il tema del momento e la storia di Madame Rosa, il personaggio interpretato dalla Loren, è bellissimo. Diane Warren mi ha mandato la canzone in inglese, ma sia Diane  che Edoardo ci tenevano che fosse in italiano. Così abbiamo cominciato a lavorare sul testo insieme a Niccolò Agliardi. Seen vuol dire “visto”, metricamente l’inglese è più corto, è stato impegnativo. Ma la cosa bella è che Io sì girerà il mondo in italiano, per me è un grande orgoglio: il brano parla di una persona guardiana dell’altra”.
Come ha accolto la possibile nomination agli Oscar? “Non mi è venuta in mente la canzone, ho pensato a Sophia. Ero molto emozionata quando i produttori mi hanno detto che la canzone è stata proposta per le nomination. Negli anni ho anche imparato a non illudermi, ma coltivo la speranza. Per ora siamo stati proposti, e per me è come aver già vinto!”.
Laura Pausini racconta cosa rappresenta per lei Sophia Loren: “La vediamo come una diva, è un’icona. Quando la conosci senti il carisma ma non si atteggia a star. Ti parla come se l’avessi conosciuta da una vita, è curiosa degli altri. Il mio film preferito è Matrimonio all’italiana. L’avevo scoperta in tv nell’88 in una miniserie di Canale 5, Mamma Lucia, i miei genitori mi avevano spiegato chi fosse. L’ho incontrata la prima volta forse 16, 18 anni fa a Los Angeles, a una cena da Giorgio Armani dopo una sfilata a Beverly Hills. Emozione pazzesca. È stata dolcissima, ed è rimasta sempre vicina a me. Mi hanno detto che è contenta che sia io a interpretare la canzone. Mi rende felice. Mi ritrovo in lei in tante cose, vive il lavoro con passione, responsabilità e disciplina. Per me è lo stesso. È la prima ad arrivare sul set e io, che non ho avuto come maestro Ponti ma il mio babbo, so che la disciplina è tutto. Quando cantavo al ristorante a Bologna dovevo prima fare i compiti mentre i camerieri preparavano i tavoli. Valgono sempre due cose: rispetto per il lavoro e per il pubblico”.
Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel