Ascolta Guarda
BANNER MANFREDONIA

Musica in lutto: Addio a Erriquez dei Bandabardoò

Era Erriquez per tutti, Enrico Greppi per i familiari, volto e anima della Bandabardò scomparso ieri, a Fiesole, a 60 anni in seguito a una lunga malattia. La sua vitalità non era stata fermata nemmeno dal male che lo aveva colpito. Enrico ha continuato a lasciare il segno nella musica e  a mandare un messaggio di unione tra le persone, nel segno dell’allegria e della solidarieta’. Con le sue note, capelli lunghi e barba
intrecciata, ha riempito di passione tanti 25 aprile e 1 maggio, superando anche la barriera del tempo che ha visto cambiare gusti musicali e modo di stare assieme. Molto riservato ma solare, Erriquez si e’ anche battuto da sempre nel sociale sposando le cause dei piu’ deboli.
“Non ho rimorsi, non ho rimpianti, la mia vita e’ stata tutta un’avventura”, scriveva nel suo ultimo messaggio sui social. Ed a ripercorrerla questa vita non si puo’ che dargli ragione.
Aveva trascorso l’infanzia  in Toscana, poi l’adolescenza a Bruxelles e in Lussemburgo, dove impara le lingua e la capacita’ di mescolarsi con gente di tutto il mondo. Figlio d’arte, impara a suonare il violino in conservatorio, che pero’ lascia ben presto per avvinarsi al rock, la sua passione. Sono gli anni dei Pink
Floyd, dei Jethro Tull, a cui si ispira, insieme ai grandi cantautori italiani, a partire da De Andre’.
La chitarra  lo accompagnerà  nella sua avventura con la Bandabardo’. Il gruppo nacque nel 1993. Lo chiamò così  in onore di Brigitte Bardot, per celebrare la bellezza.  Album, tour e serate di beneficienza fino a quel 7 dicembre 2018 quando al Nelson Mandela Forum tanti colleghi, da Max Gazze’ a Carmen Consoli, dai Modena City Ramblers a Piero Pelu’, festeggiano con un grande concerto i 25 anni della banda.
“Attenzione, concentrazione, ritmo e vitalita’”, il ritornello che tutti ricordano di “Se mi rilasso collasso”. “Ogni storia ha una sua vita e ogni vita ha mille storie. La mia vita e’ stata musica che accade, incontri di popoli, magie, racconti, mille soli splendenti e vento in faccia”, scriveva ancora nel suo ultimo post ricordando la sua banda.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Maxi-operazione contro la criminalità cinese, 13 arresti in 24 province

Vasta operazione della polizia contro la mafia connessa alla comunità cinese: 13 arresti in 24 province italiane, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e…

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Ischia, arrestato truffatore esperto a soli 16 anni: era fuggito da una comunità. Preso anche il complice

Truffatore esperto a 16 anni. L’ultima vittima una madre 83enne di Ischia. “Abbiamo arrestato sua figlia e se vuole liberarla deve pagare una cauzione”. Un…

Locali

Decarbonizzazione ex Ilva, l’11 agosto il consiglio comunale a Taranto, il giorno dopo la firma dell’accordo a Roma

Si terrà probabilmente l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto per discutere dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva e che era stato rinviato…

Incidente nel nordbarese, si ribalta con l’auto e muore: la vittima è un 26enne. Ferita sua sorella gemella e un’amica

Un giovane di 26 anni, di origini colombiane ma residente a Bitonto, in provincia di Bari, Jonathan Stiven Marasciulo, è morto questa notte in un…

Operaio pugliese muore sul lavoro in Pakistan

Un uomo di 36 anni originario di Mola di Bari, Sebastiano Brunetti, è morto il 29 luglio mentre stava lavorando in Pakistan per conto di…

Droga nel frigorifero e in camera da letto, arrestati padre e figlio a Brindisi

Avevano nascosto oltre due chili di droga tra hascisc e marijuana in frigorifero e in camera da letto. Per questo due persone di 52 e…

Made with 💖 by Xdevel