Ascolta Guarda

Musica in lutto: Addio a Erriquez dei Bandabardoò

Era Erriquez per tutti, Enrico Greppi per i familiari, volto e anima della Bandabardò scomparso ieri, a Fiesole, a 60 anni in seguito a una lunga malattia. La sua vitalità non era stata fermata nemmeno dal male che lo aveva colpito. Enrico ha continuato a lasciare il segno nella musica e  a mandare un messaggio di unione tra le persone, nel segno dell’allegria e della solidarieta’. Con le sue note, capelli lunghi e barba
intrecciata, ha riempito di passione tanti 25 aprile e 1 maggio, superando anche la barriera del tempo che ha visto cambiare gusti musicali e modo di stare assieme. Molto riservato ma solare, Erriquez si e’ anche battuto da sempre nel sociale sposando le cause dei piu’ deboli.
“Non ho rimorsi, non ho rimpianti, la mia vita e’ stata tutta un’avventura”, scriveva nel suo ultimo messaggio sui social. Ed a ripercorrerla questa vita non si puo’ che dargli ragione.
Aveva trascorso l’infanzia  in Toscana, poi l’adolescenza a Bruxelles e in Lussemburgo, dove impara le lingua e la capacita’ di mescolarsi con gente di tutto il mondo. Figlio d’arte, impara a suonare il violino in conservatorio, che pero’ lascia ben presto per avvinarsi al rock, la sua passione. Sono gli anni dei Pink
Floyd, dei Jethro Tull, a cui si ispira, insieme ai grandi cantautori italiani, a partire da De Andre’.
La chitarra  lo accompagnerà  nella sua avventura con la Bandabardo’. Il gruppo nacque nel 1993. Lo chiamò così  in onore di Brigitte Bardot, per celebrare la bellezza.  Album, tour e serate di beneficienza fino a quel 7 dicembre 2018 quando al Nelson Mandela Forum tanti colleghi, da Max Gazze’ a Carmen Consoli, dai Modena City Ramblers a Piero Pelu’, festeggiano con un grande concerto i 25 anni della banda.
“Attenzione, concentrazione, ritmo e vitalita’”, il ritornello che tutti ricordano di “Se mi rilasso collasso”. “Ogni storia ha una sua vita e ogni vita ha mille storie. La mia vita e’ stata musica che accade, incontri di popoli, magie, racconti, mille soli splendenti e vento in faccia”, scriveva ancora nel suo ultimo post ricordando la sua banda.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-