Ascolta Guarda
PALATOUR

Musica – “Maledetta primavera” compie 40 anni

“Quando attaccai il ritornello di Maledetta primavera, avvertii il brivido, l’emozione del pubblico: in quel momento capii che era fatta”. Esattamente 40 anni fa, al Festival di Sanremo (5-7 febbraio 1981), Loretta
Goggi stregava l’Ariston con la sua hit piu’ famosa: “Mi fa un certo effetto pensare che Maledetta primavera ha 40 anni, io invece ne ho compiuti 70, non e’ giusto….”, scherza Loretta Goggi.

“Ricordo che mi avevano sconsigliato di cantare: lo stereotipo voleva le showgirl adatte alle marcette. Nessuno pensava che avrei potuto avere l’estensione e la potenza di Mina o Barbra Streisand. E
invece, con un’incoscienza pazzesca, andai avanti. E poi e’ andata come sappiamo”.
Il brano, scritto da Paolo Amerigo Cassella e Toto’ Savio, originariamente destinato a fare da sigla di chiusura dello show Hello Goggi su Canale 5, arrivo’ secondo nella classifica finale, dietro ‘Per Elisa’ di Alice, ma e’ rimasto un grande classico della musica leggera italiana. Per i 40 anni, “la Warner sta preparando un video celebrativo, visto che all’epoca non c’erano le clip”, spiega Goggi. “Se mi piacerebbe tornare al festival per cantarla? No… Ma mi fa piacere che la canzone abbia ancora una vita: penso a Syria che l’ha intonata a cappella qualche giorno fa, in Galleria Vittorio Emanuele a Milano… Il video ha fatto il giro del web, a conferma dell’amore della gente per quel pezzo”.
Nell’anno della pandemia la platea all’Ariston restera’ vuota: “Sara’ molto difficile: e’ il pubblico che ti da’ la carica, l’energia arriva da li’, soprattutto dalla galleria dove trova posto il pubblico vero, non a inviti. Sara’ tutto piu’ asettico – sottolinea Goggi, che nel 1986 e’ stata la prima donna a condurre il festival – una sfida per Amadeus e Fiorello. Ma non ci sono alternative e riuscire a portare a casa il festival è già un gran risultato, e’ un passo avanti… Non dimentichiamo che si tratta di un evento centrale anche dal punto di vista dei media, degli introiti pubblicitari, del turismo. Come e’ arrivato il via libera per Sanremo, cosi’ mi piacerebbe anche riaprissero anche teatri e cinema, con il distanziamento e tutte le regole anti-Covid. Il mondo dello spettacolo e’ fatto di liberi professionisti, tecnici, fonici, attrezzisti che se non lavorano
non mangiano. Chi ha raggiunto la popolarita’ riesce ad andare avanti, ma c’e’ un esercito di persone sconosciute che non hanno avuto neanche accesso alla cassa integrazione o ai ristori”.
Loretta  Goggi è impegnata in questi giorni a Lecce sul set della fiction Fino all’ultimo battito di Cinzia TH Torrini: “E’ la storia di un medico ricattato dalla mafia, un giallo”. I protocolli “sono rigidissimi: tamponi continui, mascherine sul volto fino a un attimo prima di entrare in scena… ma almeno si va avanti”, sottolinea Loretta, che “da grande” non ha dubbi: vuole “fare l’attrice”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music