Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – “Maledetta primavera” compie 40 anni

“Quando attaccai il ritornello di Maledetta primavera, avvertii il brivido, l’emozione del pubblico: in quel momento capii che era fatta”. Esattamente 40 anni fa, al Festival di Sanremo (5-7 febbraio 1981), Loretta
Goggi stregava l’Ariston con la sua hit piu’ famosa: “Mi fa un certo effetto pensare che Maledetta primavera ha 40 anni, io invece ne ho compiuti 70, non e’ giusto….”, scherza Loretta Goggi.

“Ricordo che mi avevano sconsigliato di cantare: lo stereotipo voleva le showgirl adatte alle marcette. Nessuno pensava che avrei potuto avere l’estensione e la potenza di Mina o Barbra Streisand. E
invece, con un’incoscienza pazzesca, andai avanti. E poi e’ andata come sappiamo”.
Il brano, scritto da Paolo Amerigo Cassella e Toto’ Savio, originariamente destinato a fare da sigla di chiusura dello show Hello Goggi su Canale 5, arrivo’ secondo nella classifica finale, dietro ‘Per Elisa’ di Alice, ma e’ rimasto un grande classico della musica leggera italiana. Per i 40 anni, “la Warner sta preparando un video celebrativo, visto che all’epoca non c’erano le clip”, spiega Goggi. “Se mi piacerebbe tornare al festival per cantarla? No… Ma mi fa piacere che la canzone abbia ancora una vita: penso a Syria che l’ha intonata a cappella qualche giorno fa, in Galleria Vittorio Emanuele a Milano… Il video ha fatto il giro del web, a conferma dell’amore della gente per quel pezzo”.
Nell’anno della pandemia la platea all’Ariston restera’ vuota: “Sara’ molto difficile: e’ il pubblico che ti da’ la carica, l’energia arriva da li’, soprattutto dalla galleria dove trova posto il pubblico vero, non a inviti. Sara’ tutto piu’ asettico – sottolinea Goggi, che nel 1986 e’ stata la prima donna a condurre il festival – una sfida per Amadeus e Fiorello. Ma non ci sono alternative e riuscire a portare a casa il festival è già un gran risultato, e’ un passo avanti… Non dimentichiamo che si tratta di un evento centrale anche dal punto di vista dei media, degli introiti pubblicitari, del turismo. Come e’ arrivato il via libera per Sanremo, cosi’ mi piacerebbe anche riaprissero anche teatri e cinema, con il distanziamento e tutte le regole anti-Covid. Il mondo dello spettacolo e’ fatto di liberi professionisti, tecnici, fonici, attrezzisti che se non lavorano
non mangiano. Chi ha raggiunto la popolarita’ riesce ad andare avanti, ma c’e’ un esercito di persone sconosciute che non hanno avuto neanche accesso alla cassa integrazione o ai ristori”.
Loretta  Goggi è impegnata in questi giorni a Lecce sul set della fiction Fino all’ultimo battito di Cinzia TH Torrini: “E’ la storia di un medico ricattato dalla mafia, un giallo”. I protocolli “sono rigidissimi: tamponi continui, mascherine sul volto fino a un attimo prima di entrare in scena… ma almeno si va avanti”, sottolinea Loretta, che “da grande” non ha dubbi: vuole “fare l’attrice”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel