Ascolta Guarda

Musica – “Maledetta primavera” compie 40 anni

“Quando attaccai il ritornello di Maledetta primavera, avvertii il brivido, l’emozione del pubblico: in quel momento capii che era fatta”. Esattamente 40 anni fa, al Festival di Sanremo (5-7 febbraio 1981), Loretta
Goggi stregava l’Ariston con la sua hit piu’ famosa: “Mi fa un certo effetto pensare che Maledetta primavera ha 40 anni, io invece ne ho compiuti 70, non e’ giusto….”, scherza Loretta Goggi.

“Ricordo che mi avevano sconsigliato di cantare: lo stereotipo voleva le showgirl adatte alle marcette. Nessuno pensava che avrei potuto avere l’estensione e la potenza di Mina o Barbra Streisand. E
invece, con un’incoscienza pazzesca, andai avanti. E poi e’ andata come sappiamo”.
Il brano, scritto da Paolo Amerigo Cassella e Toto’ Savio, originariamente destinato a fare da sigla di chiusura dello show Hello Goggi su Canale 5, arrivo’ secondo nella classifica finale, dietro ‘Per Elisa’ di Alice, ma e’ rimasto un grande classico della musica leggera italiana. Per i 40 anni, “la Warner sta preparando un video celebrativo, visto che all’epoca non c’erano le clip”, spiega Goggi. “Se mi piacerebbe tornare al festival per cantarla? No… Ma mi fa piacere che la canzone abbia ancora una vita: penso a Syria che l’ha intonata a cappella qualche giorno fa, in Galleria Vittorio Emanuele a Milano… Il video ha fatto il giro del web, a conferma dell’amore della gente per quel pezzo”.
Nell’anno della pandemia la platea all’Ariston restera’ vuota: “Sara’ molto difficile: e’ il pubblico che ti da’ la carica, l’energia arriva da li’, soprattutto dalla galleria dove trova posto il pubblico vero, non a inviti. Sara’ tutto piu’ asettico – sottolinea Goggi, che nel 1986 e’ stata la prima donna a condurre il festival – una sfida per Amadeus e Fiorello. Ma non ci sono alternative e riuscire a portare a casa il festival è già un gran risultato, e’ un passo avanti… Non dimentichiamo che si tratta di un evento centrale anche dal punto di vista dei media, degli introiti pubblicitari, del turismo. Come e’ arrivato il via libera per Sanremo, cosi’ mi piacerebbe anche riaprissero anche teatri e cinema, con il distanziamento e tutte le regole anti-Covid. Il mondo dello spettacolo e’ fatto di liberi professionisti, tecnici, fonici, attrezzisti che se non lavorano
non mangiano. Chi ha raggiunto la popolarita’ riesce ad andare avanti, ma c’e’ un esercito di persone sconosciute che non hanno avuto neanche accesso alla cassa integrazione o ai ristori”.
Loretta  Goggi è impegnata in questi giorni a Lecce sul set della fiction Fino all’ultimo battito di Cinzia TH Torrini: “E’ la storia di un medico ricattato dalla mafia, un giallo”. I protocolli “sono rigidissimi: tamponi continui, mascherine sul volto fino a un attimo prima di entrare in scena… ma almeno si va avanti”, sottolinea Loretta, che “da grande” non ha dubbi: vuole “fare l’attrice”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Eurobasket, l’Italia soffre ma batte la Spagna e va verso gli ottavi di finale

E' la terza vittoria consecutiva ottenuta dalla nazionale del ct Pozzecco

Us Open, Errani-Paolini in semifinale del doppio femminile. E sale l’attesa per il derby azzurro Sinner-Musetti

Djokovic in semifinale con Alcaraz: "Voglio rovinare i piani degli italiani sulla finale Alcaraz-Sinner", ha ammesso candidamente

 
  Diretta

Top News

Furto al museo civico di Isernia: rubati antichi merletti del valore di 200mila euro

Furto nella notte nel Museo Civico della Memoria e della Storia di Isernia: portati via antichi merletti del valore di 200mila euro, secondo le prime…

Sanità, 8 regioni peggiorano. Basilicata -19%, Puglia tra le promosse. Ma il gap Nord Sud è ampio

La Fondazione Gimbe promuove solo 13 regioni nelle cure essenziali garantite dal Servizio sanitario nazionale gratuitamente o con il ticket, Veneto in testa. Nel Mezzogiorno…

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Locali

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Donna travolta e uccisa da un’auto sulla provinciale Bitritto-Bari

Una donna di nazionalità georgiana di 40 anni è stata travolta e uccisa da un’auto ieri sera, intorno alle 22.30, sulla strada provinciale tra Bitritto…

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Made with 💖 by Xdevel