Ascolta Guarda

Musica – I Maneskin presentano il loro nuovo disco

“Raccontiamo i nostri 20 anni. Per parlare ai nostri coetanei, ma anche alle persone piu’ grandi di noi”. I Maneskin tornano dopo un periodo di silenzio e alcuni mesi passati a Londra, con un nuovo brano dal titolo”Vent’anni”, che esce il 30 ottobre e si preannuncia come primo passo per nuovi progetti e per una nuova fase artistica.Spiegano i ragazzi che è un brano  “per accorciare il gap generazionale, portando
alla luce emozioni e sensazioni che sono universali e possono accumunare tutte le generazioni”.
Scritta dai Maneskin (che partiti dalle esibizioni in strada nella capitale sono arrivati in vetta alle classifiche e conquistato un doppio disco di platino con l’album di debutto “Il ballo della vita”) e prodotta con Fabrizio Ferraguzzo, “Vent’anni” e’ una rock ballad scritta in forma di lettera aperta in cui si intrecciano i pensieri di Damiano con quelli del suo alter ego piu’ maturo. “Ho scritto quello che io stesso avrei voluto sentirmi dire da qualcuno piu’ adulto ora che ho vent’anni – racconta Damiano, idolo delle ragazzine, che rifiuta le definizioni di genere date solo dall’abbigliamento o dalla scelta di mettere lo smalto o il kajal. Parole rivolte ai coetanei, ma che fanno ricordare anche a chi ventenne non lo e’ piu’ quanto “fara’ male il dubbio di non essere nessuno”, quanto a quell’eta’ faccia paura, ma allo stesso tempo sia naturale
sbagliare, spinti dal desiderio di fare qualcosa di grande perche’ “sarai qualcuno se resterai diverso dagli altri”.
A firmare la campagna di lancio del brano, nato durante il lockdown, il fotografo Oliviero Toscani che ha ritratto i quattro ragazzi nudi e stretti in un abbraccio. “Volevamo rappresentare l’amore privo di sovrastrutture e pregiudizi – spiega Victoria -. La liberta’ sessuale e del proprio corpo, per
essere se stessi”.
Quattro ragazzi con le idee molto chiare e una solida formazione musicale, nata dall’ascolto di Led Zeppelin, David Bowie, Genesis, Pink Floyd. “Gente seria. Siamo stati molto influenzati dagli anni Ottanta e come gruppo cerchiamo di tornare a un suono analogico, diverso da quello che va oggi di moda”, spiega Victoria. “Abbiamo voglia di fare qualcosa che vada oltre il profitto, non vogliamo essere di passaggio, ma
fare qualcosa di significativo in questa vita. Lasciare il segno”, concordano. “Se non fossimo riusciti a fare i musicisti, la nostra vita sarebbe stata vuota, ma per nessun di noi era contemplato un piano B. Siamo andati all’all-in e per fortuna avevamo un poker d’assi”.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music