Ascolta Guarda

Musica – Marracash è artista piu’ seguito su Youtube

Grazie ad un incremento degli ascolti pari al 16,1%, equivalente a quasi cinque milioni e mezzo di click sui propri contenuti, e’ il rapper Marracash l’artista piu’ seguito della settimana su Youtube.

Marracash ha letteralmente scalzato dalla vetta  J Balvin, uno dei maggiori esponenti del reggaeton mondiale, che negli ultimi sette giorni perde il 6,5% delle preferenze. Stabile sul gradino piu’ basso del podio troviamo Ghali.
Fuori dal podio  si trova Fred De Palma, che perde quasi il 10% di ascolti, per lui solo un quarto posto. Stabile in quinta posizione un altro esponente del reggeaton mondiale, Ozuna, che sfiora i 5 milioni di ascolti. Rocco Hunt, accumulando un -11,2% di click, si piazza al sesto posto. -8,5% di ascolti anche per Vasco Rossi che comunque mantiene la sua settima posizione.
Ascolti in negativo rispetto alla scorsa settimana anche per J-AX, che mantiene comunque il suo ottavo posto. Stesso discorso per Daddy Yankee, terzo musicista reggaeton in chart, che troviamo al nono posto nonostante il suo -7% di ascolti. Chiudono la top ten enji&Fede nonostante abbiano qualche mese fa annunciato la separazione artistica.

“Chega” la canzone che ha permesso a Gaia di vincere il talent Amici è prima nella classifica trend di Youtube.
Seconda posizione occupata da Anna, sedicenne nuovo fenomeno della scena rap italiana, in una versione della sua “Bando” nella quale e’ accompagnata da MadMan e Gemitaiz. Fuori da un paio di giorni e subito gradino piu’ basso del podio per Travis Scott che in featuring con Kid Cudi realizza “The Scotts”, brano presentato in anteprima e per la prima volta nella storia in un concerto per 12 milioni di utenti sulla piattaforma Fortnite.
Quarto posto occupato da Shiva con la nuova uscita “Bicarbonato”. Raggiunge la quinta posizione il performer Achille Lauro con “16 marzo”.
Nella classifica dei brani piu’ trend della settimana non mancano mai posizioni dedicate alla musica neomelodica, questa settimana al sesto posto troviamo Daniele De Martino e Gianni Vezzosi con “Me so purtate a tua figlia”. Settimo posto che va a Tommaso Paradiso con “Ma lo vuoi capire?”, terzo singolo dopo la scissione dai Thegiornalisti. Ottava posizione dedicata alla trap di Boro Boro, Geolier e Andry The Hitmaker che insieme producono “Nena”.
Nono posto per Cara che propone la sua “Le feste di Pablo” in una nuova versione assieme a Fedez. Chiudono la top ten Dani Faiv e Salmo con la loro “Cioilflow”.

Resta ancora in vetta alla classifica dei brani piu’ ascoltati su Youtube ell’ultima settimana “Una volta ancora”, tormentone dell’estate 2019 firmato da Fred De Palma e cantato assieme all’attrice spagnola Ana Mena. Perde il 16,9% di click ma sale lo stesso al secondo posto “Viceversa”, il brano presentato in gara alla 70esima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo da Francesco Gabbani, scritto a quattro mani insieme al collega Pacifico.
Salto in avanti per il rapper italiano ma di origini tunisine Ghali con la sua “Good Times”, terzo singolo estratto dall’ultimo album “DNA”.
Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Selton venerdì 10 ottobre in diretta su Radio Norba

Presenteranno il loro nuovo lavoro in "Liberi Tutti" con Stefania Sorrentini e Cristobal

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music