Ascolta Guarda

Musica – Max Pezzali presenta “Qualcosa di nuovo”

Il nuovo disco di Max Pezzali  doveva uscire ad aprile e invece esce sei mesi dopo. Max avrebbe dovuto tener edue concerti a San Siro che sono stati rimandati al 9 e 10 luglio 2021. Max Pezzali ha dovuto fare i conti con la pandemia che ha bloccato i suoi progetti come quelli di tutti. Non senza conseguenze.

Racconta Max: “Il nuovo disco di inediti era pronto, fotografava il mio mondo prima dello stop globale. Quando l’ho ripreso in mano, sono andato un po’ in crisi: mi sembrava che raccontasse qualcosa che non c’era piu’ e anzi stonava con la situazione generale del momento”.
A toglierlo dall’imbarazzo, qualche settimana fa, ci ha pensato Michele Canova, proponendogli un brano (scritto a sei mani anche con Jacopo Ettore) che ha poi dato il titolo al progetto. “Qualcosa di nuovo” è l’album  in uscita il 30 ottobre per Warner Music, a cinque anni dal precedente “Astronave Max”. Il singolo che ha lo stesso titolo dell’album è una ballad romantica che “ha fatto da collante e da ponte tra il prima e il
dopo. La chiave che ha dato dignita’ al resto, una bella carta da regalo, che avvolge tutto. Qualcosa di nuovo e’ quello di cui abbiamo bisogno ora, nelle relazioni umane come nelle motivazioni personali, per guardare oltre la linea dell’orizzonte. La nostra illusione e’ che si torni a come era prima del coronavirus, ma e’ solo
un’illusione”. E questo vale anche per i live: “C’e’ bisogno di musica dal vivo, le surroghe e i palliativi non funzionano. E non funzionano per il pubblico che ha bisogno di sentirsi vicino e per gli artisti che sono sul palco e hanno bisogno di quell’energia che arriva dalla platea. La stessa cosa vale per il calcio: lo stadio vuoto con i giocatori in campo e’ tremendo”.

L’album è il quinto pubblicato con il suo nome e nelle canzoni che lo compongono  corre il filo del ricordo e di cio’ che e’ stato, del tempo che passa e del rapporto (non sempre facile) con il presente. “Ma non e’ una
nostalgia fine a se stessa – spiega il 53enne Pezzali -. Il passato serve come cartina di tornasole non per rimpiangere un passato che non c’e’ piu’, ma per interpretare il presente e prepararci al futuro. Un’urgenza per chi come me, con il mio bagaglio, con la mia eta’ e con un figlio di 12 anni, si rapporta all’oggi. Ieri andavamo a 50 all’ora, oggi si va a 350. La rivoluzione digitale ha portato cambiamenti epocali in tempi
rapidissimi”.

Sono tempi difficili da decodificare, aggiunge Pezzali, “anche per l’accelerazione nella circolazione delle informazioni e delle conoscenze. La riflessione non appartiene a questo momento storico”. Max si muove
sulla linea “del troppo vecchio per essere giovane e troppo giovane per essere vecchio. Ma con la consapevolezza che i momenti negativi sono stati controbilanciati da quelli positivi. Siamo il frutto dei nostri errori e la vittoria e’ aver trovato un equilibrio e una narrazione avvincente del tuo percorso”.

Nell’album sono presenti alcuni featuring: da Tormento a GionnyScandal per finire con J-Ax. Il video del singolo “Qualcosa di nuovo” e’ stato ideato, prodotto e interpretato da Fabio Volo, mentre Max e suo figlio Hilo compaiono solo come cammei.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Cristiano Ronaldo è il primo calciatore miliardario. Bloomberg: “Patrimonio da 1,4 miliardi di dollari”

L’asso portoghese milita attualmente nell’Al-Nassr, squadra del campionato saudita

Pallavolo, oggi le Nazionali italiane saranno ricevute da Mattarella e Meloni

Le due selezioni azzurre, maschile e femminile, hanno conquistato il titolo mondiale quest’anno

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

“Non potevi restare a casa a cucinare?”, insultata dirigente della Cgil Puglia

 “Che cosa sei venuta a fare oggi, non potevi restare a casa a cucinare?”. A pronunciare questa frase, secondo la denuncia della Cgil Puglia, sarebbe…

Al via in Puglia la campagna vaccinale: servirà a proteggersi da influenza, fuoco di Sant’Antonio e Covid

Prende il via mercoledì 8 ottobre, in tutta la Puglia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, che comprende anche la protezione anti-Covid, anti-Pneumococco e anti-Herpes…

Arrestato il latitante Leonardo Gesualdo della Società Foggiana, tra i più pericolosi. Si nascondeva da cinque anni

E’ stato arrestato all’alba il latitante foggiano Leonardo Gesualdo, di 39 anni, ritenuto dagli investigatori elemento di spicco della ‘Società foggiana’, ricercato dal 2020 e…

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music