Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Musica – Max Pezzali presenta “Qualcosa di nuovo”

Il nuovo disco di Max Pezzali  doveva uscire ad aprile e invece esce sei mesi dopo. Max avrebbe dovuto tener edue concerti a San Siro che sono stati rimandati al 9 e 10 luglio 2021. Max Pezzali ha dovuto fare i conti con la pandemia che ha bloccato i suoi progetti come quelli di tutti. Non senza conseguenze.

Racconta Max: “Il nuovo disco di inediti era pronto, fotografava il mio mondo prima dello stop globale. Quando l’ho ripreso in mano, sono andato un po’ in crisi: mi sembrava che raccontasse qualcosa che non c’era piu’ e anzi stonava con la situazione generale del momento”.
A toglierlo dall’imbarazzo, qualche settimana fa, ci ha pensato Michele Canova, proponendogli un brano (scritto a sei mani anche con Jacopo Ettore) che ha poi dato il titolo al progetto. “Qualcosa di nuovo” è l’album  in uscita il 30 ottobre per Warner Music, a cinque anni dal precedente “Astronave Max”. Il singolo che ha lo stesso titolo dell’album è una ballad romantica che “ha fatto da collante e da ponte tra il prima e il
dopo. La chiave che ha dato dignita’ al resto, una bella carta da regalo, che avvolge tutto. Qualcosa di nuovo e’ quello di cui abbiamo bisogno ora, nelle relazioni umane come nelle motivazioni personali, per guardare oltre la linea dell’orizzonte. La nostra illusione e’ che si torni a come era prima del coronavirus, ma e’ solo
un’illusione”. E questo vale anche per i live: “C’e’ bisogno di musica dal vivo, le surroghe e i palliativi non funzionano. E non funzionano per il pubblico che ha bisogno di sentirsi vicino e per gli artisti che sono sul palco e hanno bisogno di quell’energia che arriva dalla platea. La stessa cosa vale per il calcio: lo stadio vuoto con i giocatori in campo e’ tremendo”.

L’album è il quinto pubblicato con il suo nome e nelle canzoni che lo compongono  corre il filo del ricordo e di cio’ che e’ stato, del tempo che passa e del rapporto (non sempre facile) con il presente. “Ma non e’ una
nostalgia fine a se stessa – spiega il 53enne Pezzali -. Il passato serve come cartina di tornasole non per rimpiangere un passato che non c’e’ piu’, ma per interpretare il presente e prepararci al futuro. Un’urgenza per chi come me, con il mio bagaglio, con la mia eta’ e con un figlio di 12 anni, si rapporta all’oggi. Ieri andavamo a 50 all’ora, oggi si va a 350. La rivoluzione digitale ha portato cambiamenti epocali in tempi
rapidissimi”.

Sono tempi difficili da decodificare, aggiunge Pezzali, “anche per l’accelerazione nella circolazione delle informazioni e delle conoscenze. La riflessione non appartiene a questo momento storico”. Max si muove
sulla linea “del troppo vecchio per essere giovane e troppo giovane per essere vecchio. Ma con la consapevolezza che i momenti negativi sono stati controbilanciati da quelli positivi. Siamo il frutto dei nostri errori e la vittoria e’ aver trovato un equilibrio e una narrazione avvincente del tuo percorso”.

Nell’album sono presenti alcuni featuring: da Tormento a GionnyScandal per finire con J-Ax. Il video del singolo “Qualcosa di nuovo” e’ stato ideato, prodotto e interpretato da Fabio Volo, mentre Max e suo figlio Hilo compaiono solo come cammei.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, esordio vincente per l’Italia alla Hopman Cup. A Bari Bronzetti e Cobolli battono la Croazia

Successi al super tie-break per i due azzurri, che domani affronteranno la Francia

Calcio, Italia in semifinale all’Europeo femminile. Le azzurre battono per 2-1 la Norvegia

Decisiva la doppietta di Girelli. Stasera Svezia-Inghilterra designerà la sfidante

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude…

Informazione, un italiano su due usa il web per stare al passo con le notizie

Un cittadino italiano su due utilizza il web per informarsi: la televisione non è, dunque, più il principale mezzo di informazione per gli italiani visto che…

Rapporto Inps, nel 2024 età media della pensione sale a 64,8 anni. Retribuzioni in aumento, ma il rincaro dei prezzi è più veloce

Nel 2024 l’età media di pensionamento è salita a 64,8 anni dai 64,2 registrati nel 2023. Lo si evince dal Rapporto annuale dell’Inps. La crescita…

Selfie su un costone di roccia, 15enne cade e muore schiacciata da un masso nel Bellunese

Tragedia martedì pomeriggio in provincia di Belluno dove una ragazza di 15 anni è morta schiacciata da un grosso masso sul greto del fiume Piave.…

Locali

Scanzano Jonico, accolte due famiglie di rifugiati. Il premio Nobel per la Pace Williams: “Esempio di solidarietà”

Ci sono anche bambini e ragazzi dai due ai 17 anni nelle due famiglie di rifugiati, provenienti da Afghanistan e Libia, accolte nell’Abitazione per la…

Incendio in concessionaria auto a Molfetta, evacuata una palazzina, nessun ferito

A Molfetta, nel Barese, un incendio è divampato nella notte tra martedì e mercoledì nel deposito di una rivendita di auto. Le fiamme hanno danneggiato…

Bomba al bancomat a Stornarella, ma i malviventi fuggono a mani vuote

Assalto al bancomat, poco prima dell’alba di mercoledì, a Stornarella, nel Foggiano. I malviventi, probabilmente quattro, hanno utilizzato il cosiddetto metodo della marmotta, cioè hanno…

Turismo, ad Alberobello pernottamenti aumentati del 23% nel primo semestre del 2025

Nei primi sei mesi del 2025 i pernottamenti ad Alberobello, nel barese, sono aumentati del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto…

Made with 💖 by Xdevel