Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica e politica non vanno d’accordo. Vasco Rossi contro Salvini

Musica e politica non vanno d’accordo. Vasco Rossi contro Salvini

Il leader della Lega utilizza “C’è chi dice no” nella campagna elettorale sul referendum costituzionale e il Blasco si arrabbia. Tutti i precedenti da De Gregori a Springsteen

Musica e politica non sempre vanno d’accordo. Se è vero che “City of blinding lights” degli U2 segnò la prima vittoria di Obama alla Casa Bianca, è anche vero che tanti sono i cantanti a cui dà fastidio che le loro canzoni vengano usate per sostenere proclami politici.
Su Facebook, Vasco Rossi ha scritto: “La propaganda politica via dalle mie canzoni”, diffidando Matteo Salvini dall’usare i suoi brani. Pur non citando espressamente il leader della lega, Vasco fa riferimento alla “strumentalizzazione politica del mio brano ‘C’è chi dice no'”,utilizzato da Salvini per sostenere il no al referendum costituzionale.
La posizione dura del Blasco segue quella, decisamente più leggera, di Fabio Rovazzi, autore della canzone dell’estate 2016 “Andiamo a comandare” che commentò con ironia e sarcasmo il balletto di Salvini sulla sua musica.
Anni fa il principe della musica italiana, Francesco De Gregori, si infuriò con Bettino Craxi e nella sua «Ballata dell’uomo ragno» attaccò il «faraone» che aveva utilizzato “W l’Italia” per i comizi del Psi.
Anche in America i politici hanno qualche difficoltà a collaborare con i cantanti: i Rolling Stones, Neil Young, Adele e Queen hanno fatto rimuovere a Donald Trump le proprie canzoni dai comizi per la sua campagna elettorale per la presidenza Usa.
Altro caso passato alla storia fu quello di Ronald Reagan che, da candidato repubblicano, si attirò l’ira di Bruce Springsteen per l’uso di “Born in The Usa” come sigla delle sue convention.

Angela Tangorra

 

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel