Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Musica – Renato Zero: “Colleghi, autotassiamoci per aiutare i lavoratori dello spettacolo”

A distanza di un mese dal primo capitolo di Zerosettanta, l’opera monumentale da 40 brani in tre dischi voluta per celebrare i suoi 70 anni, Renato Zero pubblica il secondo capitolo del progetto (per Tattica), in attesa del terzo che arrivera’ tra un altro mese, a fine novembre a completare la trilogia.

“Tre album che mi rappresentano, ci sono le ballad, una strizzata d’occhio al rock e la voglia di rispolverare canzone di protesta perche’ noi artisti abbiamo il dovere di esprimerci ed esporci anche per il pubblico che magari non ha l’opportunita’ di mostrare le proprie ragioni. Un impegno che ho assunto da quel lontano 1973 quando iniziai il mio presidio nella musica”.
In questo periodo di grandi cambiamenti, Renato Zero si e’ fatto paladino per l’espressione delle liberta’ personali. Come l’apertura di papa Francesco alle unione delle coppie gay. “Non si puo’ non essere d’accordo. Non voglio che accada piu’ a nessuno, come e’ successo a me, che ti vengano fatte le risonanze magnetiche per capire cosa hai nelle mutande. C’e’ bisogno di grande rispetto verso queste persone e verso noi stessi. Dobbiamo essere in grado di comprendere che il mondo si modifica continuamente e le esigenze
dell’umanita’ si differenziano. Non possiamo dare per scontato nulla e anzi dobbiamo essere sempre comprensivi e tolleranti con tutti”.

Un pensiero va anche ai lavoratori dello spettacolo, duramente colpiti dalla crisi legata alla pandemia. “Mi rivolgo ai miei colleghi: per superare questo guado bisognerebbe autotassarci, elargire una percentuale sugli incassi a copertura di certe sofferenze”. Lo stesso artista aiutera’ il suo staff, destinando una parte dei ricavi delle vendite dell’album Zerosettanta. “Chi dice che la cultura non da’ da mangiare e’ uno
stronzo e forse neanche un buon italiano. Ci vuole il piatto di pasta, ma anche poesia, musica, pittura, arte che sono cibo dell’anima”, aggiunge il cantautore che va all’attacco della politica che “dovrebbe avere la capacita’ di calarsi nella vita degli italiani. E’ scandaloso che il governo non sia stato in grado di prepararsi con efficacia verso i lavoratori, alcuni dei quali aspettano da mesi la cassa integrazione: e’ grave e
offensivo. Se noi non paghiamo le tasse ci vengono a prendere a casa”.
Zero rispetta tutte le restrizioni sul covid, “ma pur con la mascherina scendo volentieri in strada: ho bisogno del saluto, dei miei amici. Non mi piace il terrorismo e non voglio esserne vittima”. E invita tutti a mantenere saldi i contatti con il mondo esterno: “Non passate dalla tazzina di caffe’ al tavor”. A guardarsi indietro, ammette di aver avuto sempre un rapporto “nervoso” con il tempo che passa, ma “mi ha dato l’opportunita’ di arrivare ai 70 e non mi sento di colpevolizzarlo in nessun modo. Mi conforta essere riuscito a mettere a segno i miei programmi”. L’unico cruccio rimane sempre non aver realizzato Fonopoli. “Ma forse c’e’ ancora tempo per togliermi questa soddisfazione nei confronti di quelli che mi volevano buttare nelle braccia dei palazzinari. Daro’ fiato alle trombe e mettero’ su questa palestra di vita”.
Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

 
  Diretta

Top News

Ponte del primo maggio, 4 milioni di italiani in viaggio: bollino rosso sulle strade. Ed è impennata dei prezzi

Sono quattro milioni gli italiani in viaggio nel ponte del primo maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte…

Conclave breve, il 9 maggio possibile fumata bianca. Due cardinali elettori saranno assenti. Becciu rinuncia: “Faccio la volontà del pontefice”

Lunedì 5 maggio alle 17.30, nella Cappella Paolina, si darà il via al conclave per l’elezione del successore di papa Francesco. L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche…

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Locali

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Incidente stradale nel Barese, la vittima è un centauro di 30 anni originario di Rutigliano

Un uomo di 30 anni, Vincenzo Lombardo, originario di Rutigliano, nel Barese, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20, in…

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Made with 💖 by Xdevel