Ascolta Guarda

Musica – Renato Zero: “Colleghi, autotassiamoci per aiutare i lavoratori dello spettacolo”

A distanza di un mese dal primo capitolo di Zerosettanta, l’opera monumentale da 40 brani in tre dischi voluta per celebrare i suoi 70 anni, Renato Zero pubblica il secondo capitolo del progetto (per Tattica), in attesa del terzo che arrivera’ tra un altro mese, a fine novembre a completare la trilogia.

“Tre album che mi rappresentano, ci sono le ballad, una strizzata d’occhio al rock e la voglia di rispolverare canzone di protesta perche’ noi artisti abbiamo il dovere di esprimerci ed esporci anche per il pubblico che magari non ha l’opportunita’ di mostrare le proprie ragioni. Un impegno che ho assunto da quel lontano 1973 quando iniziai il mio presidio nella musica”.
In questo periodo di grandi cambiamenti, Renato Zero si e’ fatto paladino per l’espressione delle liberta’ personali. Come l’apertura di papa Francesco alle unione delle coppie gay. “Non si puo’ non essere d’accordo. Non voglio che accada piu’ a nessuno, come e’ successo a me, che ti vengano fatte le risonanze magnetiche per capire cosa hai nelle mutande. C’e’ bisogno di grande rispetto verso queste persone e verso noi stessi. Dobbiamo essere in grado di comprendere che il mondo si modifica continuamente e le esigenze
dell’umanita’ si differenziano. Non possiamo dare per scontato nulla e anzi dobbiamo essere sempre comprensivi e tolleranti con tutti”.

Un pensiero va anche ai lavoratori dello spettacolo, duramente colpiti dalla crisi legata alla pandemia. “Mi rivolgo ai miei colleghi: per superare questo guado bisognerebbe autotassarci, elargire una percentuale sugli incassi a copertura di certe sofferenze”. Lo stesso artista aiutera’ il suo staff, destinando una parte dei ricavi delle vendite dell’album Zerosettanta. “Chi dice che la cultura non da’ da mangiare e’ uno
stronzo e forse neanche un buon italiano. Ci vuole il piatto di pasta, ma anche poesia, musica, pittura, arte che sono cibo dell’anima”, aggiunge il cantautore che va all’attacco della politica che “dovrebbe avere la capacita’ di calarsi nella vita degli italiani. E’ scandaloso che il governo non sia stato in grado di prepararsi con efficacia verso i lavoratori, alcuni dei quali aspettano da mesi la cassa integrazione: e’ grave e
offensivo. Se noi non paghiamo le tasse ci vengono a prendere a casa”.
Zero rispetta tutte le restrizioni sul covid, “ma pur con la mascherina scendo volentieri in strada: ho bisogno del saluto, dei miei amici. Non mi piace il terrorismo e non voglio esserne vittima”. E invita tutti a mantenere saldi i contatti con il mondo esterno: “Non passate dalla tazzina di caffe’ al tavor”. A guardarsi indietro, ammette di aver avuto sempre un rapporto “nervoso” con il tempo che passa, ma “mi ha dato l’opportunita’ di arrivare ai 70 e non mi sento di colpevolizzarlo in nessun modo. Mi conforta essere riuscito a mettere a segno i miei programmi”. L’unico cruccio rimane sempre non aver realizzato Fonopoli. “Ma forse c’e’ ancora tempo per togliermi questa soddisfazione nei confronti di quelli che mi volevano buttare nelle braccia dei palazzinari. Daro’ fiato alle trombe e mettero’ su questa palestra di vita”.
Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel