Ascolta Guarda

Musica – Tiziano Ferro: “La musica e Dio mi hanno salvato dalla depressione”

“Se non fosse stato per questo mestiere chissà dove sarei finito. Sicuramente sarei andato verso il peggio”. Così parla Tiziano Ferro raccontando il suo passato con la consapevolezza di oggi. “La musica per me ha fatto miracoli – continua – Io ad esempio sono un perfezionista e un lato del mio carattere mi spinge a isolarmi. E da qui alla depressione o alla misantropia il passo è breve”.

Stupisce la tranquillità con cui Tiziano racconta per la prima volta dei suoi trascorsi e di quello che ha vissuto da quando nel 2001 cominciò la sua carriera. Oggi a 37 anni vive a Los Angeles dove ha preso casa un anno fa, dopo aver vissuto a Manchester, Madrid e Milano: ” Sono iperattivo e farei fatica a vivere in un posto dove per via della notorietà sarebbe complicato conciliare la privacy con la necessità anche solo di andare a fare la spesa”.
In Italia ci è tornato qualche giorno fa per presentare “Il mestiere della vita – Urban vs Acustic”, la nuova edizione dell’album lanciato un anno fa. Del disco dice che: “Non è un disco in contraddizione con la precedente versione, piuttosto lo definirei complementare. Mi sono divertito moltissimo ad inciderlo perché quando non hai la pressione e l’ansia di dover presentare brani inediti diventa tutto più allegro e leggero”. Del disco fanno parte anche la cover di “Mi sono innamorato di te”, che Tiziano interpretò a Sanremo a febbraio, “Valore assoluto” cantata con il giudice di XFactor Levante e “No vacancy” con gli One Republic.
La musica è stata la sua salvezza, ma nella vita di Tiziano non è stato tutto facile: “All’inizio è stata una tragedia. Perché tanto gli elogi quanto le critiche ti stimolano e ti obbligano a guardarti dentro, a metterti in discussione, a capire come gestire una valanga di emozioni”.
Del suo carattere evidenzia il fatto di essere un perfezionista ma ora ha  imparato che non potendo tenere tutto sotto controllo delega le decisioni a qualcuno molto in alto e dice: “Quello che non riesco a fare lo consegno a Dio. Mi capita spesso di svegliarmi la mattina e di chiedergli di guidare le mie scelte. Sono  stato fortunato perché ho sempre incontrato preti e insegnanti di religione che esaltavano l’importanza della misericordia facendomi apparire Dio non come un giudice severo e inflessibile, ma come un’entità con la quale dialogare serenamente”.
La forza di Tiziano è nel fatto di credere in quello che fa: “La musica dà  voce a tutti quelli che non hanno il coraggio di farlo. Una volta c’era il rock a tentare di smuovere le coscienze, ad assumere il ruolo di megafono delle proteste. Ora è il pop ad essere più “rivoluzionario” e i ragazzi finalmente si riconoscono in canzoni che parlano della vita di tutti i giorni. Il tempo delle rivendicazioni è finito, adesso la gente ha voglia di vicinanza”.
La sua vicinanza Tiziano non la fa mancare a chi soffre e per questo è ambasciatore di Save the Children: “Abbiamo realizzato uno spot che gira intorno alle monetine, quei 2 euro che dimentichiamo nella tasca dei jeans, nei cassetti, che ritroviamo dopo mesi nel fondo di una borsa e che possono fare qualcosa di indimenticabile, salvare la vita di un bambino”. Per dare ulteriore aiuto e vicinanza ai più deboli, Tiziano ha messo all’asta tutto il guardaroba del suo ultimo tour e destinando il ricavato della vendita in beneficenza.
Angela Tangorra

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Albero caduto su auto, 19enne in prognosi riservata: era in auto con il 29enne deceduto e altri 2 amici. La procura materana apre un’inchiesta

Resta in prognosi riservata, ed è stata trasferita al Policlinico di Bari, la ragazza di 19 anni rimasta ferita nell’incidente che, nel pomeriggio di Ferragosto,…

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Made with 💖 by Xdevel