Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Musica – Tiziano Ferro: “La musica e Dio mi hanno salvato dalla depressione”

“Se non fosse stato per questo mestiere chissà dove sarei finito. Sicuramente sarei andato verso il peggio”. Così parla Tiziano Ferro raccontando il suo passato con la consapevolezza di oggi. “La musica per me ha fatto miracoli – continua – Io ad esempio sono un perfezionista e un lato del mio carattere mi spinge a isolarmi. E da qui alla depressione o alla misantropia il passo è breve”.

Stupisce la tranquillità con cui Tiziano racconta per la prima volta dei suoi trascorsi e di quello che ha vissuto da quando nel 2001 cominciò la sua carriera. Oggi a 37 anni vive a Los Angeles dove ha preso casa un anno fa, dopo aver vissuto a Manchester, Madrid e Milano: ” Sono iperattivo e farei fatica a vivere in un posto dove per via della notorietà sarebbe complicato conciliare la privacy con la necessità anche solo di andare a fare la spesa”.
In Italia ci è tornato qualche giorno fa per presentare “Il mestiere della vita – Urban vs Acustic”, la nuova edizione dell’album lanciato un anno fa. Del disco dice che: “Non è un disco in contraddizione con la precedente versione, piuttosto lo definirei complementare. Mi sono divertito moltissimo ad inciderlo perché quando non hai la pressione e l’ansia di dover presentare brani inediti diventa tutto più allegro e leggero”. Del disco fanno parte anche la cover di “Mi sono innamorato di te”, che Tiziano interpretò a Sanremo a febbraio, “Valore assoluto” cantata con il giudice di XFactor Levante e “No vacancy” con gli One Republic.
La musica è stata la sua salvezza, ma nella vita di Tiziano non è stato tutto facile: “All’inizio è stata una tragedia. Perché tanto gli elogi quanto le critiche ti stimolano e ti obbligano a guardarti dentro, a metterti in discussione, a capire come gestire una valanga di emozioni”.
Del suo carattere evidenzia il fatto di essere un perfezionista ma ora ha  imparato che non potendo tenere tutto sotto controllo delega le decisioni a qualcuno molto in alto e dice: “Quello che non riesco a fare lo consegno a Dio. Mi capita spesso di svegliarmi la mattina e di chiedergli di guidare le mie scelte. Sono  stato fortunato perché ho sempre incontrato preti e insegnanti di religione che esaltavano l’importanza della misericordia facendomi apparire Dio non come un giudice severo e inflessibile, ma come un’entità con la quale dialogare serenamente”.
La forza di Tiziano è nel fatto di credere in quello che fa: “La musica dà  voce a tutti quelli che non hanno il coraggio di farlo. Una volta c’era il rock a tentare di smuovere le coscienze, ad assumere il ruolo di megafono delle proteste. Ora è il pop ad essere più “rivoluzionario” e i ragazzi finalmente si riconoscono in canzoni che parlano della vita di tutti i giorni. Il tempo delle rivendicazioni è finito, adesso la gente ha voglia di vicinanza”.
La sua vicinanza Tiziano non la fa mancare a chi soffre e per questo è ambasciatore di Save the Children: “Abbiamo realizzato uno spot che gira intorno alle monetine, quei 2 euro che dimentichiamo nella tasca dei jeans, nei cassetti, che ritroviamo dopo mesi nel fondo di una borsa e che possono fare qualcosa di indimenticabile, salvare la vita di un bambino”. Per dare ulteriore aiuto e vicinanza ai più deboli, Tiziano ha messo all’asta tutto il guardaroba del suo ultimo tour e destinando il ricavato della vendita in beneficenza.
Angela Tangorra

Leggerissime

Social, torna la musica di Soundreef su Meta

Da ieri è iniziato il ripristino dei brani

Diletta Leotta mostra il pancino per la prima volta

Ha postato una foto in cui è in vacanza dopo aver comunicato di essere incinta

 
  Diretta

Top News

Cassazione francese: no all’estradizione per i 10 ex Br. Un sopravvissuto: “E se fosse successo per le vittime del Bataclan?”

La Cassazione francese ha confermato il “no” della Francia all’estradizione dei dieci ex militanti di estrema sinistra italiani, in gran parte ex delle Brigate rosse, rifugiati in…

Francia, decima giornata di sciopero contro la riforma delle pensioni. Chiude anche la Tour Eiffel

E’ rimasta chiusa anche la Tour Eiffel, oggi, a Parigi, per lo sciopero contro la riforma delle pensioni, alla sua decima giornata di mobilitazione. Ieri…

Ex alunna fa strage in una scuola elementare a Nashville: sei morti, tra cui tre bambini

La killer, 28anni, è stata uccisa dalla polizia Ennesima strage in una scuola statunitense e ancora bambini tra le vittime. Una ex alunna di 28…

Belgio, otto presunti terroristi arrestati: sospettati di preparare un attacco jihadista

Stavano probabilmente organizzando un attacco terroristico di matrice jihadista, ma sono stati arrestati. Otto persone sono finite in manette, in Belgio, perché sospetti terroristi. Perquisizioni…

Locali

Omicidio Specchia, resta in carcere Nicola Scupola, fratello della vittima, il cui corpo è stato ritrovato in una cisterna

Resta in carcere Nicola Scupola, 70 anni, fermato sabato sera con l’accusa di aver ucciso il fratello Vincenzo, 79 anni, a colpi di bastone. Il…

Puglia, vietata la pesca dei ricci per 3 anni, la legge approvata dal Consiglio Regionale quasi all’unanimità

In Puglia, sarà vietata per 3 anni la pesca, anche amatoriale, dei ricci di mare. La legge è stata approvata dal Consiglio regionale con 41…

Salento, scoperti yacht italiani battenti bandiera estera per evadere le tasse

Si chiama “flagging out”, è il fenomeno per cui i proprietari di yacht di lusso iscrivono i loro natanti nei registri navali stranieri riducendo così…

Accoltellò per strada il rivale, arrestato per tentato omicidio un 46enne di Galatina

Avrebbe accoltellato un 54enne per strada, di sera, a Galatina, nel Leccese, dopo un’accesa lite lo scorso 9 febbraio. E’ finito in carcere per tentato…

Made with 💖 by Xdevel