Ascolta Guarda
PALATOUR

Musica – Su Youtube vincono ancora Rocco Hunt e Ana Mena

I tormentoni estivi dominano la classifica a dei brani piu’ ascoltati nell’ultima settimana in Italia
su YouTube.  In  prima posizione si confermano Rocco Hunt e l’attrice spagnola Ana Mena, il titolo del brano e’ “A un passo dalla luna”. Seconda posizione dove troviamo i salentini Boomdabash e Alessandra Amoroso con “Karaoke”, stessa formazione che l’anno scorso aveva dominato l’estate italiana con “Mambo salentino”. Guadagna il gradino piu’ basso del podio Master KG, musicista e producer sudafricano (vero nome Kgaogelo Moagi) e il suo successo dance “Jerusalema”, confezionato con il supporto della cantante nigeriana Nomcebo Zikode.
Entra in classifica  direttamente al quarto posto  “22 settembre” di Ultimo, brano che segna anche un debutto con la propria personale label da parte del cantautore romano che ha rotto con l’etichetta Honiro che l’ha lanciato ai vertici della discografia italiana. Conferma al quinto posto per la premiata ditta Takagi & Ketra con “Ciclone”, brano per il quale hanno coinvolto Elodie e i ritrovati Gipsy King.  Sesto posto per Fred De Palma, maggiore esponente del reggaeton all’italiana, con la sua “Paloma”, hit realizzate con
il supporto della brasiliana Anitta. Passo indietro anche per la rapper Baby K e l’influencer Chiara Ferragni, con “Non mi basta piu'”, che troviamo in settima posizione. Guadagna l’ottavo posto il rapper Ernia con
la romantica “Superclassico”, primo singolo estratto dall’album “Gemelli”. Nono posto che si tinge di dance grazie al dj e producer tedesco Purple Disco Machine che insieme a Sophie and the Giants confeziona “Hypnotized”. Chiude la top ten l’ex “Amici di Maria De Filippi” Irama con “Mediterranea”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octay Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni residenti a Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music